ALPINI. I 100 ANNI DELLA “MONTE PASUBIO” E IL RICORDO DI MASOTTO A Noventa Vicentina una giornata di fierezza e orgoglio per le penne nere, “Cent’anni tra la gente per la gente”, come recita il titolo dato alla giornata, che si è aperta di fronte a “Villa Manin Cantarella”, casa natale del capitano Umberto Masotto.
ROSSANO VENETO. “CAVALLI IN VILLA”, SFIDE ALL’ULTIMO SALTO Villa Caffo Navarrini come Piazza di Siena. Per l’intero fine settimana Rossano Veneto ha ospitato per la prima volta “Cavalli in Villa”, manifestazione equestre promossa dal comitato veneto della Fise, la Federazione Italiana Sport equestri con la collaborazione dell’Istituto regionale Ville Venete e che erge il cavallo ad alfiere della cultura. Oltre 300 i cavalli in gara per una nuova tappa vicentina dell’evento che lo scorso giugno aveva incantato anche il pubblico di Villa Pisani Bonetti a Lonigo. E, come allora, gli eventi equestri, ospitati nella splendida cornice rossanese hanno permesso al pubblico di vivere l’adrenalina del salto ostacoli, con l’assegnazione dei titoli del Concorso Ippico e del Gran Premio, ma anche di assistere agli spettacoli acrobatici mozzafiato preparati dal team Action Horses. Una vera e propria festa dell’ippica quella vissuta a Villa Caffo che ha permesso ai più piccoli di provare l’emozione del battesimo della sella e ai più esperti di assistere a competizioni di assoluto livello. E nel prossimo fine settimana, sabato e domenica, si replica con altre due giornate di gare ed eventi che vedranno arrivare anche ospiti illustri come l’ex pilota di formula 1 Riccardo Patrese, a Rossano per seguire la figlia cavallerizza d'alto livello.
TEATRO. “ASSASSINIO NELLA CATTEDRALE” APRE I CLASSICI ALL’OLIMPICO “Assassinio nella cattedrale”, Thomas Stearns Eliot, ha aperto il 75° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza. Regia di Guglielmo Ferro, spettacolo ABC Produzioni in collaborazione col Teatro Quirino di Roma, la tragedia è stata presentata in prima nazionale. Protagonista assoluto Moni Ovadia
BRESSANVIDO. TRANSUMANZA: LE MANDRIE SON TORNATE Il grande ritorno in pianura delle mucche, 307 quelle rientrate nelle stalle dopo la stagione d’alpeggio in Altopiano. Una pratica di allevamento antichissima, una tradizione delle genti contadine che si fa festa, che a Bressanvido coinvolge tutti e che culmina in una marcia collettiva piena di fascino ed emozione.
ELEZIONI. VOGLIA DI VOTO E DISAGI: LUNGHE FILE AI SEGGI Domenica 25 settembre, giornata di elezioni. Un'importante affluenza sta caratterizzando questa tornata elettorale. Tra le novità introdotte in questo turno c'è anche il tagliando antifrode presente nelle schede elettorali che ha rallentato le procedure di voto. Fuori da diversi seggi si sono formate lunghe code.
ELEZIONI. DICIOTTENNI AL VOTO: “VOGLIAMO PIÙ STABILITÀ” In questa giornata di elezioni anche i 18enni sono stati chiamati, per la prima volta, ad eleggere il Senato oltre che la Camera. Una corsa al voto che ha registrato alcuni disagi anche all'ufficio elettorale del comune di Vicenza preso d'assalto da centinaia di persone in fila per rifare la tessera elettorale.
BASSANO. SAMMY BASSO CORRE VERSO LA MARATONA DI VENEZIA Sammy Basso e i suoi runners protagonisti dell’edizione 2022 della Mezza Maratona del Brenta per promuovere lo sport sano e la lotta alla progeria. La mezza bassanese per Sammy e compagni è stata una delle tappe di avvicinamento all’appuntamento più atteso: quella maratona di Venezia già affrontata nel 2016 e prossimo traguardo da tagliare.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.