TvA Notizie del 11.11.2022 TG Completo
ARZIGNANO. MARMI E SOTTOSERVIZI, LA CITTA' SI FA BELLA Sono iniziati in questi giorni lavori nelle principali piazze della città del Grifo. Si tratta di interventi per la posa e realizzazione di nuovi sottoservizi e per un impianto di filodiffusione nelle zone centrali della città. L'occasione è stata colta dall'amministrazione anche per sostituire i marmi della pavimentazione a cominciare da quelli maggiormente ammalorati. Coionvolte le zone di Corso Mazzini, Piazza Marconi, piazza Poste e campo Marzio. I lavori sono stati realizzati dopo aver trovato un accordo con i commercianti della zona nel tentativo di ridurre al minimo i disagi per coloro che devono lavorare nel centro storico di Arzignano. La stessa sindaca Alessia Bevilacqua si è scusata del disturbo nei confronti dei cittadini e promette che tutto sarà in ordine per Natale
RIVIERA BERICA. CAOS TRAFFICO, LA SOLUZIONE E’ UN PONTE IN AFFITTO Un ponte in affitto per un anno. Si chiude così l’incontro tra comune e sovrintendenza. La soluzione per Debba è stata trovata. Una risoluzione di certo temporanea con un nuovo ponte che di fatto affiancherà lo storico, mentre anch’esso sarà sotto i ferri, per riuscire a dare respiro alla viabilità. Ci vorrà comunque dai quattro ai sei mesi prima di rivedere il transito delle auto. Un investimento da oltre 300mila euro. Il ponte dunque sarà riaperto, ma non prima di quattro mesi. Preoccupati i residenti che da settimane chiedono la riapertura urgente. Intrappolati nel traffico, imprigionati per ore in colonna, non ce la fanno più. Vogliono ora un incontro urgente con il sindaco Rucco, oltre 1000 le firme raccolte a sostegno della petizione da loro promossa e che saranno consegnate al primo cittadino.
SUPERENALOTTO. CORSA AL JACKPOT, IL SOGNO? PAGARE LE BOLLETTE Anche a Vicenza sale la febbre da jackpot. Domani il SuperEnalotto metterà in palio il premio più alto del mondo, vale a dire 306,4 milioni di euro. E' da più di un anno e mezzo che in Italia manca la sestina vincente. Il 22 maggio 2021 con una schedina da due euro un fortunato giocatore della provincia di Fermo vinse 156 milioni. In questo periodo di crisi dovuto all'inflazione molti sperano di vincere per poter pagare le bollette. Ha superato i 306 milioni di euro il jackpot da record del SuperEnalotto. Si tratta del premio più alto del mondo, primato che è stato raggiunto tre giorni fa quando in California un fortunato giocatore ha vinto con il Powerball il montepremi più alto della storia: 2 miliardi di dollari. Nell'estrazione di domani verrà dunque messo in palio un “tesoretto” di oltre 300 milioni: per aggiudicarselo sarà necessario indovinare la sestina vincente. Nelle tabaccherie è una corsa a tentare la fortuna. La probabilità di vincere è una su 622 milioni.
COSTABISSARA. PETIZIONE PER SALVARE L'ASILO NIDO L'asilo e il nido parrocchiale di Costabissara cercano una nuova sede. Con il 2023 scade la convenzione che concede alla parrocchia di usufruire dei locali messi a disposizione dal comune che da anni ospitano le due scuole. Una notizia che non ha lasciato indifferenti i dipendenti che hanno organizzato un'assemblea pubblica e una petizione popolare. La decisione comunicata con una lettera ha provocato una serie di reazioni. A chiarire la situazione il sindaco Gianni Forte, pronto ad un confronto e a partecipare all'assemblea pubblica per spiegare perchè i locali non potranno più essere utilizzati dalla parrocchia.
CRONACA. FINTI VACCINI, PROSEGUONO LE INDAGINI Sulla vicenda delle false vaccinazioni anche l'Ordine dei Medici sta proseguendo con le proprie indagini acquisendo prove ed elementi. La dottoressa Grillone è stata riammessa al lavoro perchè era venuto meno il provvedimento degli arresti domiciliari è la precisazione dell'organo professionale di Vicenza. Nel frattempo il nostro video con l'intervista all dottoressa è già nelle mani degli inquirentie sarà acquisito agli atti del procedimento. Allo scoppiare della bufera della finte vaccinazioni con la chiusura dell'ambulatorio gli assistiti della dottoressa sono stati assegnati ad un altro medico, fatto rientrare apposta dalla pensione.
LA MOSTRA. ACQUA, TERRA E FUOCO: VICENZA NEL RINASCIMENTO L’acqua che torce la seta, folla la lana, macina il grado, che è energia. Il fuoco che trasforma e fonde i metalli. La terra delle miniere. È la Vicenza del Cinquecento. Una Vicenza che, attraverso il genio assoluto dell’architetto Andrea Palladio, porta alla luce un nuovo Veneto che complice la grande imprenditoria si fa conoscere in tutta Europa. E’ il racconto affascinante, portato in scena tra le sale del Palladio Museum, nella mostra “Acqua Terra Fuoco. Architettura industriale nel Veneto del Rinascimento”, visitabile fino al 12 marzo. Un viaggio nell’architettura industriale del Rinascimento che narra, sala dopo sala, la storia di un territorio e la nascita della sua vocazione imprenditoriale, la vita di uomini che hanno saputo sfruttare le risorse naturali applicando l’ingegno e una creatività inventiva.
CALCIO. IL PRIMO LANE DI MODESTO: “SARA' CORAGGIOSO” Domani il Vicenza torna in campo alle 17,30 contro la Virtus Verona ed è la prima in panchina per il nuovo allenatore dei biancorossi Francesco Modesto che nella conferenza stampa pre partita psiega “La condizione è buona, chiaro che adesso cambieremo il modo di lavorare, servono equilibrio e coraggio”
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.