18.11.2022
A causa del caro bollette molti vicentini si sono trovati costretti a chiedere aiuto a familiari, amici, associazioni. C'è chi, incapace di far fronte alle spese, si mette in fila alla mensa dei poveri per mangiare un pasto caldo. Tra questi Stefano, 59 anni, vicentino DOC. Alla mensa del Mezzanino è un via vai di persone in attesa di ricevere una porzione di minestrone. Mentre Daniela aspetta il suo turno ai nostri microfoni racconta di aver perso tutto e di ...essere ospite all'albergo cittadino. Il suo sogno? Una casa dove vivere.
TvA Notizie del 18.11.2022 TG Completo
IL LUTTO. SE NE È ANDATO ALBERTO ZAMPERLA, “RE DELLE GIOSTRE” Bandiere a mezz’asta ad Altavilla Vicentina, lungo la stradina che conduce alla sede della Zamperla The Amusement Rides Company, il colosso mondiale delle giostre per luna park e parchi divertimento. Se ne è andato Alberto Zamperla, 71 anni. Si è spento ieri sera in ospedale dopo una breve malattia che non gli ha dato scampo. Vasto il cordoglio del mondo imprenditoriale vicentino e non solo. Zamperla era a capo dell'azienda che era stata fondata dal padre Antonio. Le giostre pensate, progettate, costruite ad Altavilla arrivano in tutto il mondo, a Coney Island, a Eurodisney, nei paesi arabi. Tra lke sue collaborazioni più importanti, quella con l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Proprio ieri era stata annunciata la realizzazione di una montagna russa che raggiunge i 72 km/h per un parco di divertimenti di Vancouver.
TAV. QUATTRO ANNI PER FINIRE IL PRIMO CANTIERE Giornata storica per l'alta velocità. Per la prima volta si entra in un cantiere della Tav. il primo lotto a sara concluso fra quattro anni. A Montecchio intanto il cronoprogrmama scandisce la prima tappa. Dopo 270 giorni è pronto il nuovo cavalcaferrovia 41 metri di lunghezza per 200 tonnellate, sarà posizionato su via della Battaglia. Il varo nella notte tra sabato e domenica con interruzione del traffico ferroviario per otto ore a partire dalle 22.30 fino alle 6.40 del mattino. Un paio di mesi di lavoro prima del collaudo. il cavalcaferrovia, ponte cruciale per la viabilità dell'ovest vicentino, sarà percorribile nei primi mesi del 2023
PEDIATRIA. VIRUS RESPIRATORIO, BIMBA DI UNDICI MESI IN INTENSIVA Una frugoletta di appena undici mesi intubata in terapia intensiva. Quattro lattantini di pochissimi mesi ricoverati, sottoposti a flussi di ossigeno. È il vortice del virus respiratorio sinciziale. Pediatria e terapia intensiva sotto pressione. Il pronto soccorso pediatrico scoppia: oltre settanta gli accessi ogni giorno. Per una pandemia che arretra un’epidemia avanza. Bronchioliti che nei più piccoli si trasformano in un virus aggressivo. La sintomatologia è classica, si inizia con il raffreddore, tosse, febbre, fino ad aggredire le loro piccole vie respiratorie più profonde.
LA STORIA. “BOLLETTE ESAGERATE, MANGIO ALLA MENSA DEI POVERI” A causa del caro bollette molti vicentini si sono trovati costretti a chiedere aiuto a familiari, amici, associazioni. C'è chi, incapace di far fronte alle spese, si mette in fila alla mensa dei poveri per mangiare un pasto caldo. Tra questi Stefano, 59 anni, vicentino DOC. Alla mensa del Mezzanino è un via vai di persone in attesa di ricevere una porzione di minestrone. Mentre Daniela aspetta il suo turno ai nostri microfoni racconta di aver perso tutto e di essere ospite all'albergo cittadino. Il suo sogno? Una casa dove vivere.
CALCIO. C’È LA TRIESTINA, MA NON JIMENEZ, PADELLA E ZONTA Archiviata la Coppa Italia, dopo la qualificazione ai rigori oggi il Vicenza ha conosciuto l’avversaria dei quarti di finale, sarà la Viterbese, torna il campionato. Domani al Menti c’è la Triestina, non ci saranno Padella, Zonta e Jimenez. Si gioca alle 17.30
TRISSINO. VIBO RIPARTE A DIECI GIORNI DALL'INCENDIO A dieci giorni dal devastante incendio che ha distrutto il capannone della ditta Vibo a Trissino l'azienda lunedì è pronta a ripartire con la produzione e con le consegne nonostante gli ingenti danni. Squadre al lavoro per accelerare i tempi della ripartenza, ripristare i macchinari, bonificare gli ambienti, rimettere in funzione gli impianti. Solidarietà e vicinanza da parte di sindaci e amici imprenditori hanno fatto il resto, aiutando la famiglia a rimettersi in piedi in brevissimo tempo. 220 dipendenti su sette stabilimenti specializzati nello sviluppo di cinematica su accessori per mobilifici.
DISABILITÀ. SLALOM IN CARROZZINA TRA SCALINI, BUCHE E OSTACOLI Dal centro ai quartieri periferici, a Vicenza sono ancora numerose le barriere architettoniche presenti lungo i marciapiedi e fuori dagli esercizi pubblici. Accedere a bar, banche e farmacie diventa una vera impresa per chi è in carrozzina o per le famiglie con neonati in passeggino. Mario Allegra, avvocato, chiede al comune e alla Polizia Locale controlli immediati negli esercizi commerciali che non rispettano le disposizioni in materia di abbattimento delle barriere architettoniche.
IN FIERA. PESCARE SHOW TRA CAMPIONI E INFLUENCER Al via Pescare Show, il salone della pesca sportiva e della nautica da diporto di Italian Exhibition Group in scena nel quartiere fieristico fino a domenica 20 novembre.Tre giorni per vivere a pieno la propria passione e in cui scoprire le novità del settore, dagli strumenti di pesca alle imbarcazioni da diporto, dai materiali più innovativi alle tecniche di campioni e influencer. Il salone di Ieg da oltre 20 anni è l'appuntamento preferito dalla community degli sportivi che possono sperimentare il top di gamma per ogni specialità. Presenti i maggiori produttori affiancati da artigiani impegnati in creazioni uniche. Pescare Show è l'appuntamento per i pescatori più esperti ma anche per i neofiti di tutte le età
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.