30.07.2022
Dopo mesi di stand by tra pochi giorni saranno accesi i semafori T red di viale dal Verme. L'impianto pronto a sanzionare chi sarà pizzicato a passare con il rosso in uno degli incroci più pericolosi della città. Si tratta del secondo impianto di questo tipo attivo in città e l'assessore Celebron rassicura “sarà l'ultimo”
TvA Notizie del 30.07.2022 TG Completo
SICCITÀ. CAMPI “BRUCIATI”, RADDOPPIA IL COSTO DEL GRANO La pioggia caduta negli ultimi giorni non è bastata a salvare i raccolti dagli effetti della siccità. Le precipitazioni sono arrivate in ritardo, pannocchie e baccelli di soia si sono già formati ma in forma ridotta. Il mais produce meno chicchi, e i fiori della soia non riescono a svilupparsi del tutto. Questo a causa del gran caldo e della persistente siccità. Il costo di questi prodotti, ha riferito il presidente dell'essicatoio di Barbarano Gianni Biasiolo, è destinato ad aumentare ulteriormente. L’anno scorso, ha spiegato l'esperto, il mais costava circa 20 euro al quintale, con lo scoppio della guerra in Ucraina il prezzo era salito a più di 30 euro ed ora, a causa della siccità, ha raggiunto i 40 euro al quintale. Una situazione drammatica che colpisce anche le colture di patate, alcune delle quali sono marcite, e le vigne.
CHIAMPO. TESORO AL MACERO, INCREDULITA' E DUBBI A Chiampo si continua a parlare della storia della fotocopiatrice portata per errore al macero contenente un vero tesoro. Ma rimangono molti dubbi sulla vicenda, sulla qualche potrebbero iniziare a indagare anche le forze dell'ordine. Ora l'ipotesi che potesse contenere quasi 2 milioni di euro, invece che uno, come ipotizzato in un primo momento, incuriosisce ancora di più.
VIABILITÀ. DA LUNEDÌ ATTIVI I T-RED DI VIALE DAL VERME Dopo mesi di stand by tra pochi giorni saranno accesi i semafori T red di viale dal Verme. L'impianto pronto a sanzionare chi sarà pizzicato a passare con il rosso in uno degli incroci più pericolosi della città. Si tratta del secondo impianto di questo tipo attivo in città e l'assessore Celebron rassicura “sarà l'ultimo”
VICENZA. VOGLIA DI VACANZE, IN CENTRO È BOOM DI TURISTI In questo caldo sabato di fine luglio, Vicenza si svuota dei suoi abitanti partiti per le vacanze estive. Gli effetti dell'esodo si fanno evidenti lungo le autostrade, dove il traffico è particolarmente intenso. Il centro del capoluogo ora è popolato di turisti, armati di smartphone e macchine fotografiche, arrivati da tutta Italia ma anche da fuori Europa.
BRENDOLA. UN PROGETTO DA DUE MILIONI DI EURO PER L'INCOMPIUTA Per l'Incompiuta di Brendola arriva il primo e concreto progetto di recupero, da 2 milioni di euro, firmato dall’Università IUAV di Venezia. Mai consacrata, la chiesa fu eretta tra il 1939 ed il 1941, su un progetto dell’architetto vicentino Fausto Franco, commissionato dal parroco dell'epoca Don Francesco Cecchin. Ma quella che doveva essere l'opera per eccellenza di Brendola fu abbandonata alla morte dello stesso parroco. Il progetto di restauro,accompagnato da una mostra che illustra quali saranno le fasi di recupero è stato presentato stamane. Un recupero conservativo di un sito destinato a rimanere uno spazio aperto da mettere in sicurezza ed utilizzare per eventi culturali, musicali, teatrali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.