CALCIO. UNA SETTIMANA AL MENTI, LANE A CACCIA DEL TRIS Un undicesimo di formazione è fatta, ma in realtà non ci vuole poi molto a immaginare chi saran gli altri dieci che domani, dalle 14.30, andranno all’assalto della Pro Vercelli per conquistare la terza vittoria di fila e dare al Vicenza un posto al sole in classifica. Due i giocatori non convocati: l’ormai lungodegente cappelletti, e poi Stoppa. La Pro non va sottovalutata. Squadra dall’andamento altalenante quella piemontese: vittoriosa all’esordio col Padova, poi cinque gare con soli 2 punti, quindi 3 vittorie di fila e nell’ultimo turno il ko in casa con la Pro Sesto.
CARO SPESA. VOLA L'INFLAZIONE, CROLLANO I CONSUMI Crescono i prezzi al dettaglio dei prodotti alimentari nel carrello. Vola l'inflazione e crollano i consumi. Al mercato ortofrutticolo gli acquisti calano a cominciare già da metà mese, segno che le famiglie entrano in crisi con la busta paga fin da subito. Gli aumenti del resto oscillano tra il 6,5% in più per la frutta e il 25% per le verdure. E' l'allarme lanciato da Coldiretti sulla base dei dati Istat ad ottobre, che evidenziano un'accelerazione dei prezzi dei beni alimentari del + 13%. Con l'inflazione record, denuncia Martino Cerantola presidente Coldiretti Vicenza, cresce la forbice dei prezzi, con aumenti da tre a cinque volte dal campo alla tavola
LONGARE. INCENDIO AL SUPERMERCATO, NON SI ESCLUDE IL DOLO Una colonna di fumo nero e un forte odore di plastica. Erano circa le 14 quando il retro del supermercato A&O di via Roma a Longare è stato avvolto dalle fiamme. Alcune cassette di plastica e dei cassonetti dell'immondizia si sono incendiati: le fiamme hanno raggiunto anche l'edificio che è stato invaso dal fumo. In quel momento il supermercato era chiuso per la pausa pranzo e fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Quando i lavoratori sono arrivati, l'incendio era già divampato. A far scattare l'allarme alcuni residenti. Numerose le chiamate arrivate ai Vigili del Fuoco. Ad occuparsi delle indagini, la Polizia Locale.
LA STORIA. RAPINATORE PENTITO RESTITUISCE I SOLDI RUBATI Un edicolante di Chiuppano ha trovato, fuori dal suo negozio, una lettera scritta dall'uomo che pochi giorni prima lo aveva rapinato. “Scusa, ho perso il lavoro e mio padre sta male”, si legge nel biglietto. Restituiti anche i soldi rubati. Un gesto che non cancella la paura del negoziante.
ARZIGNANO. LA FIERA DEI SANTI, DUE SETTIMANE DI FESTA La ruota panoramica davanti al municipio, lo street food in piazza Marconi, 80 bancarelle al Parco dello Sport, il concerto al Duomo e ovviamente le giostre. La storica Fiera dei Santi entra nel vivo e tra le strade della Città del Grifo si respira quel profumo antico di tradizioni. La più antica del Veneto, per l’esattezza, ricordata nello statuto vicentino per la prima volta nel 1264 e ufficialmente istituita nel 1960. E sono le stesse cronache del passato a raccontare di centinaia di persone che confluivano proprio ad Arzignano dentro le mura. Una delle poche occasioni di baratto di prodotti agricoli con tele, panni, cuoio e derrate alimentari. Rinomata per il commercio degli animali. Un appuntamento della tradizione vicentina che, oggi come allora, attira migliaia di persone.
MONTEVIALE. NO ALLA DISCARICA, IMPATTO DEVASTANTE A Monteviale cresce la preoccupazione nella cittadinanza per il progetto di realizzazione di un impianto di smaltimento di rifiuti inerti non pericolosi. L'amministrazione si dichiara contraria per l'impatto devastante che il passaggio di camion avrebbe sulla viabilità ordinaria, congestionata nelle ore di punta con incolonnamenti lunghi chilometri e conseguente peggioramento della qualità dell'aria. Richiesta avanzata da una importante azienda locale. Individuato il sito in zona artigianale ai piedi della collina. Sarà la provincia a doversi pronunciare. Procedura avviata a fine luglio. Dodici gli enti coinvolti. Aperta la fase di accolta delle osservazioni al termine sarà la commissione del Via, Valutazione Impatto Ambientale a dare il responso.
VICENZA. DOMENICA DI EVENTI, MINI-BLOCCO DEL TRAFFICO Il sole, le temperature che ricordano l’estate, il fine settimana di Ognissanti. La combinazione perfetta per un bel giro in centro città, tra aperitivi e plateatici da tutto esaurito. Come i parcheggi. Tutto bene fino a qui. Se non fosse perché la sosta in città non trova tregua dopo il passaggio di gestore. Parcheggi pieni e caos dunque. E domani sarà stop del traffico nel perimetro all’interno delle mura. O forse è meglio dire mini blocco. La circolazione sarà infatti interdetta part-time, solo al mattino, dalle 9 alle 13.30. Per consentire lo svolgimento della StraVicenza che, dopo due anni di fermo per l’emergenza covid, torna tra le vie della città. Ma sarà una domenica all’insegna degli eventi in città, in occasione della giornata ecologica. Ai nastri di partenza, prima della StraVicenza, i giovani di Csi che a Campo Marzo si sfideranno su percorsi tracciati nell’area verde. E ancora porte aperte e ingresso gratuito a Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico. A Santa Bertilla i volontari di plastic free sensibilizzeranno i vicentini a prendersi cura dell’ambiente. In piazza Castello poi, dalle 9 alle 19, l’evento dedicato ai più piccoli e a Halloween.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.