TvA Notizie del 23.07.2022 TG Completo
THIENE. IN GIRO PER IL MONDO A BORDO DI UN VAN DI 30 ANNI In giro per il mondo a bordo di un vecchio VAN, Erika e Tobia sono una giovane coppia di fidanzati che ha deciso di lasciare il lavoro e intraprendere un tour di 2 anni
SANTORSO . MOTOCICLISTA URTA AUTOCARRO, MUORE IN OSPEDALE E' deceduto questa mattina al San Bortolo di Vicenza Luciano Filippi, residente a Schio, che ieri pomeriggio a bordo della sua Kawasaki, in via Europa 45 a Santorso, aveva urtato un autocarro, che viaggiava nella sua stessa direzione. Secondo al ricostruzione della Polizia Locale Alto Vicentino il motociclista sarebbe andato a collidere con il mezzo pesante che stava facendo una manovra di svolta a sinistra
BRETELLA. SOTTOPASSO CHIUSO. MA LE AUTO PASSANO Sottopasso di Pian delle Maddalene percorribile dalle auto. E fin qui tutto normale, verrebbe da dire. Il problema è che la segnaletica stradale verticale su strada di Monte Crocetta dice che la strada è chiusa, rileva il Comitato No Tir Sì Bretella. E la nostra prova su strada conferma che in effetti il transito è possibile. E ciò in entrambi i sensi di marcia, sia in ingresso e uscita da strada Monte Crocetta sia da strada Cà Nova nei pressi della centrale elettrica, da e verso Monteviale.
LANEROSSI. RITIRO IN ALTOPIANO CON ROSA EXTRALARGE Due cose balzano agli occhi guardando il gruppo di giocatori del Lanerossi che salgono in Altopiano per il ritiro precampionato: che sono tanti, e che c’è tanta gioventù. 31 convocati, e una nidiata di ventenni per aggredire la serie C e possibilmente vincerla. C’è il loco Ferrari e non c’è Ronaldo - in volo dal Brasile, arriva domani in Altopiano. A fianco di mister Baldini ci sono gli scudieri, capitani di lungo corso Padella e Cappelletti. Uno a fianco all’altro Dalmonte e Giacomelli, e in mezzo anche gli indiziati a cambiare squadra nei prossimi giorni, Proia, Vandeputte e Mancini in primis. Mentre non ci sono ben 6 i giocatori di fatto fuori rosa e che si alleneranno a parte allo Sporting: Jallow, Longo, Tagourdeau, De Maio, Brosco e Zarpellon.
FIDAS. ALLARME CARENZA SANGUE, 1400 DONAZIONI IN MENO Donatori di sangue in forte calo: 1400 donazioni in meno rispetto al 2021. Se durante la pandemia le donazioni non si sono mai fermate adesso invece si registra una preoccupante battuta d'arresto. La passione che ha sempre animato i donatori sembra affievolirsi. E non c'entra solo il caldo estivo. Ad appesantire la situazione la carenza dei medici per l'apertura dei centri trasfusionali.Stiamo attraversando un momento storico complesso, ma bisogna guardare avanti, tutelare la propria vita e quella degli altri è il motto della presidente Fidas, che non si arrende e chiede ai donatori di riprendere il ritmo per continuare a donare con assiduità
AREA BERICA. FEBBRE DEL NILO. TEST A CHI ARRIVA IN OSPEDALE E' alta l'attenzione sul proliferare della zanzara che trasmette il virus west nile. La ulss 8 decide di sottoporre a test coloro che arrivano in ospedale con la febbre. I sindaci dell'area berica, dove sono state trovate zanzare infette hanno deciso di fare squadra per affrontare il problema
CALDO. LIVELLO MASSIMO DI ALLERTA TRA COLITI E COLPI DI CALORE L'ondata di caldo record non accenna a placarsi. Alle 13 le stazioni di rilevamento a Sant'Agostino e Isola Vicentina hanno registrato temperature vicine ai 37, 38 gradi. Pronto soccorso preso d'assalto. Anziani disidratati. La carenza di sodio, potassio, cloro rappresenta il rischio maggiore che può portare allo scompenso cardiaco. In aumento gli accessi per coliche biliari e renali, dovute proprio alla disidratazione. In mattinata sono arrivati i casi sospetti di ictus che si sono rivelati invece colpi di calore per eccessiva esposizione al sole di anziani rimasti a lavorare nell'orto. Domani altra giornata di calura estrema e afa.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.