07.09.2022
I tanti dettagli del progetto definitivo dell’attraversamento di Vicenza dell’alta velocità capacità ferroviaria illustrati ieri da Rfi durante la Commissione territorio permettono di immaginare meglio come cambierà la città nel prossimo decennio.
Dalla stazione di viale Roma alla zona della Fiera, dall’asse di viale del Sole e via degli Scaligeri all’area del tribunale e dello stadio, Vicenza si proietterà in un’altra dimensione urbanistica e infrastrutturale.
TvA Notizie del 07.09.2022 TG Completo
FESTA DEI OTO. CARO ENERGIA, NIENTE LUMINARIE SUL LUNA PARK L'effetto bollette sulle giostre di Campo Marzo è pesante. Spese per l'energia aumentate dell'80%. 56 le attrazioni che animeranno Campo Marzo fino a a domenica 18 settembre. Il clou dei consumi si registra soprattutto alla sera quando il contatore supera i 400 kW orari. i gestori hanno deciso di non alzare troppo i prezzi. Qualche rincaro c'è stato ma contenuto, sull'ordine di 50 centesimi. “E' un divertimento popolare non possiamo alzare troppo il costo dei biglietti” dichiara Igor Osti del gruppo organizzativo Festa dei Oto. E Per risparmiare si rinuncia alle luminarie lungo viale Roma. L'hanno scorso avevano contribuito ad abbellire l'ingresso alla città, questa volta restano in magazzino in attesa di tempi migliori
MUSICA. PIAZZA AL RITMO DI MAHMOOD. STASERA GIANNA NANNINI I brividi di Mahmood in piazza dei Signori. Ha fatto tappa a Vicenza il tour Ghettolimpo del cantautore pop vincitore di Sanremo 2022 con quello che pè diventato il brano più ascoltato di sempre in un giorno su Spotify Italia, certificato triplo disco di platino, e prima anche del Festival 2019, allora con la canzone Soldi. Elettronica e suoni contemporanei, una forte presenza scenica, Mahmood ha trascinato il pubblico della piazza con una scaletta ricca di brani.
THIENE. UN PRESIDIO FISSO DI POLIZIA CONTRO LE BABY GANG L'inizio della scuola è legato a molti temi, primo tra tutti la sicurezza nelle aree adibite ai trasporti, là dove negli ultimi anni si sono registrati tafferugli, aggressioni agli autisti, regolamenti di conti tra baby gang. Per assicurare legalità, tranquillità, dal comune di Thiene ha in programma di creare all'interno dell'area delle corriere un presidio fisso di polizia locale. Un deterrente per chi da anni scambia quella zona per un campo di battaglia. Il presidio sarà fisso e operativo per tutto l'arco dell'anno, anche nelle ore serale, quelle più delicate, quando spesso il buio arma le mani di malintenzionati o ragazzacci.
TAV. SVELATO IL PROGETTO: ECCO COME CAMBIA VICENZA I tanti dettagli del progetto definitivo dell’attraversamento di Vicenza dell’alta velocità capacità ferroviaria illustrati ieri da Rfi durante la Commissione territorio permettono di immaginare meglio come cambierà la città nel prossimo decennio. Dalla stazione di viale Roma alla zona della Fiera, dall’asse di viale del Sole e via degli Scaligeri all’area del tribunale e dello stadio, Vicenza si proietterà in un’altra dimensione urbanistica e infrastrutturale.
MONTECCHIO. SCOMPARSO DA 6 GIORNI, RICERCHE A TUTTO CAMPO Sono proseguite per tutta la giornata le ricerche di Ivan Dragicevic, serbo di 39 anni, residente ad Alte Ceccato di Montecchio, scomparso venerdì scorso da casa. Protezione civile, Vigili del fuoco e carabinieri hanno allestito nelle prime ore di oggi il loro campo base in via Lovara, alle spalle di Villa Cordellina Lombardi, per scandagliare le colline sovrastanti. Ricerche che nel pomeriggio si sono spostate nelle zone limitrofe la frazione di Alte, a Brendola, ad Altavilla, con un campo base allestito in zona Melaro. Ricerche iniziate a poche ore dalla scomparsa di Ivan, che ieri si sono concentrate nella zona collinare sovrastante Montecchio Maggiore, con l'ausilio di alcuni elicotteri. Intanto sui social continua il tam tam di appelli, da parte degli amici di Ivan da parte della famiglia che fa appello a chiunque abbia qualche informazione a presentarsi ai carabineri.
