AUTONOMIA. GOVERNO SENZA VICENTINI, PROSPETTIVE INCERTE Sarà dunque un governo senza vicentini. Già la provincia era rimasta esclusa dalla lista dei ministri, tra i quali figurano i tre veneti Nordio, Casellati e Urso, ora arriva anche la delusione dall’elenco di sottosegretari e viceministri scelti dal premier Giorgia Meloni. I rumors davano come possibili candidati le leghiste Mara Bizzotto ed Erika Stefani, quest’ultima peraltro ministro uscente, o il forzista Pierantonio Zanettin. E invece niente.
UCRAINA. “SERVONO NUOVI AIUTI, LA GUERRA NON È FINITA” Non si è fermato nemmeno un giorno il lavoro dei numerosi volontari che dall'esplosione della guerra in Ucraina ad oggi sono impegnati a raccogliere aiuti da donare alle famiglie in difficoltà. Solo il 3% dei profughi arrivati nel vicentino è rimasto in città: la maggior parte delle persone sono ripartite con l'obiettivo di ricostruire il loro paese devastato dai bombardamenti.
OGNISSANTI. DISAGI NEI CIMITERI, TOMBE CEDUTE E BAGNI GUASTI C'è chi ha donato un mazzo di fiori, chi un lumino, chi un semplice saluto. Tantissimi vicentini, in occasione della festa di Ognissanti, hanno portato un po' di colore nei campisanti della città. In molti, però, hanno dovuto fare i conti con alcuni disagi che non sono passati inosservati. Al cimitero maggiore alcune tombe sono sprofondate: una problematica che persiste da tempo. Mentre con le nostre telecamere stavamo documentando questa giornata di festa, alcuni passanti ci hanno fatto notare che i bagni pubblici, di fronte al cimitero maggiore, non funzionano. I vetri delle porte sono stati addirittura sfondati. Una mattinata movimentata, che ha visto anche l'intervento di due agenti della polizia che hanno effettuato dei controlli. Anche in altri cimiteri si sono registrati malfunzionamenti: a Maddalene la pedana per disabili è fuori uso da mesi, e gli anziani riescono a fatica a raggiungere il piano superiore del cimitero. Pure qui alcune tombe sono crollate.
SANITA'. I MEDICI NO VAX TORNANO IN CORSIA ED È POLEMICA Il ritorno negli ospedali e nelle case di riposo di medici e sanitari che hanno scelto di non vaccinarsi fa discutere. Da un lato questa decisione del Governo libera il personale che ora può tornare a riempire gli spazi vuoti della sanità. Una goccia nel mare delle carenze per le associazioni dei medici, mentre i sindacati degli infermiere chiedono un cambio sulle regole di isolamento. dall'altro sulla fine dell'obbligo vaccinale per i camici bianchi arriva però la posizione del sindacato dell'Anaao -Assomed che chiede ai medici di dare l'esempio.
ALPINI. LA CANDIDATURA PER VICENZA 2024 PRENDE QUOTA Il compleanno della sezione Monte Pasubio merita il regalo più grande, l’assegnazione dell’Adunata nazionale del 2024. Quattro candidate, oltre a Vicenza in lizza Modena, Biella e Viareggio, secondo il Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini Favero ci sono chance importanti.
CRONACA. FESTA ABUSIVA, ALLONTANATI 200 GIOVANI Le forze dell'ordine bloccano il party di halloween abusivo nella zona industriale di Vicenza. Una festa che secondo le ricostruzioni degli inquirenti doveva essere privata e dai numeri contenuti che grazie ad un tam tam sui social, instagram e tiktok, ha attirato invece quasi 200 ragazzi quasi tutti minorenni. Un ritrovo, spiega la Questura, senza autorizzazioni, su cui si stanno svolgendo approfondimenti e che arriva dopo la stretta del Governo sui rave party con pene per gli organizzatori fino a sei anni di carcere.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.