22.10.2022
Nasce il Consorzio forestale, che assicurerà la sana gestione dello zone boschive, con tanto di controlli anti piromani. La tutela del patrimonio boschivo è impressa nero su bianco in uno statuto che il comune di Recoaro andrà ad approvare la prossima settimana. Con la creazione di nuovi posti di lavoro ci sarà anche chi controllerà i boschi, i pascoli, le malghe e i rifugi. Il comune con i privati inizia così un percorso già testato in altre regioni ...d'italia dove la parola chiave è TUTELA
TvA Notizie del 22.10.2022 TG Completo
RECOARO. TUTELA AMBIENTALE, ARRIVANO I CONTROLLORI DEI BOSCHI Nasce il Consorzio forestale, che assicurerà la sana gestione dello zone boschive, con tanto di controlli anti piromani. La tutela del patrimonio boschivo è impressa nero su bianco in uno statuto che il comune di Recoaro andrà ad approvare la prossima settimana. Con la creazione di nuovi posti di lavoro ci sarà anche chi controllerà i boschi, i pascoli, le malghe e i rifugi. Il comune con i privati inizia così un percorso già testato in altre regioni d'italia dove la parola chiave è TUTELA
SCHIO/BASSANO. L’AUTONOMIA TRADITA, 5 ANNI E ANCORA NON C’È Cinque anni fa il referendum sull’autonomia del Veneto, ma nulla è cambiato. Manifestazioni a Schio e Bassano. E c'è anche chi è arrivato dalla Lombardia che andò al voto lo stesso giorno a ricordare il risultato del 22 ottobre 2017, quando il 98,01 per cento dei veneti disse si all'autonomia. Una data storica quella del 22 ottobre del 2017 che non ha colore politico. Lo sottolineano coloro che sono in prima linea, tutti i giorni. Lo dicono i sindaci che devono fare i conti con quello che non c'è
GOVERNO. BOLLETTE, IMPRESE, STRADE: L’ATTESA DI VICENZA Giorgia Meloni e il suo esecutivo hanno giurato stamattina davanti al presidente della Repubblica, archiviati il successo elettorale e le trattative di queste settimane, ora è il momento di mettersi al lavoro. Crisi energetica, aumento dei costi per le aziende, conseguente inflazione. Laura Dalla Vecchia, presidente di Confindustria Vicenza, mette in fila le priorità del nuovo governo. Le aziende stanno facendo i conti per stabilire cosa fare nel 2023: dice la presidente. O il Paese le sostiene, o le conseguenze su lavoro e potere d'acquisto saranno davvero complicate da gestire.
BLITZ NO VAX. GLI ATTI VANDALICI COORDINATI VIA CHAT Indagini in corso da parte della Questura per identificare gli autori del raid vandalico no vax andato in scena nella notte tra giovedì e venerdì. Secondo le indagini gli autori di questi imbrattamenti, che hanno colpito anche due scuole dei Ferrovieri, sarebbero nate nelle chat di Telegram. L'agenzia delle Entrate presa di mira perché sta notificando le multe agli over 50 che non si sono vaccinati
CAOS SOSTA. GLI STEWARD NON FERMANO LE CODE Arrivano gli steward nei parcheggi a sbarra per risolvere il problema delle code alle casse e aiutare gli automobilisti in difficoltà. I supporti però non risolvono i disagi e in alcuni casi per evitare malumori e lungaggini si concede la gratuità della sosta con un liberi tutti. Le minoranze protestano al park Fogazzaro con alcuni striscioni e chiedono le dimissioni dell'Assessore alla Mobilità Celebron.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.