POLITICA. CROSETTO: “NESSUNA GARA CON LA LEGA, DOBBIAMO SALVARE IL PAESE” Guido Crosetto, tra i fondatori di Fratelli d’Italia dieci anni fa assieme a Giorgia Meloni, in visita in Veneto, a Vicenza. In una regione dove la Lega la fa da padrone incontra così gli imprenditori, stremati dalle bollette alle stelle, dai costi delle materie prime diventati insostenibili. Preoccupati per le loro aziende, per i dipendenti. Tema caldo il caro bollette. La priorità è ricostruire il paese e la ricetta per affrontare la crisi di Fratelli d’Italia è fondata su due punti. Intanto però all’interno del centro destra la competizione aumenta. Gli ultimi sondaggi danno fratelli d’Italia al 30%, il doppio dunque del Caraccio.
SANITA'. FUOCO DI SANT'ANTONIO, IN 6 MILA PER IL VACCINO Partirà lunedì a Noventa la prima tornata di vaccinazione contro il fuoco di Sant'Antonio. La nuova campagna vaccinale contro l'Herpes Zoster sarà riservata ai nati del 1957, la generazione dei 65 enni, chiamati anche baby boomers. Inviate più di 6 mila lettere. Si tratta di un siero di ultima generazione altamente efficace contro l'infezione, responsabile di nevralgie dolorose che permangono per mesi nelle zone colpite. Le tre sedi di distribuzione sono il centro di Torri, il centro di Noventa e la sede di via Kennedy ad Arzignano.In fine sul fronte dei virus trasmessi dalle zanzare, oltre al west nile ora a fare paura sono anche le infezioni da virus della zanzara Dengue e Zika.
BRETELLA. STRADA PASUBIO, PRIMO STORICO “ALLEGGERIMENTO” Ce ne vuole ancora prima che la bretella dell’Albera si possa dire pronta ad alleggerire la Pasubio, una delle strade più trafficate e inquinate dell’intera provincia, campo di battaglia da decenni di residenti e comitati, quello capitanato da Gianni Rolando in primis. Ma certo oggi è uno di quei giorni che entrano nella piccola grande storia dell’infrastruttura da 62 milioni di euro. Perché per la prima volta un tratto della Pasubio viene alleggerito: da oggi le auto in arrivo da Vicenza e dirette verso Costabissara e l’Alto Vicentino, all’altezza della birreria tra Maddalene e Motta deviano verso destra, si immettono nella nuova viabilità e dopo un tratto di qualche centinaio di metri tornano sulla Pasubio.
CARO ENERGIA. BOLLETTE ALLE STELLE, LE GELATERIE CHIUDONO PRIMA Il caro energia squaglia anche il gelato. Le bollette quadruplicate arrivano come uno tzunami nelle gelaterie. Frigoriferi, abbattitori, vetrine per dolci e gelati fanno schizzare l’importo delle bollette. E poi le materie prime, alle stelle, alcune introvabili: il latte, le uova che passano a 4.50 a 7.70 euro di un chilo in pochi mesi, e ancora lo zucchero, da 0.75 a 1.15 e la panna, il cui prezzo è triplicato. Non solo: sono aumentati anche tutti i materiali come sacchetti di carta, scatole, palette per il gelato. E così il caro bollette e materie prime fa chiudere in anticipo o abbassare comunque la serranda per qualche mese le gelaterie.
CALCIO. VERSO IL DERBY: STOPPA E VALIETTI, FORZE FRESCHE Nella gara d’esordio al menti hanno giocato 20 minuti il primo e poco più di 10 il secondo. Un assaggio di quel che sarà, perché c’è da scommettere che Matteo Stoppa e Federico Valietti lo vedranno spesso il campo in questa stagione biancorossa. Oggi la loro presentazione ufficiale, l’occasione per conoscerli meglio. Intanto si scalda l’atmosfera per Padova-Vicenza di sabato: 3.242 biglietti venduti, oltre 2mila dei quali ai tifosi del Lane. A questi numeri vanno aggiunti i 2050 abbonati dei padroni di casa.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.