22.09.2022
Arzignano si prepara per la prossima gara in casa della Pergolettese e intanto si gode gli otto punti in classifica guadagnati con due sonanti vittorie e due pareggi. Il mister Giuseppe Bianchini, come di rigore, predica prudenza e conta molto sul sostegno del pubblico di casa
TvA Notizie del 22.09.2022 TG Completo
MONTECCHIO. TORNA OTTOBRE ROSA, IL MESE CHE PARLA DI PREVENZIONE La ulss 8, Andos, Amici del 5° Piano e LILT presentano Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione. Si stima che nel 2022 saranno circa 60mila i nuovi casi di tumore al seno in Italia. Ciò significa che 1 donna su 8 rischia di ammalarsi di cancro al seno Sono stati 608 nuovi casi di tumore nel 2021, oltre 29 mila e 500 le visite ambulatoriali: 1 donna su 8 rischia di ammalarsi di tumore al seno che rappresenta il 30 per cento di tutte le neoplasie femminili.
CALCIO. L'ARZIGNANO SI GODE L'ARIA D'ALTA CLASSIFICA Arzignano si prepara per la prossima gara in casa della Pergolettese e intanto si gode gli otto punti in classifica guadagnati con due sonanti vittorie e due pareggi. Il mister Giuseppe Bianchini, come di rigore, predica prudenza e conta molto sul sostegno del pubblico di casa
CARO ENERGIA. BOLLETTE ALLE STELLE, CHIUDE UN SUPERMERCATO “A causa del persistere della crisi energetica il punto vendita di Via Quadri chiude definitivamente”. Un avviso che risuona come una sentenza lapidaria. Chiuso per sempre. E’ l’avviso comparso in questi giorni, appeso nelle vetrine di un supermercato, una catena importante, che in provincia conta dieci negozi, costretta però dalle bollette alle stelle, dai costi insostenibili, ad abbassare per sempre la serranda di uno dei due negozi in città. Per un negozio che abbassa la serranda, ci sono posti di lavoro che saltano, famiglie che non sanno come arrivare a fine mese, come pagare quelle bollette da migliaia di euro che pesano come macigni. Le stesse famiglie, imprenditori, ristoratori che sono scesi ieri in Piazza dei Signori per urlare al governo il dramma che stanno vivendo. Quelle bollette alle stelle che li stanno mettendo in ginocchio, che stanno cancellando i loro sogni.
CRONACA. CARBURANTI, MAXI FRODE DA 600 MILIONI DI EURO Carburanti senza IVA, maxi frode da 600 milioni di euro. Aveva base a Sossano, nel vicentino, l'organizzazione criminale internazionale sgominata dalla Guardia di finanza di Vicenza. L'obiettivo dell'associazione, attiva soprattutto in Veneto, era quello di evadere l’IVA sui carburanti attraverso un sistema di false fatturazioni. Nove le misure cautelari eseguite dal Nucleo di polizia economico finanziaria. Capo e promotore del gruppo era il padovano Murphy Sabounjian che amministrava la società ALMI s.r.l. un deposito di carburante con sede a Sossano. Ad operare al suo fianco, il commercialista romano Franco Ortenzi e il napoletano Luigi Esposito. Per i tre, accusati di associazione a delinquere, è scattata la custodia in carcere.
ELEZIONI. FOLLA DI INDECISI, LA DISILLUSIONE DEI VICENTINI Mancano solo tre giorni alle elezioni, ma sono ancora molti i vicentini indecisi. Tanti ammettono di non sapere per chi votare: tra i motivi la disillusione nei confronti della politica. Anche se una buona parte degli elettori non sa ancora a quale partito esprimere la propria preferenza, c'è chi invece non ha alcun dubbio. In questo scenario, c'è anche chi, con ironia, spera in una ridefinizione dei confini nazionali.
CRONACA. ANIMALI CONTRO LE AUTO, 100 INCIDENTI ALL'ANNO Incidente tra un'auto e un capriolo lungo Strada Casale. Non è la prima volta che in questa zona si verificano incidenti di questo tipo che vedono coinvolti automobilisti ed animali selvatici. La zona di Casale è rinomata anche per la presenza dell’oasi naturalistica dove vivono numerose specie, anche rare, in transito durante la migrazione autunnale.
VICENZA. NUOVA SEDE PER LA QUESTURA, IPOTESI PARK CATTANEO La nuova questura potrebbe sorgere dove ora c’è il park Cattaneo, è l’ipotesi del comune in mano al Demanio. E anche la Polizia Locale potrebbe presto traslocare.
SCHIO. FEDERICO SFIDA IL PASSO DELLO STELVIO Lo scledense Federico Rossi sabato 24 settembre in carrozzina raggiungerà il Passo dello Stelvio. L'ennesima sfida per il 28.nne accompagnato dalla sua inseparabile fidanzata Giada e dalla sua famiglia. Federico ama le sfide e soprattutto dimostrare che una sedia a rotelle non ferma la volontà, non uccide lo spirito. L'arrivo al Passo dello Stelvio è prevista alle 17 .
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.