14.10.2022
E' atteso per le 16 di domani l'arrivo della salma di Santa Bertilla che in occasione della commemorazione del centenario della sua morte torna a Brendola, nella sua casa natale, conservata perfettamente e meta di migliaia di pellegrini l'anno. Una delle sante più amate d'Italia sarà ricordata con due messe: la prima sabato pomeriggio, mentre le celebrazioni solenni si svolgeranno domenica 16 ottobre alle 11 nella chiesa di San Michele. Atteso anche monsignor Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano. A ...seguire l'evento ci saremo anche noi, con una diretta su Telechiara che inizierà alle 10,45.
TvA Notizie del 14.10.2022 TG Completo
SCHIO. ARRIVANO LE NUOVE TELECAMERE ANTI SPACCIO Il Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino acquista nuove telecamere, ad alta definizione, per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti. Le nuove telecamere saranno posizionate nelle zone più a rischio, come la stazione ferroviaria. Schio potenzia i controlli e gli strumenti a supporto delle forze dell'ordine e dei cittadini. Supporti tecnologici che di certo aiutano la stessa polizia locale, impegnata in diverse operazioni antidroga, compresa quella dell'agosto scorso quando in un appartamento sequestrò un ingente quantitativo di droga
CICLISMO. DOMENICA LA VENETO CLASSIC, ECCO LE STRADE CHIUSE Dopo il Mondiale di Gravel, il Giro del Veneto tra Padova e Vicenza e la Serenissima Gravel del Polesine a Piazzola sul Brenta, sarà il gran finale della super settimana che chiude l'annata sui pedali. Bassano del Grappa attende la Veneto Classic, l'ultima gara della stagione che punta a ricreare altimetrie e atmosfere delle corse più affascinanti in stile belga. 190 chilometri con partenza alle 11.30 da Treviso, venti squadre e 140 corridori al via.
BRENDOLA. SANTA BERTILLA TORNA A CASA E' atteso per le 16 di domani l'arrivo della salma di Santa Bertilla che in occasione della commemorazione del centenario della sua morte torna a Brendola, nella sua casa natale, conservata perfettamente e meta di migliaia di pellegrini l'anno. Una delle sante più amate d'Italia sarà ricordata con due messe: la prima sabato pomeriggio, mentre le celebrazioni solenni si svolgeranno domenica 16 ottobre alle 11 nella chiesa di San Michele. Atteso anche monsignor Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano. A seguire l'evento ci saremo anche noi, con una diretta su Telechiara che inizierà alle 10,45.
VALDAGNO. “ATTENTI AL VENTO”: GLI AVVISI NEI PARCHI STORICI A Valdagno nei parchi storici l'amministrazione comunale ha fatto collocare cartelli che invitano i visitatori nel caso di vento forte e ad abbandonare le aree verdi. L'iniziativa arriva dopo un attento monitoraggio del patrimonio arboreo della città.
VICENZA. MALORE AL CIRCOLO TENNIS, SALVATO DAL DEFIBRILLATORE Un 57enne è stato colto da un malore mentre gioca a tennis, a salvarlo il pronto intervento di un istruttore che ha utilizzato un defibrillatore presente nella struttura sportiva. Lo strumento salva vita ancora una volta – spiegano dalla centrale del Suem 118 – ha fatto la differenza grazie alla preparazione dei soccorritori che hanno prestato i primi aiuti e al coordinamento della centrale operativa.
VICENZA. 10 MILIONI PER LA NUOVA CITTADELLA DELLA CULTURA Vicenza sta cambiando volto. E lo fa mettendo sul tavolo 45 milioni solo per il 2023. Un piano triennale di opere pubbliche messo nero su bianco che getta le basi della città che verrà. A spiccare, prima sul podio degli investimenti, la nuova Biblioteca Bertoliana all’ex tribunale. Quasi 10 milioni in totale per realizzare il sogno tanto atteso. Una cittadella della cultura in piena regola, tra il Chiericati e Palazzo Leoni Montanari, che diventerà di fatto un vero e proprio polo per gli studenti. In Contrà Riale resterà la sede storica di San Giacomo con spazi studio da vincolare e convenzionare con l’università.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.