09.08.2022
Nei mesi scorsi la Questura aveva messo a segno un'operazione simile arrestando due medici. per questo i pazienti e il medico finiti nella nuova inchiesta si erano spaventati dando il via ad una corsa alla somministrazione di micro dosi per cercare di non essere pizzicati. Nel frattempo i sindaci di Trissino e Castelgomberto si dicono preoccupati e chiedono aiuto all'Ulss 8 per la gestione dei cittadini ora senza medico di base
TvA Notizie del 09.08.2022 TG Completo
VICENZA. MAXI FRODE DA 12,5 MILIONI SULLE CONSEGNE A CASA Ditta vicentina attiva nella logistica per le fiamme gialle ha evaso 12,5 milioni di euro non pagando i contributi ai dipendenti e non versando l'iva. Sigilli a immobili, conti correnti e terreni. Su tutto lo spettro della criminalità organizzata campana. Grazie a prezzi concorrenziali era riuscita ad ottobre appalti dalle multinazionali, ignare della frode, che gestiscono la consegna di produtti a domicilio
THIENE. POLIZIA LOCALE, NELLA DIVISA C'È LA TELECAMERA Sono oltre quaranta le bodycam date in dotazione agli agenti del Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino. Questi dispositivi di sicurezza, fortemente voluti dai sindacati, sono in grado di raccogliere file audio, video e foto delle persone riprese, ma anche data e ora di registrazione e coordinate gps. Ogni vigile avrà a disposizione un badge che permetterà di attivare una specifica videocamera che andrà posizionata sull’uniforme. Le bodycam saranno a disposizione della sede di Thiene, ma anche dei distaccamenti di Monticello Conte Otto e Sandrigo. Un investimento di 36 mila euro.
SANITA'. MEDICI A CENTO EURO IN PRONTO SOCCORSO Carenza di personale e turni massacranti: al pronto soccorso non vuole più lavorare nessuno. E al San Bortolo la situazione è diventata incandescente dopo le dimissioni del primario. Ma a dare una svolta è l' accordo raggiunto tra Regione e organizzazioni sindacali che prevede cento euro lordi all'ora, proprio come previsto per i cosiddetti medici a gettone. Un riconoscimento per i medici del Pronto Soccorso che tenta di rendere attrattiva l'area di Emergenza Urgenza. Intanto il Pronto Soccorso è costantemente sotto pressione con accessi in costante aumento tra malori dovuti alle alte temperature e i nuovi casi di infezioni tra Covid, West Nile e Vaiolo. Ad appesantire la gestione le dimissioni del dottor francesco Corà che ha lasciato l'incarico il mese scorso. Al via in questi giorni il concorso, entro ottobre sarà definito il suo successore
CRONACA. FALSI VACCINI, MEDICO ARRESTATO La notizia, clamorosa, è stata comunicata ufficialmente questa mattina dallo stesso procuratore Lino Giorgio Bruno. Nel corso della mattinata carabinieri di Valdagno e del nucleo antisofisticazioni e sanità di Padova, i Nas, hanno notificato l'ordinanza di arresti domiciliari nei confronti del dottor Giorgio Schiavo Sterzi, medico di medicina generale e vaccinatore dell'Ulss 8 con ambulatori a Trissino e Castelgomberto. I reati contestati sono di falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale, peculato, corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio. Tutto ruota attorno a falsi vaccini e falsi tamponi antigenici. La segnalazione era arrivata proprio dalla dirigenza dell'Ulss 8 che aveva notato come i pazienti del medico fossero passati dal marzo 2021 al marzo 2022 da 891 a 1461. L'audizione di altri medici aveva di fatto fornito riscontro al fatto che molti pazienti ai quali era stata rifiutata l'esenzione dal vaccino perchè non affetti da patologie tali da escludere quella pratica, avevano scelto di cambiare medico per rivolgersi a Schiavo Sterzi mentre proprio quel professionista aveva poi emesso numerose esenzioni. Incoerente anche il numero di tamponi antigenici eseguiti: 3590 quelli dichiarati dal dottore, anche se l'Ulss gliene aveva consegnati solo 66. L'indagine è passata attraverso intercettazioni telefoniche e anche ambientali eseguite negli studi medici e questo avrebbe confermato il sospetto della simulazione dell'esecuzione dei tamponi e anche delle operazioni di vaccinazione che in alcuni casi sarebbero avvenute inoculando solo una minima parte del siero che per il resto veniva buttata. E tutto per far ottenere il green pass ai pazienti. Altre sette persone sono indagate per concorso in falsità ideologica come istigatori e determinatori delle condotte del medico. Tra gli altri è coinvolto anche un militare dell'arma dei carabinieri nei cui confronti la procura ha formulato richiesta della misura di sospensione dall'esercizio del pubblico ufficio e del servizio. Il giudice provvederà dopo aver sentito l'indagato. Oggi intanto sono state eseguite anche perquisizioni negli studi e nell'abitazione del dottor Giorgio Schiavo Sterzi.
