31.08.2022
Ci siamo, la serie C è finalmente al via, sabato comincia il campionato del Vicenza, 106 giorni dopo la serataccia di Cosenza che ha condannato i biancorossi alla retrocessione.
E con l’inizio del campionato, in pista tornano anche gli storici appuntamenti di TvA: Diretta Biancorossa e Rigorosamente Calcio.
Giorno e orario di messa in onda di Diretta Biancorossa non si possono sbagliare: quando gioca il Lane, ecco Sara Pinna e i suoi ospiti in studio a raccontare le emozioni della ...partita, minuto per minuto. Al Menti, come nel caso della prima di campionato, sabato alle 17.30, o in trasferta, potrete sempre vivere i match del Vicenza assieme alla collaudata squadra di Diretta Biancorossa.
E Rigorosamente Calcio torna nella sua collocazione del lunedì sera, alle 21.30, con tanti ospiti in studio e uno sguardo a tutto il panorama calcistico: Lanerossi in primis, ma anche serie A, Champions, mondiali e Arzignano.
TvA Notizie del 31.08.2022 TG Completo
CALCIO. CAMPIONATO AL VIA, ECCO “DIRETTA” E “RIGOROSAMENTE” Ci siamo, la serie C è finalmente al via, sabato comincia il campionato del Vicenza, 106 giorni dopo la serataccia di Cosenza che ha condannato i biancorossi alla retrocessione. E con l’inizio del campionato, in pista tornano anche gli storici appuntamenti di TvA: Diretta Biancorossa e Rigorosamente Calcio. Giorno e orario di messa in onda di Diretta Biancorossa non si possono sbagliare: quando gioca il Lane, ecco Sara Pinna e i suoi ospiti in studio a raccontare le emozioni della partita, minuto per minuto. Al Menti, come nel caso della prima di campionato, sabato alle 17.30, o in trasferta, potrete sempre vivere i match del Vicenza assieme alla collaudata squadra di Diretta Biancorossa. E Rigorosamente Calcio torna nella sua collocazione del lunedì sera, alle 21.30, con tanti ospiti in studio e uno sguardo a tutto il panorama calcistico: Lanerossi in primis, ma anche serie A, Champions, mondiali e Arzignano.
POLITICA. CONTE, “SU ENERGIA IL GOVERNO DOVEVA FARE DI PIU'” L'ex premier Conte ospite di Fornaci Rosse critica il governo Draghi e precisa: “bisognava battersi di più sull'energia” mentre sull'autonomia chiesta dal Veneto aggiunge “noi eravamo pronti. Poi c'è stato il Papeete”
CARO VITA. ZAINO E LIBRI COSTANO OLTRE 500 EURO ALLE FAMIGLIE L’inflazione entra anche in cartella. Dai centodieci euro in su il costo della cancellaria, minimo 300 euro la spesa per i libri di testo e il calcolo è presto fatto: il rientro a scuola di ogni figlio costerà alle famiglie in media dai 400 ai 600 euro. Per dieci quaderni serviranno almeno sedici euro, il costo medio di un astuccio è venti euro, quindici invece quello di un diario e per gli zaini si parte da 50 euro. L’aumento, rispetto al 2021, è in generale dell’1,3%. Leggero dunque. Un macigno però per le famiglie già gravate dalle bollette alle stelle e dal caro vita, che così decidono di risparmiare acquistando solo il materiale indispensabile per il ritorno a scuola dei loro figli.
POLITICA. LETTA A VICENZA: IL LEADER PD OGGI A VIDEOMEDIA Nei giorni in cui Vicenza ha visto la presenza di ben tre ex presidenti del consiglio, uno di loro, il segretario del Partito Democratico Enrico Letta, è stato in visita a Videomedia: una mattinata nella sede di TvA e Telechiara per Letta, candidato nel collegio di Vicenza e quindi impegnato ad approfondire i rapporti con tante importanti realtà produttive, economiche e istituzionali della città e della provincia. Enrico Letta si è intrattenuto col direttore generale di Videomedia, Francesco Nicoli, poi negli studi della nostra emittente ha conversato sui tanti temi che stanno caratterizzando la campagna elettorale e l’interesse di cittadini e imprese. Il primo, inevitabilmente, il caro-energia.
