24.06.2022
Tornano a salire i contagi e aumentano le ospedalizzazioni e così le aziende sanitarie del vicentino sono già pronte a riorganizzare le proprie strutture, ripristinando quei posti letto dedicati ai pazienti covid, dismessi solo poche settimane fa. 873 sono invece i nuovi contagi nelle ultime 24 ore registrati nell’Ulss 8 Berica, dove oggi i medici e dirigenti si sono riuniti per valutare la riapertura di nuovi spazi covid che potrebbe avvenire già nelle prossime ore. Venti, al momento, sono i ...pazienti già ricoverati al San Bortolo, uno quali in terapia intensiva. Numeri non molto lontani da quelli registrati negli ospedali dell’Ulss 7. A preoccupare è soprattutto l’aumento delle ospedalizzazioni che tra bassanese e alto vicentino è quintuplicato negli ultimi giorni, tanto da spingere i vertici dell’azienda pedemontana a raddoppiare i posti letto covid.
TvA Notizie del 24.06.2022 TG Completo
VICENZA. IL COVID METTE A RISCHIO LE VACANZE. GLI ESPERTI: “ASSICURATEVI” La nuova impennata di contagi rischia di far saltare le vacanze di molti vicentini e i nervi di molti operatori turistici che dopo due estati di magra, speravano finalmente di poter contare nella voglia di vacanza dei loro clienti. Invece, ancora una volta sull’estate dei vicentini incombe la spada di Damocle del covid. Per evitare spiacevoli sorprese dell’ultimo minuto le agenzie di viaggi non hanno dubbi: l’unica soluzione è prevenire i rischi. Un’assicurazione che garantisca il rimborso per un eventuale contagio può variare tra i 60 e i 200 euro, che sommati agli aumenti di voli e soggiorni, rischia di pesare e non poco su molti bilanci familiari. Allo stesso modo, per chi invece riesce a partire, il consiglio è quello di pensare ad un’assicurazione medica.
GRUMOLO DELLE A. LUNGA VITA ALLA DISCARICA... ALTRI 13 ANNI Grazie ad un progetto di ampliamento la discarica di Grumolo delle Abbadesse continuerà ad essere attiva. Scongiurata l'ipotesi di chiusura grazie ad un progetto di potenziamento degli impiantiIl Comitato Tecnico VIA della Provincia ha infatti detto si al progetto di ottimizzazione del sito di smaltimento rifiuti in via Quadri a Grumolo delle Abbadesse, che serve ben 43 comuni. Il maxi impianto, attivo dal 1999, che nel 2011 è stato ulteriormente ampliato, insieme all'inceneritore di Schio rappresenta una realtà all'avanguardia
MONTECCHIO P. MANCANO DOTTORI, C'E' LA MEDICINA DI GRUPPO Nell'alto vicentino la medicina di gruppo del distretto 2 è affidata a ben 11 ambulatori, compreso quello inaugurato ieri a Montecchio Precalcino, ricavato in un'ala del centro socio-culturale Palazzon, per il quale l'amministrazione comunale ha stanziato 70 mila euro. Anche a Montecchio Precalcino la medicina di gruppo, all'interno della quale operano tre medici, è una risposta al servizio sanitario nazionale di base, che affronta l'emergenza dei posti vacanti lasciati da medici che si sono trasferiti o che sono andati in pensione.
