08.09.2022
Migliaia di pellegrini si sono riversati al Santuario nel giorno della festa della Madonna di Monteberico nel segno di una devozione ritrovata e in tanti si appellano alla Madonna per chiedere aiuto in un momento di grave crisi economica. E' un flusso ininterrotto di persone, la basilica registra nell'arco dell'intera giornata la presenza di 25 mila fedeli. I Padri dei Servi di Maria hanno garantito la celebrazione di una decina di Messe mentre i volontari dell'Ordine di Malta ...gestivano gli accessi. All'interno 600 posti a sedere, tanta gente rimane fuori dalla porta a seguire la liturgia. Ogni fedele che arriva a Montebeirco ha una supplica da fare alla Madonna. L'hanno scorso si pregava per mettere in fuga il Covid quest'anno sono le bollette a fare paura
TvA Notizie del 08.09.2022 TG Completo
CARO ENERGIA. NEGOZIANTI IN PROTESTA: “PORTIAMO IN PIAZZA LE BOLLETTE” Bollette raddoppiate, triplicate, più che quadruplicate. Un coro univoco di voci preoccupate, rassegnate, disperate. L’ennesima mazzata per bar, ristoranti, negozi, dopo la burrasca del covid ora si trovano dentro al buio tunnel dei rincari. Questa volta, però, senza luce alla fine. Di pazienza non ce n’è più. La situazione si sta facendo di giorno in giorno sempre più insostenibile. L’aumento incontrollato dei costi dell’energia sta mettendo le loro attività in ginocchio. E ora, disperati, sono pronti a scendere in piazza per protestare.
MUSICA. NOTTE MAGICA IN PIAZZA CON GIANNA NANNINI La notte magica di Gianna Nannini in Piazza dei Signori è anche la sigla di coda di un’intera estate italiana, nonché del cartellone musicale di “Vicenza in Festival” firmato DuePunti Eventi. Ma la rocker di Siena scaccia la malinconia di fine stagione e il temporale che lampeggia all’orizzonte con l’altrettanto elettrizzante energia dei suoi formidabili 68 anni. Un viaggio in 18 tappe e altrettanti brani, da quelli dall’ultimo album “La Differenza” ai successi senza età: “Bello e impossibile”, “Sei nell’anima”, “Meravigliosa creatura”, “Fotoromanza” più attuale che mai, ironizza Gianna, quando attacca con “Questo amore è una camera a gas”. Graffi di toscanissimo sarcasmo, una voce inconfondibile e una grinta inossidabile. Sulla maglietta e sul palco, il cuore di una primadonna della canzone dalla pistola sempre carica.
NOVENTA. TERZA ETA', L'UNIVERSITA' RICOMINCIA RINNOVATA A Noventa l'Università Adulti Anziani compie 30 anni. E quest'anno intensifica le lezioni che rinsaldano i legami con la storia e le tradizioni. Si parte ad ottobre. Gite laboratori, lezioni: l'università adulti anziani a Noventa è anche questo, il sapere che tocca i luoghi più importanti della storia, della tradizione. E' la versione moderna, innovativa e più partecipata che supera le lezioni classiche e esce per strada, che incontra la gente, che si confronta
THIENE. DIFESA PERSONALE, LA FORZA DELLE AMICHE DI ANNA Le amiche di Anna Baretta, assassinata dal marito a Marano, si ritroveranno nel fine settimana nel centro commerciale Tosano per ricordare la loro collega. Lo faranno proponendo corsi gratuiti di autodifesa personale. L' Associazione tiene viva la memoria della donna. Sabato e domenica saranno insieme a Roberto Catania, maestro di arti marziali, per dar vita a corsi gratuiti di auto difesa personale, per parlare ancora una volta alle donne, a quelle che soprattutto si sentono sole, indifese, che hanno paura. Corsi che approdano anche a Vicenza lunedi 12, 19 e 26 settembre , dalle 18 alle 19, all'interno della Galleria di Parcò città.
