29.07.2022
I vandali non si fermano davanti a nulla, neanche se si tratta di monumenti storici. A Montecchio Maggiore i vandali sono tornati e questa nella zona dei Castelli. Si sono accaniti contro i faretti che illuminano il Castello di Romeo, mandandoli in mille pezzi. E' accaduto nella notte tra lunedì e martedì scorsi.
Un episodio condannato dal sindaco Gianfranco Trapula, che definisce "inaccettabile" l'accaduto.
TvA Notizie del 29.07.2022 TG Completo
SICCITÀ. “SENZA ACQUA PER 24 ORE, NON USCIVA UNA GOCCIA” Un'intera contrada all'asciutto. Gli abitanti della località Corobolli, a Schio, sanno bene quanto preziosa sia l'acqua. Nello scorso fine settimana, la società Viacqua è dovuta intervenire con le prime autobotti per riempire i serbatoi della parte alta di Monte di Magrè e sul Tretto perché i residenti erano rimasti senza acqua potabile. Sono in tutto 20 i comuni per cui in questi giorni Viacqua ha chiesto il razionamento dell’acqua. Lo stop arriva per l’irrigazione di prati, orti, per il lavaggio di auto e vialetti, ma anche per le piscine private.
SCHIO. IL BULLO COSTRETTO A CASA DALLE 22 ALLE 7 Protagonista di numerosi episodi violenti, anche all'interno degli autobus SVT, un 21.nne da oggi in poi sarà obbligato a far ritorno a casa entro le 22. Il provvedimento arriva dalla questura di Vicenza. A carico del ragazzo numerose denunce e un arresto. Nel suo curriculum anche un arresto in flagranza fatto dai Carabinieri di Arsiero e una denuncia per la violazione del foglio di via obbligatorio nel Comune di Schio.
MONTECCHIO. VANDALI AL CASTELLO DI ROMEO, DISTUTTI I FARETTI I vandali non si fermano davanti a nulla, neanche se si tratta di monumenti storici. A Montecchio Maggiore i vandali sono tornati e questa nella zona dei Castelli. Si sono accaniti contro i faretti che illuminano il Castello di Romeo, mandandoli in mille pezzi. E' accaduto nella notte tra lunedì e martedì scorsi. Un episodio condannato dal sindaco Gianfranco Trapula, che definisce "inaccettabile" l'accaduto.
VICENZA. FOLLE FUGA IN PORSCHE PER LE VIE DEL CENTRO Folle fuga con una Porsche per le vie di Vicenza e pure contromano in alcune zone del centro storico per sfuggire alla guardia di finanza. Rintracciato e stangato un thienese di 37 anni che non potrà più mettere piede nel capoluogo berico per 3 anni come disposto dal questore.
VAL CHIAMPO. AUTOBOTTI IN SOCCORSO TRE VOLTE AL GIORNO Sono continui i viaggi delle autobotti nei comuni dell'ovest vicentino. Ad Altissimo il serbatoio che garantisce una riserva idrica ai residenti viene riempito tre volte al giorno: in passato, nei momenti più critici, accadeva, al massimo, una volta ogni 24 ore. E' questa l'altra faccia della siccità, emergenza che la società Acque del Chiampo sta combattendo con le autocisterne che da marzo ad agosto percorreranno in tutto 800 viaggi tra Crespadoro, Nogarole ed Arzignano. Un costo che inizia a farsi davvero elevato, considerando che si parla già di 200 mila euro. Un bene primario, l'acqua, al quale troppo tempo non è stato dato il giusto valore quasi fosse scontato e illimitato.
MIGRANTI. VICENZA ALZA IL MURO, POSTI FINITI Vertice urgente in prefettura per affrontare il tema dell'accoglienza ai profughi. Nel Vicentino i posti ormia si contano sulle dite di un mano. Da qui l'appello per trovare a breve nuove strutture. E spunta l'ipotesi di un hub di grandi dimensioni se non si troveranno spazi adeguati ad affrontare i nuovi arrivi.
UNIVERSITA'. STUDENTI ALLO STADIO CON UN SUPER SCONTO Accordo Comune di Vicenza e L.R. Vicenza: con la Vi University card abbonamenti scontati per la nuova stagione sportiva. Le agevolazioni arriveranno anche per i biglietti singoli riferite alle partite giocate al Menti.
ELEZIONI. IL PD HA SCELTO POSSAMAI. VARIATI L’ALTERNATIVA I sondaggi dicono che alle elezioni del 25 settembre il centrodestra potrebbe fare la voce grossa, il Partito Democratico spera di sovvertire i pronostici ma intanto fissa l’obiettivo minimo: un eletto almeno, sperando anche in qualcosa di più. Ma intanto la direzione provinciale del partito ha scelto i nomi dei candidabili, che andranno messi in fila, dal regionale e nazionale. 15 nomi, tra i quali Giacomo Possamai, Achille Variati, Chiara Luisetto, Stefano Fracasso, Giorgio Santini, Diego Zaffari, Sandro Maculan. E Rosanna Filippin, che si rende disponibile
VICENZA. SI APRE AGOSTO, IL MESE DEI CANTIERI Provate a percorrerle in auto contra' San Paolo, e contra' SS. Apostoli, e via Lioy. Effettivamente bisognose di cure. Buche, sconnessioni, vere e proprie voragini. E allora la Soprintendenza ha dato il via libera ai lavori: investimento da 200mila euro per rifare il fondo, mentre per ritrovare i sampietrini bisognerà attendere un paio d’anni
CALCIO. ARZIGNANO, CORSA CONTRO IL TEMPO PER LO STADIO Ad Arzignano è corsa contro il tempo per il cantiere dello stadio Dal Molin che ospiterà le partite in casa della formazione appena promossa in serie C
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.