menu

05.08.2022

CLIMA. GHIACCIO SPARITO ANCHE IN GROTTA

Sorpresa per gli speleologi del Cai di Malo che si sono calati nella grotta del Sieson a Campolongo. Il ghiaccio che era presente fino a due anni fa nella profonda spaccatura di roccia in quota è quasi completamente scomparso. Si parla di almeno quattro o cinque metri in meno e spuntano anche reperti da studiare.
I segni del cambiamento climatico e di una primavera-estate di caldo senza precedenti negli ultimi 70 anni si possono trovare anche in luoghi insospettabili e ...per molti impervi. L'esempio è la grotta del sieson che si apre a 1850 metri di quota in zona Campolongo nel comune di Rotzo.
Sono stati speleologi del Cai di Malo, sabato scorso, a calarsi in quella grotta a due anni da una precedente discesa nello stesso luogo: hanno trovato un paesaggio completamente cambiato, volumi di ghiaccio diminuiti anche di 4 o 5 metri.
Il ritiro del ghiaccio ha consentito di trovare anche il cranio di un animale: sarà ora il museo priaboniano a stabilire se si tratti di un recente bovino o se possa appartenere a qualche animale antico conservato nel ghiaccio. Nel frattempo è stata anche lanciata l'idea di un monitoraggio scientifico costante.

Servizi 05 Agosto 2022

02/06/2023 TvA Notizie

01/06/2023 TvA Notizie

Telegiornali