25.07.2022
Chiude il Ponte di Debba. Le ultime indagini strutturali evidenziano problemi di staticità. Da domani stop alle auto e ai mezzi pesanti. Possono transitare solo pedoni e bici. Il ponte, realizzato originariamente nel 1890, è composto da travi in ghisa, una soletta in cemento e pavimentazione in asfalto. I rilievi finora effettuati dimostrerebbero alcune criticità legate al materiale ferroso e alla sua usura. Attualmente carrabile con doppio senso di marcia alternato, regolato dal semaforo, il ponte di Debba ...fra poche ore sarà off limits per tutto il mese di agosto.
TvA Notizie del 25.07.2022 TG Completo
MALO. PICCOLO CALCIATORE PORTATO VIA DA UN MALE INCURABILE A 9 anni è morto a causa della leucemia. Da qualche giorno era ricoverato al San Bortolo. Malo piange il piccolo Leonardo Zanon, giovane promessa del calcio. Il piccolo si era ammalato ad inizio dell'anno. La malattia non gli ha lasciato scampo
TORREBELVICINO. ELENA VALLORTIGARA, FESTA MONDIALE IN FAMIGLIA Dopo il bronzo conquistato ai mondiali di atletica in Oregon, Elena Vallortigara torna in famiglia. A Schio per stare con mamma e papà, suoi grandi sostenitori, e nel frattempo ha incontrato anche i bambini dei centri estivi
OMICIDIO LOTTO. “VERITA' PER NOSTRO FIGLIO TOMMASO” Parlano per la prima volta i genitori di Tommaso Lotto il giovane di 27 anni ucciso dieci anni fa in Brasile a colpi di pistola. A pochi giorni dall'anniversario della tragedia la richiesta rivolta agli inquirenti è quella di tornare a cercare la verità. “noi non molliamo” raccontano ai microfoni di Tva “lo dobbiamo a nostro figlio”
ASIAGO. ALIANTE PRECIPITA AL DECOLLO, MUORE IL PILOTA Si è schiantato con il suo aliante subito dopo il decollo, sotto gli occhi del padre e del figlio di 11 anni che lo seguivano da terra. Un terribile incidente a cui hanno assistito pressoché in diretta anche i vigili del fuoco di Asiago dal loro distaccamento. I soccorsi sono arrivati quasi istantanei all'aeroporto Romeo Sartori, ma per Alberto Casagrande, 46 anni, non c'era più nulla da fare. Invano, per un'ora, hanno tentato di rianimarlo i sanitari del Suem, raggiunti anche dall'eliambulanza di Padova. Sotto choc ora è tutta Asiago, dove l'uomo era molto conosciuto: la sua famiglia gestisce il centralissimo panificio accanto al duomo in piazza Carli.
DEBBA. CONDIZIONI CRTICHE, CHIUDE IL PONTE Chiude il Ponte di Debba. Le ultime indagini strutturali evidenziano problemi di staticità. Da domani stop alle auto e ai mezzi pesanti. Possono transitare solo pedoni e bici. Il ponte, realizzato originariamente nel 1890, è composto da travi in ghisa, una soletta in cemento e pavimentazione in asfalto. I rilievi finora effettuati dimostrerebbero alcune criticità legate al materiale ferroso e alla sua usura. Attualmente carrabile con doppio senso di marcia alternato, regolato dal semaforo, il ponte di Debba fra poche ore sarà off limits per tutto il mese di agosto.
POLITICA. RUCCO: “SONO CIVICO E RESTO SINDACO” A tre giorni da quelle che sarebbero delle clamorose dimissioni, Rucco mette il punto esclamativo sul No, non mi dimetto affatto. Spieghiamo. Non siamo di fronte a una richiesta dell’opposizione, ma all’ipotesi di un Francesco Rucco candidato alle elezioni politiche per un seggio in Parlamento. Ipotesi che imporrebbe al primo cittadino di deporre la fascia tricolore. Ebbene, Rucco dice che non ci pensa nemmeno.
CALDO RECORD. MALORI E SVENIMENTI, CENTINAIA DI CHIAMATE AL 118 Centinaia di chiamate al 118 per malesseri legati al caldo record di questi giorni. Super lavoro per medici e personale sanitario per aiutare in particolar modo gli anziani. Da questa notte però scatta l'allerta meteo con l'arrivo di temporali anche di forte intensità
NOVENTA. DRAMMA IN CANONICA, IL PARROCO MUORE Dramma a Noventa. É morto improvvisamente Don Giorgio Balbo, parroco dell'Unità Pastorale di Noventa Vicentina. Aveva compiuto da pochi giorni 67 anni. E' stato trovato morto stamattina nel suo letto, all'interno della canonica, nella parrocchia di Noventa Vicentina. Don Giorgio Balbo lascia nella tristezza le comunità di Agugliaro, Saline e Noventa. Originario di Creazzo, Don Giorgio era molto apprezzato dai fedeli della sua Unità Pastorale che guidava da 7 anni.
SANITA'. SALE L'ALLERTA WEST NILE, C'E' IL PRIMO CASO Primo caso di West Nile nel vicentino. È stato diagnosticato in un uomo residente a Barbarano. Dopo la comparsa della febbre il paziente si è rivolto al pronto soccorso dove è risultato positivo al test sul virus trasmesso dalle zanzare. Con questo sono 9 in Veneto i casi di West Nile
VICENZA. LA PIAZZA PER PABLITO PRONTA PER IL SUO COMPLEANNO Si corre per terminare entro il compleanno di paolo rossi la zona antistante lo stadio Menti a lui intitolata. La piazza a poco a poco sta prendendo forma. E ad Altavilla dopo l'intitolazione dello stadio al campione è stato terminato il grande murales a lui dedicato
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.