VICENZA. FURBETTI DEL COVID, RECUPERATI 1,7 MILIONI Da qui alle prossime settimana un'ottantina di persone rischiano lo sfratto dalla propria abitazione dopo il riavvio delle procedure dei Tribunali prima bloccate per l'emergenza covid. 40 i minori coinvolti. Il comune si attiva per fronteggiare l'emergenza e si punta a trasformare con il fondi del pnrr l'ex studentato di di San Marco di pin alloggi per senza dimora. L'operazione arriva in Giunta ma l'idea fa discutere
COVID. CONTAGI IN SALITA, AUMEWNTANO I POSTI LETTO NEGLI OSPEDALI Tornano a salire i contagi e aumentano le ospedalizzazioni e così le aziende sanitarie del vicentino sono già pronte a riorganizzare le proprie strutture, ripristinando quei posti letto dedicati ai pazienti covid, dismessi solo poche settimane fa. 873 sono invece i nuovi contagi nelle ultime 24 ore registrati nell’Ulss 8 Berica, dove oggi i medici e dirigenti si sono riuniti per valutare la riapertura di nuovi spazi covid che potrebbe avvenire già nelle prossime ore. Venti, al momento, sono i pazienti già ricoverati al San Bortolo, uno quali in terapia intensiva. Numeri non molto lontani da quelli registrati negli ospedali dell’Ulss 7. A preoccupare è soprattutto l’aumento delle ospedalizzazioni che tra bassanese e alto vicentino è quintuplicato negli ultimi giorni, tanto da spingere i vertici dell’azienda pedemontana a raddoppiare i posti letto covid.
VICENZA. IL RISTORATORE: “CHIUDO NEL WEEK END, NON TROVO PERSONALE” Mancano cuochi. Mancano camerieri. Soprattutto nel fine settimana. E quelli che ci sono lavorano no stop. Così Luca, titolare di un locale in città, decide di abbassare la serranda proprio il sabato e la domenica, i giorni in cui notoriamente i ristoranti lavorano di più. Una scelta forte, drastica, che porterà anche ad una perdita di incassi. Un regalo però che Luca ha voluto fare ai suoi dipendenti, proprio per tenerseli stretti. Il locale rimarrà chiuso, nel fine settimana, fino al 10 settembre, Luca però non esclude di prolungare questa scelta se non riuscirà a trovare nuovo personale.
VICENZA. VECCHI E PERICOLOSI, ROTTAMATI 400 CARTELLONI PUBBLICITARI Ammalorati, arrugginiti, pericolosi, un brutto biglietto da visita. Sono i cartelloni pubblicitari in città. 770 per l’esattezza per un totale di oltre 7mila metri quadrati di area. 400 di questi sono ora pronti a cambiare look. Saranno sostituiti, sistemati o eliminati completamente per portare maggior decoro in centro e nei quartieri, ma anche per la sicurezza stessa dei cittadini. Rinnovati in tre anni, entro il 2024, con impianti tutti uguali, per una spesa di oltre 300mila euro. Si partirà con gli interventi più urgenti. Nel 2022, in particolare, saranno sostituiti 75 tabelloni pubblicitari e 20 plance. Saranno inoltre rimossi e sistemati 76 impianti obsoleti. 250mila euro è l’introito per le affissioni pubblicitarie che entrava nelle casse di Palazzo Trissino in epoca pre covid, con oltre 70mila fogli all’anno. Più che dimezzati tra il 2020 e il 2021, con importi appena superiori ai 100mila euro.
DUEVILLE. NEGOZI SFITTI, IMBRATTATE TRENTA VETRINE L'artista del bambù colpisce ancora e stavolta la sua performance compare a Dueville dove trenta negozi sfitti, tra il centro paese e le frazioni, sono stati imbrattati dalle pennellate verdi. Si tratta della performance di “Freak of Nature” opera di denuncia dell'artista Federica Agnoletto che con il suo stile provocatorio richiama l'attenzione sul rischio di un tessuto urbano che si impoverisce e perde identità. Crisi economica, costi energetici, affitti alle stelle, sono la causa di tante attività cessate, ma il sindaco annuncia nuove risorse per il commercio.
VICENZA. EMERGENZA SFRATTI, 40 MINORI SENZA UN TETTO Da qui alle prossime settimana un'ottantina di persone rischiano lo sfratto dalla propria abitazione dopo il riavvio delle procedure dei Tribunali prima bloccate per l'emergenza covid. 40 i minori coinvolti. Il comune si attiva per fronteggiare l'emergenza e si punta a trasformare con il fondi del pnrr l'ex studentato di di San Marco di pin alloggi per senza dimora. L'operazione arriva in Giunta ma l'idea fa discutere.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.