13.08.2022
Sono ore di apprensione a Cartigliano dove l'amministrazione comunale nelle ore scorse ha lanciato un appello alla popolazione chiedendo di evitare passeggiate nella zona delle cave, specie all'imbrunire, per l'avvistamento in zona di un possibile felino di grossa taglia.
L'appello è stato lanciato ai cittadini attraverso il sistema di messaggistica comunale dopo due distinte segnalazioni giunte nei giorni scorsi in municipio: il primo avvistamento sarebbe avvenuto nella serata di martedì.
Il vicesindaco, dopo aver contattato il vicino zoo Cappeller ...che ha escluso la fuga di animali dalla propria struttura, ha avvisato immediatamente i carabinieri forestali, impegnati ora a monitorare la zona con continui sopralluoghi. Andriolo lancia anche un appello
TvA Notizie del 13.08.2022 TG Completo
ALTO VICENTINO. I COMUNI IN PRESSING PER IL COMMISSARIATO Un commissariato nell'alto vicentino è più che mai indispensabile. L'appello arriva ancora una volta dai sindaci che analizzano l'aumento esponenziale di episodi criminali e che tornano a chiedere al governo il potenziamento delle forze dell'ordine. Dura la posizione del sindaco di Schio Orsi che ieri, commentando il bliz anti droga portato a termine dalle polizie locali dell'alto vicentino, ha ribadito il concetto che la legalità non può essere affidata soltanto alle forze locali, che anche in questo caso hanno dimostrato grande professionalità .
SOS SICCITÀ. MANCA ACQUA, ANATROCCOLI INTRAPPOLATI Sono una trentina le papere e gli anatroccoli rimasti bloccati in una roggia di via Fracanzan rimasta senza acqua. La segnalazione, arrivata al nostro canale “Dillo a Tva”, è stata inoltrata da alcuni residenti preoccupati per il destino di questi animali. Intrappolate in una roggia senza un rivolo d'acqua. Garantire la sopravvivenza di una trentina tra paperelle e anatroccoli è diventata una vera missione per i residenti di Anconetta, in particolare per chi vive lungo via Fracanzan e via Imperiali. Ogni giorno portano a questi animali acqua e cibo. Passeggiando nella roggia si possono trovare, abbandonati, rifiuti di ogni tipo, tra cui vecchi giocattoli. Purtroppo, tra sassi e sterpaglie, si trova anche qualche anatroccolo senza vita. Polizia Provinciale ed Enpa stanno monitorando da inizio giugno la situazione e hanno annunciato di essere pronti ad intervenire qualora la situazione dovesse peggiorare. I residenti, però, continuano ad essere preoccupati.
LONIGO. L'ULTIMO SALUTO A WILLY ANNEGATO A LAVARONE Oggi a Lonigo è stato lutto cittadino, ma soprattutto è stato il giorno dell'ultimo saluto a Willy il ragazzo ivoriano morto annegato nel lago di Lavarone mentre era in gita con gli scout. Una cerimonia commovente e molto partecipata. Ad officiare i funerali don Matteo, il parroco che era con Willy e il suo gruppo per trascorrere qualche giorno di vacanza. Wilfried N'Guettia N'Dabian era apprezzato da tutti per il buon carattere, l'allegria e la buona educazione
SCUOLA. LABORATORI E UN PLANETARIO CON I SOLDI DEL PNRR Sono 112 le scuole vicentine che hanno ottenuto i finanziamenti. A disposizione di istituti superiori e comprensivi 24 milioni di euro del Pnrr. E c'è già qualche scuola che ha nel cassetto progetti ambiziosi. E' il caso del Da Vinci di Arzignano che punta a realizzare un laboratorio dotato di planetario. Il piano scuola 4.0 rappresenta una grande novità. Dà la possibilità di completare il processo di rinnovamento digitale iniziato qualche anno fa, in epoca pre covid. Intanto però la fame di aule non si esaurisce e la provincia anche quest'anno dovrà garantire l'affitto di spazi in più a molte scuole
VICENZA. BLACKOUT IN CITTA’, BAR E NEGOZI AL BUIO Due ore senza luce in città. Blackout intorno alle 19.30 in pieno centro città per un guasto tecnico probabilmente dovuto ad un cortocircuito provocato dalla pioggia. Da Piazza Castello a San Marco passando per Corso Palladio, Corso Fogazzaro e Piazza dei Signori. Lampioni spenti, bar e ristoranti al buio nel pieno dell’aperitivo, vetrine dei negozi senza luce, proprio nel momento in cui stavano abbassando la serranda. E dunque non sono mancati i disagi. E comunque sarà un ferragosto in negozio per molti di loro. Sembra la scelta, o la necessità, di tanti commercianti in questa calda estate 2022. I dati raccolti da Confcommercio parlano chiaro: aumentano le attività che non vanno in vacanza o comunque quelle che abbassano la serranda solo per qualche giorno. E a giudicare le vetrofanie in città la previsione è presto confermata: pochi, anzi pochissimi negozi, hanno appeso alla porta il consueto avviso di chiusura per informare i clienti.
