19.10.2022
Odissea parcheggi in città, il caos continua. Al park Matteotti sul display luminoso compare la scritta “libero”. La sbarra si apre, le auto entrano una dopo l’altra senza problemi. Ma, una volta ritirato il biglietto, il posto non c’è. E i problemi non finiscono qui. La cassa al Matteotti è infatti di nuovo in tilt. Ad un tratto però la cassa in questione decide anche di non restituire più i biglietti per l’uscita con gli utenti in ostaggio all’interno del ...parcheggio: senza pass e senza nessuno che risponde alle chiamate per le emergenze. La storia si ripete al park Canove, qui una delle due casse è fuori servizio. Insomma il caso parcheggi in città prende sempre più le sembianze di un girone infernale.
TvA Notizie del 19.10.2022 TG Completo
CALCIO. BALDINI GUARDA OLTRE IL RISULTATO: "LA SQUADRA STA CRESCENDO" Francesco Baldini oggi di fronte alle telecamere per presentare la gara che aspetta i biancorossi domani sera nuovamente sul campo del Menti con il Mantova. Tiene comunque banco l'analisi della sconfitta di domenica scorsa con il Renate, una sconfitta maturata in pieno recupero e dopo un secondo nel quale il Vicenza aveva dominato e mostrato di poter pretendere la vittoria. Perdiamo per episodi di distrazione, sostiene il mister, come il gol preso su calcio d'angolo con sei giocatori che giravano le spalle al pallone. In ogni caso Baldini è convinto che la squadra stia crescendo e che possa già da domani trovare una striscia di risultati positivi per scalare la classifica.
SCHIO. “NO ALLA GUERRA, INVESTIAMO NELLA PACE” Ferreo, effervescente, lucido nell'analisi di ciò che avviene al mondo in questo momento. Don Luigi Ciotti è arrivato a Schio per il 40.mo compleanno della Cooperativa Sociale “Il Ponte”. E ha parlato anche della guerra, delle povertà, dei conflitti che uccidono e distruggono, non solo in Ucraina. L'ispiratore e fondatore del Gruppo Abele, nato a Torino nel 1965 ha voglia ancora di combattere, contro le tossicodipendenze, le ingiustizie, le mafie.
VICENZA. UN TRENO DI SALUTE, CONTROLLI GRATUITI IN STAZIONE Il treno della salute di Medici con l’Africa Cuam è arrivato a Vicenza. Ed esattamente al binario numero cinque. In viaggio dal 29 settembre scorso nelle stazioni della regione per sensibilizzare la popolazione sulla situazione dell’Africa rispetto alle condizioni di vita e di salute, ma anche per promuovere i temi della prevenzione. E dunque per tre giorni screening gratuito per tutti, un vero e proprio percorso di salute a 360 gradi. Prevenzione dunque la parola d’ordine.
VICENZA. BLITZ NO TAV IN COMUNE, SCATTANO LE DENUNCE La Questura sta svolgendo alcuni approfindimenti sulla protesta scatata ieri sera a Palazzo Trissino da parte del centro sociale Bocciodromo e dei movimenti No Tav, sulla vicenda potrebbero scattare la denuncia per manifestazione non autorizzata ed occupazione di edificio pubblico. Il sindaco intanto chiede alla Prefettura un comitato ordine e sicurezza per chiedere più rinforzi per evitare situazioni simili in vista dei prossimi consigli comunale e commissioni. "Nessun dialogo con chi non rispetta i principi democratici – fa sapere Rucco – per cui non è mia intenzione prendere in considerazione le loro istanze”.
CRONACA. RIFIUTI NELLE AIUOLE E SUI TETTI, I RESIDENTI: “ORA BASTA” Dopo il nostro servizio sullo spaccio in via Allende, dove tossici consumano e vendono le dosi sotto gli occhi elettronici delle telecamere, il comune di Vicenza fa sapere che in questa zona critica della città negli ultimi due mesi la Polizia Locale ha effettuato novanta controlli. Due persone sono state sanzionate per bivacco. Una situazione di grave degrado che colpisce anche altre zone della città, come il cavalcaferrovia Ferretto de Ferretti. Lattine, pacchetti di sigarette, bicchieri e persino copricerchi. Chi percorre viale Verona e il cavalcaferrovia Ferretto de Ferretti non può fare a meno di notare rifiuti abbandonati sulla strada, nelle aiuole e persino sui tetti. Un disagio contro cui i residenti combattono da anni e al quale non si è ancora trovata una soluzione. Più passa il tempo, più la situazione peggiora.
ARCUGNANO. DEMOLITO L'IMBARCADERO DI FIMON Da anni abbandonato, fatiscente e pericoloso è stato smantellato. Lo storico imbarcadero del lago di Fimon da oggi non c'è più. A rimuovere il pontile la Provincia di Vicenza, ente preposto alla gestione del lago, che da mesi ha iniziato un programma di migliorie strutturali. I nostalgici da oggi in poi dovranno fare a meno del pontile, come i cigni che da anni sceglievano proprio l'imbarcadero per le loro covate. Il lago di Fimon tornerà presto ad essere percorribile lungo tutto il sentiero che lo circonda. L'abbattimento del pontile è solo una delle ultime fasi di recupero dell'area.
SOSTA. ODISSEA SENZA FINE, IN OSTAGGIO DEI PARCHEGGI Odissea parcheggi in città, il caos continua. Al park Matteotti sul display luminoso compare la scritta “libero”. La sbarra si apre, le auto entrano una dopo l’altra senza problemi. Ma, una volta ritirato il biglietto, il posto non c’è. E i problemi non finiscono qui. La cassa al Matteotti è infatti di nuovo in tilt. Ad un tratto però la cassa in questione decide anche di non restituire più i biglietti per l’uscita con gli utenti in ostaggio all’interno del parcheggio: senza pass e senza nessuno che risponde alle chiamate per le emergenze. La storia si ripete al park Canove, qui una delle due casse è fuori servizio. Insomma il caso parcheggi in città prende sempre più le sembianze di un girone infernale.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.