18.07.2022
Ospedale San Bortolo in affanno. Cresce la richiesta di posti letto covid mentre si registrano nuovi focolai nelle case di riposo. Ma cresce anche un'altra epidemia, quella del vaiolo delle scimmie. Tre i casi diagnosticati nell'Ulss Berica. I pazienti sono in isolamento domiciliare. E' una malattia, spiega l'infettivologolo, che ha colpito uomini coinvolti in contatti stretti con persone rientrate dalla Spagna, è una epidemia circoscritta alla popolazione caratterizzata da comportamenti omosessuali. Nessun allarme solo sorveglianza, assicura ...il primario di Malattie Infettive ma è necessario ricorrere al test.
TvA Notizie del 18.07.2022 TG Completo
RECOARO. MALORE SUL SENTIERO, MUORE ESCURSIONISTA Stava facendo una tranquilla escursione con un amico poco sotto il passo della Lora, quota 1650 metri. Improvvisamente si è accasciato a terra, l’amico ha tentato di soccorrerlo e insieme anche ad altre persone che si trovavano lungo il sentiero numero 110 ha provato a praticargli un massaggio cardiaco. Tutto inutile , per Imerio Tecchio, 63 anni di Creazzo, non c’è stato nulla da fare.
CALDOGNO. ASILO ABUSIVO, SCATTANO SEQUESTRO E DENUNCE Sigilli ai locali e tutt'intorno il nastro a delimitare l''ingresso. Ancora guai per l'asilo di via Chiesa a Rettorgole, “Nanny House”, struttura di babysittting per una quarantina di bambini dai 3 mesi ai 3 anni. Il Nucleo Ispettorato Carabinieri del Lavoro di Vicenza, dopo vari appostamenti ha accertato l'esercizio abusivo della professione e l'assenza di qualifica di educatore come invece previsto dalle normative in tema di servizi per l'infanzia. Il sequestro preventivo arriva due mesi dopo l'ordinanza di chiusura del sindaco.
MARMOLADA. MAXISCHERMI E DIRETTE SOCIAL PER L’ULTIMO SALUTO Presto torneranno a casa le salme delle vittime della tragedia della Marmolada. Sette i vicentini che la montagna ha tenuto con sé, strappandoli per sempre all’amore delle loro famiglie in quella fatidica domenica. Nei prossimi giorni l’ultimo saluto. Mercoledì alle ore 10 la comunità di Isola Vicentina darà l’ultimo saluto a Filippo Bari, tra le vittime più giovani della tragedia. Alla stessa ora, al Duomo di Thiene si terranno le esequie di Tommaso Carollo, 48 anni di Thiene. La cerimonia sarà trasmessa in diretta sui canali social delle amministrazioni comunali di Thiene, Zané e Schio, dove vive la compagna Alessandra De Camilli, sopravvissuto alla tragedia. Mercoledì alle 16 nel Duomo di Valdagno si terranno i funerali di Paolo Dani, 52 anni, guida alpina conosciutissima in tutta la vallata, istruttore regionale del soccorso alpino. Le esequie di Nicolò Zavatta, 22 anni, il più giovane delle vittime, saranno celebrate nella Chiesa di Santa Maria Assunta di Barbarano giovedì alle ore 9.00. Giovedì alle ore 10 la comunità di Cittadella si stringerà attorno alle di Davide Miotti, 51 anni, e della moglie Erika Campagnaro. Mentre le esequie di Emanuela Piran, bassanese di 33 anni, e del compagno Gianmarco Gallina, saranno celebrate nel duomo di Montebelluna sabato alle ore 11.
VICENZA. ARMATO DI PISTOLA RAPINA E PICCHIA UNA DONNA 26enne armato di pistola rapina e picchia una donna per sottrarle la borsetta. Il giovane ripreso durante la fuga dalle telecamere di un'auto è stato identificato e arrestato dalla polizia. Nel suo appartamento gli agenti hanno recuperato l'arma rivelatasi finta e i documenti della vittima
SANITA'. COVID IN SALITA E TRE CASI DI VAIOLO DELLE SCIMMIE Ospedale San Bortolo in affanno. Cresce la richiesta di posti letto covid mentre si registrano nuovi focolai nelle case di riposo. Ma cresce anche un'altra epidemia, quella del vaiolo delle scimmie. Tre i casi diagnosticati nell'Ulss Berica. I pazienti sono in isolamento domiciliare. E' una malattia, spiega l'infettivologolo, che ha colpito uomini coinvolti in contatti stretti con persone rientrate dalla Spagna, è una epidemia circoscritta alla popolazione caratterizzata da comportamenti omosessuali. Nessun allarme solo sorveglianza, assicura il primario di Malattie Infettive ma è necessario ricorrere al test.
SCHIO. CARRI E MASCHERE DI LUGLIO: È CARNEVALE Un Carnevale indubbiamente fuori stagione, ma la formula estiva è piaciuta e ha attirato tanta gente. Successo a Schio per la manifestazione organizzata dalla Pro Loco con il sostegno del Comune: 4 carri mascherati hanno colorato le vie del centro storico accompagnati da musica, intrattenimento per grandi e bambini e buon cibo.
VICENZA. RUCCO FIRMA PER DRAGHI, LA GIUNTA SI “SPACCA” Un’estate calda, in tutti i sensi. Alte le temperature a Roma con il Governo in crisi. Ma anche in città il clima si scalda. Da nord a sud i primi cittadini firmano l’appello pro Mario Draghi. Oltre 1200, 45 le firme beriche. Tra questa quella del Sindaco di Vicenza, Francesco Rucco. E qui la discussione si accende e la giunta si divide. Duro l’attacco di Fratelli d’Italia, che chiede di andare subito alle urne. L’assessore Ierardi, segretario provinciale, si dissocia formalmente dalla decisione di Rucco. Ma i malumori in giunta non finiscono qui. A prendere le distanze ora dalla decisione del sindaco Rucco, anche la Lega. La giunta dunque si spacca. Con Lega e Fratelli d’Italia che non appoggia la firma pro Draghi di Rucco. Il primo cittadino tira comunque dritto per la sua strada, nel segno della stabilità.
VICENZA. SIRINGHE E DEGRADO, CAMPO MARZO SENZA PACE Siringhe abbandonate dentro i bagni di svt, degrado sotto i ponti della seriola di campo marzo e sbandati che occupano l'area verde di campo marzo e via Gorizia. La grande area verde attorno alla stazione non sembra avere pace.
CASTEGNERO. PREMIO BELLEZZA, CILIEGIE SUL PODIO Miss Bellezza 2022 non ha le gambe ma ha il nocciolo. La ciliegia di Castegnero sbaraglia la concorrenza e vince il trofeo nazionale alla 23 esima edizione del concorso “Ciliegie d'Italia” premio Claudio Locchi. E la varietà Regina dell'azienda agricola Ferro torna dalla turnèe siciliana con l'ambìto attestato
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.