06.11.2022
Il conflitto in Ucraina come una lite fra coniugi dove è sempre difficile dare la colpa solo ad una parte. Putin non avrà lanciato missili senza motivo e Zelensky non è un puro. Sono le parole pronunciate da don Ezio Busato nell'omelia di oggi a San Lorenzo davanti ad uno stuolo di alpini. Era sicuramente una esortazione alle parti perchè si raggiunga la pace in Europa, ma più di qualcuno ha brontolato già fra le navate del tempio. In un ...momento particolare, nel quale si stanno per varare nuove sanzioni contro la Russia e rifinanziare le forniture di armi per l'Ucraina, più di qualcuno ha avvertito quelle parole come una nota stonata
TvA Notizie del 06.11.2022 TG Completo
ALPINI. ARRIVEDERCI ALL'ADUNATA NAZIONALE 2024 Tre giorni di festa e di coinvolgimento popolare hanno mostrato in miniatura quello che potrebbe significare avere a Vicenza l'adunata nazionale degli alpini: si parla di 5-600 mila presenze in arrivo da tutta Italia, un indotto che arriva a sfiorare i 70 milioni di euro e una attività di promozione del territorio che non ha eguali per manifestazioni che vengono organizzate nello spazio di una settimana di presenza. La data fissata ora per la decisione è il 10 di dicembre: servono infatti maggiori informazioni da parte delle quattro città concorrenti che sono, oltre a Vicenza, Modena, Viareggio e Biella. Il dossier vicentino è particolarmente nutrito, molti i punti di forza che lo caratterizzano: la possibilità di usare il parco della pace, le dotazioni infrastrutturali e la capacità ricettiva.
SCUOLA. SETTE BORSE DI STUDIO PER RICORDARE NICOLO' Sono passati quattro mesi dalla tragedia della Marmolada: Nicolò Zavatta, seguendo la sua passione per la montagna il 3 luglio scorso era sulla montagna ed è morto travolto dal distacco del ghiacciaio, provocato dall'eccezionale ondata di calore di quei giorni. Ora l'Its Academy Meccatronico ha deciso di ricordare Nicolò, studente di quei corsi, con sette borse di studio da 500 euro ciascuna che permetteranno ad altrettanti studenti meritevoli di partecipare ad una esperienza Erasmus all'estero. Quello era uno dei sogni di Nicolò stesso che aveva aderito con entusiasmo alla proposta di sviluppare all'estero le sue competenze professionali. Le borse saranno assegnate il prossimo marzo e consentiranno di contribuire a rendere più facile la partecipazione al bando del 2023 per ragazzi di Vicenza, Schio e Thiene
FIERA. LOCALI A PROVA DI SELFIE, LE TENDENZE DELLA RISTORAZIONE Da oggi a mercoledì la fiera di Vicenza ospita il mondo della ristorazione. Numerosi professionisti avranno modo di confrontarsi con l'obiettivo di offrire al cliente un prodotto che sia il migliore possibile. Le tendenze, rispetto al passato, stanno cambiando. In un mondo che viaggia sui social chi frequenta bar e ristoranti chiede non solo prodotti di qualità, ma anche location instagrammabili. Bar e ristoranti come location ideali per scattare il selfie perfetto. Il mondo della ristorazione sta cambiando e si sta sempre più adattando alle richieste e ai desideri dei clienti. Non solo un buon cucina di qualità: l'impiattamento deve essere a prova di social, come anche l'arredamento. Queste tendenze sono emerse in occasione del Cosmofood, la manifestazione dedicata ai professionisti della ristorazione e dell'accoglienza ospitata, fino a mercoledì, nei padiglioni della fiera.
STANGA. UNA VIA PER RICORDARE DON BARBAN Il quartiere della Stanga ricorda con una via la figura storica di don Giuseppe Barban il parroco che contribuì alla formazione della nuova comunità che sarebbe poi stata denominata di San Pio X spendendosi in prima linea quando i soldati americani alla caserma Ederle, nel 1955, arrivano in città collaborando al buon inserimento dei nuovi arrivati nel contesto locale e per assicurare un clima di collaborazione tra le due realtà.
L'OMELIA. GUERRA E PACE, POLEMICA SULLA PREDICA Il conflitto in Ucraina come una lite fra coniugi dove è sempre difficile dare la colpa solo ad una parte. Putin non avrà lanciato missili senza motivo e Zelensky non è un puro. Sono le parole pronunciate da don Ezio Busato nell'omelia di oggi a San Lorenzo davanti ad uno stuolo di alpini. Era sicuramente una esortazione alle parti perchè si raggiunga la pace in Europa, ma più di qualcuno ha brontolato già fra le navate del tempio. In un momento particolare, nel quale si stanno per varare nuove sanzioni contro la Russia e rifinanziare le forniture di armi per l'Ucraina, più di qualcuno ha avvertito quelle parole come una nota stonata
ALPINI. 2500 PENNE NERE SFILANO NEL CENTRO DI VICENZA Si chiudono con la grande sfilata degli alpini per le vie del centro i festeggiamenti legati al centenario della fondazione dell'Ana di Vicenza "Monte Pasubio". Tricolori, applausi e sorrisi accolgono le circa 2500 penne nere fino al palco delle autorità in piazza dei Signori all'ombra della Basilica Palladina. Qui il presidente nazionale degli Alpini Favero lancia un appello al Governo per l'introduzione di un servizio obbligatorio per la patria.
SENZATETTO. UN LETTO E UN LAVORO, SI AVVERA IL SOGNO DI PAOLO Verrà esaudito presto il desiderio di Paolo, 45 anni, che da mesi, dopo aver perso il lavoro, si è trovato costretto a vivere in strada. La sua difficile storia, raccontata ai nostri microfoni, è arrivata anche ai servizi sociali del comune di Vicenza che hanno detto di essere pronti ad ospitarlo in una struttura di accoglienza. L'obiettivo è di aiutarlo a trovare un lavoro e vivere così una vita dignitosa. Alla domanda su come mai fino ad ora Paolo non sia stato aiutato, la diocesi risponde che lui arriva dopo la chiusura della chiesa e se ne va prima che questa venga riaperta. Polemiche anche sui rischi per gli affreschi all'interno della nicchia. I parroci hanno chiesto al comune di proteggere l'opera con delle transenne. I cartoni usati da Paolo come dimora sono già scomparsi ma ora per lui si presenta una preziosa opportunità.
LA PROTESTA. “GETTO LA ZUPPA SUI QUADRI PER FARMI ASCOLTARE” Ismaela Cavallin, studentessa di Bassano del Grappa, venerdì in segno di protesta per il clima ha imbrattato, assieme ad altre manifestanti, un dipinto di Van Gogh esposto a Roma. Ai nostri microfoni ha risposto alle numerose critiche e polemiche: “cortei, petizioni e scioperi di fame – ha detto la giovane - non hanno portato ai risultati sperati, perciò abbiamo deciso di usare l'arte come cassa di risonanza”.
MOBILITA'. È SEMPRE CAOS PARCHEGGI, FILE E COLONNE NEI PARK Già sabato pomeriggio ma soprattutto nella giornata di oggi i parcheggi della città, in particolare park Fogazzaro, sono tornati in piena crisi: la mancanza di informazioni sulla presenza di posti liberi mette tutti in colonna creando disagi e smog in centro. Pagamenti impossibili alle uscite e file di decine di minuti per pagare alle casse automatiche. Il comune torna a rassicurare che la situazione sarà risolta a breve, ma le opposizioni tronanano a criticare e chiedono un consiglio comunale ad hoc
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.