12.11.2022
Tragedia sul lavoro questa mattina a Villaga. Un piccolo artigiano che vive a Castegnero stava eseguendo dei lavori di ristrutturazione in un'abitazione della zona collinare di San Donato ed è stato travolto e ucciso dal suo furgone. Il 50enne stava scaricando alcuni bancali di tegole quando il mezzo è scivolato all'indietro. Nel tentativo di bloccarlo, stando alle prime ricostruzioni, è rimasto schiacciato morendo sul colpo. La dinamica dell'incidente è al vaglio dei carabinieri e dello Spisal.
TvA Notizie del 12.11.2022 TG Completo
CRONACA. LADRI TENTANO IL COLPO, IL CANE JACK LI FA FUGGIRE Si chiama Jack il lupo cecoslovacco che assieme al suo padrone, Luca Pozza, ha fatto fuggire i ladri che si erano introdotti, alcune notti fa, nel negozio di famiglia “Cicli Pozza” di Lonigo. Alcuni malviventi dopo aver sfondato la vetrina con un'auto, una Nissan bianca, hanno tentato di rubare alcune biciclette di valore. Il frastuono dovuto alla spaccata ha però svegliato il titolare che vive proprio in un appartamento sopra il negozio di via Roma.
CASE DI RIPOSO. RETTE IN AUMENTO, 1800 EURO IN PIU' 35 mila anziani e altrettante famiglie in Veneto a rischio di aumento delle rette. E' drammatica la situazione nelle case di riposo che nel vicentino contano 6.700 ospiti. I sindacati Cgil Cisl e Uil annunciano una manifestazione di protesta martedì 15 novembre a Venezia, per chiedere alla Regione la riforma delle Ipab, un maggior finanziamento del sociosanitario e del sistema residenziale, più personale, un contratto sanitario per tutti e assunzioni immediate. Molte strutture si stanno rivolgendo alle agenzie in sud america per reclutare personale. Un spirale di problemi una sorta di bomba sociale pronta a esplodere se non arrivano soluzioni. La popolazione invecchia, le case di riposo assomigliano ogni giorno di più a reparti geriatrici senza un numero adeguato di professionisti.
COSTABISSARA. UNA CARROZZINA ELETTRICA, DONO DEL CUORE Il signor Gianni sarà il primo beneficiario della carrozzina elettrica che da oggi è a disposizione del centro anziani di Costabissara. Un dono voluto dal Comune e da un cittadino che ben conosce Gianni e che ha voluto aiutarlo. Oggi alla consegna della carrozzina tanta gente di Costabissara ha voluto esserci, il sindaco sottolinea l’impegno per gli altri del beneficiario del dono.
VILLAGA. ARTIGIANO TRAVOLTO E UCCISO DAL SUO FURGONE Tragedia sul lavoro questa mattina a Villaga. Un piccolo artigiano che vive a Castegnero stava eseguendo dei lavori di ristrutturazione in un'abitazione della zona collinare di San Donato ed è stato travolto e ucciso dal suo furgone. Il 50enne stava scaricando alcuni bancali di tegole quando il mezzo è scivolato all'indietro. Nel tentativo di bloccarlo, stando alle prime ricostruzioni, è rimasto schiacciato morendo sul colpo. La dinamica dell'incidente è al vaglio dei carabinieri e dello Spisal.
VICENZA. HA UN INFARTO MENTRE CORRE, LO SALVANO DUE FARMACISTE E' stato rianimato da due farmaciste il podista di 46 anni che questa mattina, lungo via Cefalonia, è stato colpito da un arresto cardiaco. Grazie al pronto intervento delle professioniste e all'utilizzo del defibrillatore l'uomo si è stabilizzato ed è stato trasferito dal suem nel reparto di rianimazione dell'ospedale San Bortolo di Vicenza.
TAV. L'IPOTESI DEL VIADOTTO AD EST SFUGGITA AI TECNICI È sempre più infuocato lo scontro sull'ipotesi di viadotto ferroviario a Settecà. Il Vicesindaco Celebron spiega che la tavola con l'incrocio della linea era stata presentata in commissione ma nessuno si sarebbe accorto di quell'incrocio delle due linee. Un'idea su cui il Comune sottolinea la sua contrarietà ma nel frattempo il dibattito è sempre più acceso e la richiesta delle opposizioni è quella di dimissioni del sindaco e di un consiglio comunale ad hoc sulla vicenda
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.