CALCIO. VICENZA ALLA PROVA DEL DERBY Il Pordenone gioca d'anticipo domani sera a Lignano nella sfida interna con la Juventus U 23 per afferrare il bottino e volare al comando solitario della serie C almeno per 24 ore, aspettando l'esito del derby di sabato sera dell'Euganeo col Padova. E d'accordo che certamente il derby col Verona è quello per antonomasia, ma in C è la sfida col Padova a fare cassa. Anche se nell'habitat biancoscudato la delusione per la falsa partenza di Vercelli si avverte: la prevendita va a rilento, poco più di 4 mila i tagliandi venduti sinora, mentre da Vicenza è attesa un'invasione di massa di supporter biancorossi sulla scia dell'euforia della scorpacciata di gol rifilata alla Pro Sesto che qui vorrebbero replicata col sacco dell'Euganeo. Un eventuale scorribanda del Lane lancerebbe in orbita il Vicenza e spedirebbe al tappeto psicologicamente il Padova: 6 lunghezze di ritardo dopo sole due giornate sarebbero una voragine da colmare con due squadre a quel punto dagli umori opposti. Ecco perchè la truppa di Baldini inseguirà la scorreria per dare la prima spallata pesante al campionato, mentre sull altra sponda i patavini, già allertati e come dire, caricati dai propri tifosi, sanno di non poter sbagliare. Gli ultrà biancoscudati sono pronti ad assolvere la squadra per il capitombolo di apertura in Piemonte, a patto di intascare il successo nel derby. Qualora non accadesse potrebbero aprirsi pericolose crepe nell'ambiente e il gruppo messo all'angolo. Tra l'altro il Padova arriva al duello in piena emergenza (out Curcio, Kirwan, Germano e Gasbarro e con Calabrese e Jelenic a mezzo servizio), mentre Vicenza, salvo il grande ex Ronaldo, squalificato, la ciurma sta benone. L'inerzia è dalla parte biancorossa, però guai a sottovalutare i desiderio di riscatto dell'undici di Caneo, se ci si sente bravi il Lane è spacciato, mentre una formazione in tuta blu che non avrà paura di sbucciarsi le ginocchia e aggredire ogno pallone, può azzeccare la pirateria scacciapensieri.
CHIAMPO. UNA CICLABILE AL POSTO DEI VECCHI CAPANNONI Abbattere vecchi capannoni per completare il passaggio a sud della ciclabile. A Chiampo continua la demolizione dei vecchi siti conciari, abbandonati da tempo. Prosegue, così, il progetto di riqualificazione del Comune che dà vita ad un nuovo biglietto da visita per Chiampo. La bonifica dei vecchi stabilimenti era iniziata già nel 2015, grazie ad una serie di accordi con i proprietari dei capannoni che il comune aveva consolidato. Il sito di via Pace, lungo la Provinciale Valchiampo, è stato una delle prime concerie, la cui edificazione risale addirittura ai primi del '900. Abbattuto il sito, si proseguirà con la costruzione della ciclabile e con la costruzione di una passerella che collegherà la zona sud agli impianti sportivi L'obiettivo è quello di dare continuità alla nuova ciclabile, collegare la zona con una passerella lungo gli impianti sportivi
L'8 SETTEMBRE. FOLLA DI FEDELI, IN 25 MILA A MONTE BERICO Migliaia di pellegrini si sono riversati al Santuario nel giorno della festa della Madonna di Monteberico nel segno di una devozione ritrovata e in tanti si appellano alla Madonna per chiedere aiuto in un momento di grave crisi economica. E' un flusso ininterrotto di persone, la basilica registra nell'arco dell'intera giornata la presenza di 25 mila fedeli. I Padri dei Servi di Maria hanno garantito la celebrazione di una decina di Messe mentre i volontari dell'Ordine di Malta gestivano gli accessi. All'interno 600 posti a sedere, tanta gente rimane fuori dalla porta a seguire la liturgia. Ogni fedele che arriva a Montebeirco ha una supplica da fare alla Madonna. L'hanno scorso si pregava per mettere in fuga il Covid quest'anno sono le bollette a fare paura
SANITA'. ARRIVA IL NUOVO VACCINO CONTRO LE VARIANTI E' atteso fra qualche giorno l'arrivo anche nel vicentino di un nuovo vaccino efficace contro le varianti omicron. Dopo l'ok di Ema e Aifa il ministero ha indicato le categorie a cui sarà possibile fare una dose booster non prima di 120 giorni dalla precedente. Priorità agli ultra sessantenni, ai soggetti fragili che abbiano ricevuto la quarta dose, agli operatori sanitari e agli ospiti delle strutture residenziali per anziani. Nella stessa seduta vaccinale può essere inoculato l'antinfluenzale assieme alla fiala anticovid modificata. Il vaccino avrà una formulazione bivalente e arriverà già suddiviso in dosi semplificando la procedura per medici e farmacisti
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.