IMPRESA. VICENZA CHIAMA LUNA, L'OFFICINA SU ARTEMIS 1 C'è anche un'azienda di Sarcedo tra le realtà impegnate nella missione Artemis che dovrebbe riportare l'uomo sulla Luna. Officina Stellare, questo il nome dell'impresa, è specializzata nella produzione di telescopi e collabora anche con la Nasa. Da Vicenza alla Luna, a bordo di Artemis 1. Officina Stellare è un'azienda di Sarcedo specializzata nella produzione di telescopi. Alcuni di questi grandi occhi sono in orbita intorno alla Terra e riprendono immagini ad alta definizione del Pianeta azzurro. Una vera eccellenza italiana che ora è impegnata nella missione senza equipaggio della Nasa diretta all'orbita lunare. Nasa, Leonardo, Agenzia Spaziale Europea sono solo alcune delle reltà con cui Officina Stellare collabora. Una impresa nata nel 2009, quotata in Borsa, che conta un'ottantina di dipendenti. Non solo telescopi per riprese ad altissima risoluzione e multispettrali: la vicentina Officina Stellare opera anche nel settore dei satelliti. Il lancio di Artemis 1, rimandato per alcuni problemi che il 29 agosto avevano costretto a fermare il conto alla rovescia, è ora previsto alle 20.17 italiane di sabato 3 settembre al Kennedy Space Center di Cape Canaveral. Una missione che fa sognare e che dovrebbe riportare l'uomo sulla Luna a quasi 50 anni dall'ultima missione Apollo.
THIENE. TORNA IL “BUON RIENTRO”, NEGOZI APERTI ANCHE DI NOTTE A Thiene tutto è pronto per festeggiare il “Buon rientro”, festa che era saltata per due edizioni a causa della pandemia. Venerdì prossimo sarà possibile assistere a numerosi concerti e dj set, mangiare cibo di strada e fare shopping fino alle 2.30 di notte. Musica, shopping, buon cibo ma soprattutto emozioni. A Thiene il 2 settembre torna il “Buon rientro”, la festa che celebra il ritorno dalle vacanze. Un'occasione per divertirsi e per riscoprire le bellezze che la città ha da offrire. L'evento, organizzato dal mandamento di Thiene di Confcommercio con il patrocinio del comune, inizierà alle ore 20 e terminerà alle 2.30 di sabato notte. Saranno in tutto 24 i locali aperti. Durante la manifestazione sarà possibile mangiare del buon cibo di strada, fare shopping, partecipare a 8 concerti e assistere a 11 dj set.
POLITICA. L’AUTOMIA CHE NON C’È: LA VERSIONE DI STEFANI L’Autonomia regionale resta sospesa e diventa terreno di scontro tra Lega e 5 Stelle. Alle parole di Giuseppe Conte – Noi eravamo pronti – replica infatti il ministro leghista, vicentino, Erika Stefani. "Dichiarazioni deliranti da parte di Conte, che sull'autonomia ha sempre messo i bastoni tra le ruote". Mesi di duro lavoro – aggiunge Stefani – un documento pronto e inattaccabile ma i continui no e i muri dei 5 Stelle fecero cadere il Governo anche sull'autonomia.
WEST NILE. AL VIA DISINFESTAZIONI STRAORDINARIE IN QUATTRO COMUNI L’allarme West Nile nel vicentino continua. Un’escalation di contagi dal 20 luglio ad oggi. 28 i casi confermati e tre i decessi nell’Ulss 8 Berica. Numeri destinati ad aumentare. Vicenza è la provincia più colpita per diffusione, dopo Padova. Undici i comuni attenzionati nel vicentino. Solo Vicenza è in zona rossa, secondo la sorveglianza epidemiologica attivata dalla regione; Caldogno, Quinto e Camisano sono invece in fascia arancione, di rischio medio; otto poi i comuni in area gialla a basso rischio. Scattano dunque disinfestazioni straordinarie solo nelle zone classificate in rosso e arancione.
VICENZA. SALTA IL DIBATTITO SUL “CASO” TOSETTO Il consiglio comunale monotematico sulle politiche sociali dopo la decisione del primo cittadino Rucco di sollevare dall'incarico l'assessore Matteo Tosetto è destinato a saltare. La seduta in sala bernarda, chiesta dalle minoranze per interrogare il sindaco sul licenziamnto dell'esponte di giunta e sui temi del sociale, è fissata per giovedì primo settembre ma i capi gruppo della maggioranza tutta unita con una decisione – scrivono più unica che rara - hanno deciso che non si presenteranno a palazzo Trissino facendo così mancare il numero legale. Motivo? Non ci sarebbe né urgente né emergenza per questo tema.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.