Le bollette le abbiamo viste tutti, ma adesso c'è l'ufficio studi della Cgia di Mestre che si è messa a tavolino e ha fatto le somme: al netto degli aiuti erogati fino ad oggi dallo stato, famiglie e imprese italiane stanno pagando 82 miliardi e mezzo più dello scorso anno per luce e gas. Una cifra enorme, pari a metà del pil annuo del Veneto.
I Veneti – famiglie e imprese – si ritrovano con un conto da 10 miliardi ...aggiuntivi da saldare. Un problema che preoccupa imprese e cittadini.
Lo stesso ufficio studi ha fatto anche un calcolo diverso: per cercare di parare il colpo c'è una cifra che andrebbe stanziata subito. Trenta miliardi.
Per il momento il governo Draghi sta cercando di affrontare il problema senza fare nuovo debito e senza scostamento di bilancio mettendo sul piatto una cifra che potrebbe essere di 12-13 miliardi.
Putroppo non abbastanza.
La domanda retorica che conclude lo studio statistico della Cgia è suggestiva: la spesa pubblica in Italia ammonta a circa mille miliardi di euro all'anno. E' davvero impossibile pensare di recuperare i 20 miliardi che mancano per non mettere in crisi le famiglie e le imprese fino a quando non si troverà un accordo per mettere un tetto al prezzo del gas?
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.