03.10.2022
Sessanta i giovani oggi tra i banchi per la prima lezione del primo corso in design a Vicenza, nato dalla collaborazione tra l’Università Iuav di Venezia e la Fondazione Studi Universitari di Vicenza. Un corso di tre anni che prevede una formazione multidisciplinare sul design di prodotto, che parla di sostenibilità, di transizione ecologica e digitale, e avrà il compito di inserire questi giovani nelle aziende del territorio.
TvA Notizie del 03.10.2022 TG Completo
COVID. CASI RADDOPPIATI, MA CRESCE LA CORSA AL VACCINO Trend in crescita dei casi positivi. Tre settimane fa la media giornaliera era di 370 nuovi positivi, due settimane fa erano 530, l'ultima settimana 711 i neo contagiati.Casi covid raddoppiati . Dal pianeta scuola dati che Maria Teresa Padovan Direttore del Sisp Ulss 8 Berica definisce sotto stimati: 400 segnalazioni dall'inizio dell'anno scolastico, 150 negli ultimi dieci giorni. Crescono anche i ricoveri. Un dato confortante al contrario è rappresentato dall'aumento delle persone che si sottopongono al vaccino. Al centro Torri saranno aperti ulteriori posti per le prenotazioni. Fissato infine la data ufficiale per il via alla campagna antinfluenzale. Si partirà il 24 ottobre.
ALTO VICENTINO. ALL'UNIONE MONTANA 4 MILIONI DAL PNRR Svolta ecologista per l'unione montana dell'alto Vicentino. Nuovo progetto finanziato dal Pnrr. 4milioni e 400mila euro da utilizzare da Piovene Rocchette fino a Recoaro Terme. I 10 comuni dell'Unione Montana Pasubio Alto Vicentino potranno utilizzare i fondi del Pnrr per migliorare l'efficienza energetica e idrica della zona, per il turismo e per la mobilità. I comuni dell'unione montana potranno utilizzare i fondi del Pnrr per installare pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici pubblici, per le centraline idroelettriche e per l'acquisto di 11 auto elettriche. In questo modo si potranno liberare delle risorse per i residenti. Fondamentale anche l'aspetto idrico dopo la siccità di quest'estate che ha messo in ginocchio molte aziende agricole.
UNIVERSITA’. DESIGN, IL NUOVO CORSO FA IL PIENO DI ISCRITTI Sessanta i giovani oggi tra i banchi per la prima lezione del primo corso in design a Vicenza, nato dalla collaborazione tra l’Università Iuav di Venezia e la Fondazione Studi Universitari di Vicenza. Un corso di tre anni che prevede una formazione multidisciplinare sul design di prodotto, che parla di sostenibilità, di transizione ecologica e digitale, e avrà il compito di inserire questi giovani nelle aziende del territorio.
VICENZA. IL DIRITTO ALLA SALUTE NEL POST PANDEMIA Com'è cambiato il diritto alla salute nel post pandemia? Sarà questo il tema affrontato dall'Istituto di Scienze Sociali Nicolò Rezzara Tra le ferite da rimarginare dopo la pandemia ci sono quelle delle strutture sanitarie che hanno rivelato una grande fragilità nell'emergenza. Gli ospedali sono andati in affanno. E nell'èra pandemica si è inaridito il rapporto con il medico che attua le diagnosi via telefono. La tecnologia insomma ha preso il sopravvento. L'Istituto di Scienze Sociali Nicolò Rezzara affronta il tema andando alla ricerca di un'etica nella cura, sondando le disuguaglianze nell'accesso alla sanità nei paesi difficili come l'Africa
DEGRADO. IL CENTRO UNESCO SFREGIATO DAI GRAFFITI La bella Vicenza sfregiata, ferita nel cuore dai graffiti, dai writers che armati di bombolette imbrattano muri e saracinesche abbassate. Molte zone della città prese di mira. Tra queste Strada dei Filippini, laterale del centralissimo Corso Palladio. Lungo la via compaio graffiti, uno dietro l’altro. Le mura degli storici palazzi diventano il nuovo diario della generazione z, dove scrivere se si è felici, tristi o semplicemente per manifestare il proprio pensiero. Ma carta e penna non bastano più, ora per farlo si imbrattano i muri e non importano se sono quelli di un edificio antico.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.