POLITICA. I “FRATELLI” PUNTANO SUI COORDINATORI PROVINCIALI Verso il voto. Fratelli d'Italia potrebbe puntare sui coordinatori provinciali per coprire le candidature nei collegi uninominali. Ierardi parla di “rumors” che troveranno definizione solo a Roma e per mano di Giulia Meloni. In corsa assessori regionali e comunali, sindaci ed europarlamentari. “Tutti devono sapere – assicura Ierardi - che dove stiamo amministrando dobbiamo portare a termine il mandato” Sette coordinatori provinciali per sette candidati all'uninominale in veneto. Sarebbe questa una delle ipotesi sulla quale stanno lavorando in queste frenetiche ore preelettorali i vertici regionali e provinciali di Fratelli d'Italia. Una scelta che potrebbe avere tanti pregi ma anche scontentare tanti che si vedevano già in un collegio blindato e con la valigia pronta per Roma. Sul punto il coordinatore provinciale vicentino Mattia Ierardi conferma.
VICENZA. TOSETTO: “CACCIATO PER ORDINE DEI PARTITI” Delusione, amarezza, dispiacere. Matteo Tosetto fa gli scatoloni, lascia, dopo quattro anni di lavoro, Palazzo Negrisolo, sede dei servizi sociali e torna così al suo lavoro. Ieri la revoca delle deleghe da parte del sindaco Rucco, reo, a suo dire, in primis di non aver rinnovato il sostegno, dopo molte richieste, a sindaco, giunta e maggioranza. Lui che, in linea con il sindaco, ha sostenuto fino all’ultimo il Premier Draghi si chiede perché Rucco non abbia chiesto proprio a quei partiti che l’hanno attaccato di rinnovare il sostegno. E sottolinea – il sindaco, di facciata civico, è in realtà ostaggio dei partiti. La prima volta – ribadisce Tosetto – quando a gennaio 2021 mi tolse le deleghe da vicesindaco per favorire i voleri della Lega.
CRONACA. MICRO DOSI PER IL TIMORE DI ESSERE SCOPERTI Nei mesi scorsi la Questura aveva messo a segno un'operazione simile arrestando due medici. per questo i pazienti e il medico finiti nella nuova inchiesta si erano spaventati dando il via ad una corsa alla somministrazione di micro dosi per cercare di non essere pizzicati. Nel frattempo i sindaci di Trissino e Castelgomberto si dicono preoccupati e chiedono aiuto all'Ulss 8 per la gestione dei cittadini ora senza medico di base
SCHIO. RUSPE E CAMION ALL'EX LANEROSSI, INIZIATI I LAVORI Dopo anni di attesa, sono cominciati i lavori all'ex area Lanerossi di Schio. La zona verrà completamente ripulita e disboscata, in attesa di definire il progetto definitivo per questa zona storica della città. Un'altra importante novità riguarda le proprietà che erano state donate all'amministrazione comunale con vincolo e che ora diventano, a tutti gli effetti, del comune. Stiamo parlando della Fabbrica Alta, della vecchia centrale termica, dell'edificio che ospita l'archivio della Lanerossi e della centrale Umberto I.
INFLAZIONE. BAR APERTI AD AGOSTO CONTRO IL CARO PREZZI Rincari alle stelle e inflazione stanno mettendo ora a dura prova bar e ristoranti con aumenti di quasi il 40% al mese. E così in questo caldo agosto c’è chi ha deciso di non abbassare la serranda proprio per far fronte alle spese. Ma se questi mesi sono stati di rincorsa ai continui rincari, l’autunno che si profila non è dei migliori con nuovi aumenti all’orizzonte con baristi e ristoratori esasperati.
CRONACA. BALLANO SULL'AUTO E LA DISTRUGGONO Musica a tutto volume e un'auto distrutta. Notte di follia ad alte di Montecchio Maggiore tra via della stazione e via Ceccato. In azione un gruppo di giovani che forse per divertimento e nonostante la presenza dei residenti che dalle finestre hanno immortalato tutta la scena non si sono fatti nessuno scrupolo nell'usare il tettuccio di un'auto parcheggiata prima come pista da ballo per poi colpirla ripetutamente con un carrello della spesa. Un gesto dettato probabilmente dall'alcol su cui ora stanno indagando i carabinieri. Il sindaco Montecchio Maggiore Gianfranco Trapula è stato informato della vicenda e ha spiegato di essere in contatto con le forze dell'ordine che stanno conducendo le indagini su quanto accaduto.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.