CARTIGLIANO. AVVISTATO UN FELINO IN ZONA “CAVE” Sono ore di apprensione a Cartigliano dove l'amministrazione comunale nelle ore scorse ha lanciato un appello alla popolazione chiedendo di evitare passeggiate nella zona delle cave, specie all'imbrunire, per l'avvistamento in zona di un possibile felino di grossa taglia. L'appello è stato lanciato ai cittadini attraverso il sistema di messaggistica comunale dopo due distinte segnalazioni giunte nei giorni scorsi in municipio: il primo avvistamento sarebbe avvenuto nella serata di martedì. Il vicesindaco, dopo aver contattato il vicino zoo Cappeller che ha escluso la fuga di animali dalla propria struttura, ha avvisato immediatamente i carabinieri forestali, impegnati ora a monitorare la zona con continui sopralluoghi. Andriolo lancia anche un appello
POLITICA. POSSAMAI-CELEBRON, E' GIA' SCONTRO APERTO Giacomo Possamai conferma la scelta di non correre per Roma e il suo impegno per le prossime amministrative. Il commissario della Lega Matteo Celebron lo invita a dire subito se sarà candidato sindaco e ipotizza un disegno per evitare le primarie. Un botta e risposta che è già segno di scontro aperto e di campagna elettorale per il comune più che per il parlamento.
VICENZA. BOOM DI TURISTI IN CITTA’, CODE VERSO LA MONTAGNA Cartina in mano e sguardo incantato. Tornano in città i turisti da tutto il mondo e anche le lunghe file fuori dall’ufficio informazioni. Difficile incontrare un vicentino tra le vie del centro in questo week end di metà agosto. Oltre mille presenze al giorno tra l’Olimpico, il Chiericati, la Basilica e poi le Ville Palladiane. Il turismo vola così ai livelli pre covid, superando i numeri. Quasi 245mila le presenze solo da gennaio a maggio, quando ancora il green pass era obbligatorio. E ora il boom estivo di presenze che fa segnare un tutto esaurito anche negli hotel. Un week end di ferragosto da tutto esaurito anche in montagna. I vicentini scappano in cerca di refrigerio, con l’Altopiano di Asiago letteralmente preso d’assalto. Lunghe file di auto per tutta la giornata sul costo e oltre sette chilometri di coda anche lungo la Valsugana.
DROGA. TRAFFICO DI COCAINA E AUTO DI LUSSO, BOSS IN ARRESTO Per gli inquirenti è un vero e proprio boss della droga. Al termine un'indagine complessa iniziata un anno fa i carabinieri del nucleo investigativo di Vicenza, guidato da maggiore Stefano Bortone, hanno sequestrato quasi settecento grammi di cocaina e 300 mila euro arrestando un albanese 35enne Anton Likmeta che secondo le indagini gestiva da tempo un fiorente traffico di cocaina che interessava, di fatto, l’intero Triveneto con un volume di affari che, si stima, si aggiri sulle centinaia di migliaia di euro. Con lui nei guai la compagna romena che secondo l'accusa avrebbe trasportato le somme di denaro che venivano nascoste sotto i vestiti o nei bagagli. Successivamente, stando agli inquirenti, attraverso uomini di fiducia venivano depositati in istituti bancari rumeni e poi trasferiti in modo pulito in Italia. Una volta arrivati nei conti italiani il 35enne, titolare di ditta individuale per il commercio di autovetture di lusso, reimpiega il denaro per finanziare le sue attività imprenditoriali. L'indagine è nata a seguito di un arresto per droga avvenuto a luglio 2021 da parte dei carabinieri di Bassano. Grazie al lavoro dei militari si è riuscita a risalire all'albanese facendo scattare un controllo nei mesi scorsi in città. Nella sua potente range rover i carabinieri hanno recuperato 40 mila euro in contanti facendo scattare un controllo nel loro appartamento a Treviso. Qui il ritrovamento di altri migliaia di euro nascosti e la droga: 670 grammi di cocaina, 15 grammi di hashish. Likmeta è stato quindi arrestato ed è anche scattato un sequestro patrimoniali della coppia. A giugno, i militari hanno dato esecuzione al provvedimento mettendo sotto sigilli un conto corrente intestato alla donna con una disponibilità di 255mila euro, appena arrivata da un conto in Romania.
VICENZA. PONTE MORANDI, RUCCO: “NESSUNO DEVE DIMENTICARE” Quarto anniversario della tragedia del Ponte Morandi accaduta il 14 agosto del 2018. Il sindaco Rucco a Genova per commemorare le vittime tra cui anche il vicentino Vincenzo Licata. Con il primo cittadino annche i familiari del 58enne. La tragedia del Ponte Morandi avvenne il 14 agosto 2018. e nella quarta ricorrenza del crollo nel ricordo delle 43 vittime il Comune di Genova, insieme al Comitato dei Parenti delle vittime ha deciso di promuovere una serie di momenti commemorativi e di appuntamenti. Un dramma che toccò anche Vicenza. Quel giorno a perdere la vita anche Vincenzo Licata autotrasportatore sposato e padre di due figli titolare di una ditta di trasporti. Quel maledetto 14 agosto il 58enne stava tornando a Vicenza dalla sua famiglia ma venne inghiottito dal ponte. A Genova per le commemorazioni anche il sindaco Francesco Rucco che in serata sarà presente alla Radura della Memoria sotto al nuovo viadotto Genova San Giorgio ricostruito dopo l'abbattimento del Morandi. Mentre domani il primo cittadino sarà presente alla Santa Messa officiata dall'arcivescovo di Genova monsignor Marco Tasca a cui seguirà una camminata in ricordo delle vittime e 11.36, ora del crollo, verrà osservato un minuto di silenzio e in contemporanea verranno suonate le sirene delle navi in porto e le campane di tutta la Diocesi.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.