SICCITÀ. AGRICOLTURA IN GINOCCHIO, MAIS E SOIA DIMEZZATI L'agricoltura vicentina sta attraversando il momento più buio degli ultimi vent'anni. Il 20% del raccolto del grano è andato perso a causa della grave siccità, e se la situazione non dovesse migliorare le coltivazione di mais e soia subiranno perdite ancora maggiori. I giovani agricoltori si preparano ad affrontare annate sempre più secche.
TIRO CON L’ARCO. L’OPEN DAY VA A BERSAGLIO La Compagnia Arcieri Vicenza ha accolto nella sede all’aperto in Via Biron di Sopra adulti e bambini per presentare una disciplina sportiva presente anche ai giochi olimpici, non di rado con grandi soddisfazioni per i colori azzurri. Consigli e curiosità sulla tecnica e tutto ciò che serve per un buon tiro
SOS CLIMA. “IL 2022 SARÀ L'ANNO PIÙ CALDO DI SEMPRE” Il clima è impazzito e la natura è nel caos. Il 2022, secondo gli esperti, potrebbe essere l'anno peggiore della storia. La persistente siccità e il caldo anomalo sono destinati a perdurare anche nei prossimi giorni. In arrivo nuove ordinanze per regolare l'utilizzo dell'acqua.
CALDO. CORSA AL GELATO, CONO E COPPETTA SEMPRE PIÙ “SALATI” L'inflazione non risparmia nemmeno uno degli alimenti preferiti in queste giornate calde, ovvero il gelato. Il costo di panna e latte è aumentato del 30%. I vicentini, però, non rinunciano a questo sfizio anche se, per risparmiare, ordinano i coni più piccoli.
VICENZA. MERCOLEDI’ LA MATURITA’ PER OTTOMILA STUDENTI Mancano tre giorni alla maturità e gli studenti vicentini si stanno preparando per l’esame. La prima prova il tema d’italiano.
SANITA'. UN GIOVANE IN RIANIMAZIONE, PROFILASSI PER 40 CONTATTI Un 29enne di Breganze è ricoverato in rianimazione per meningite batterica: non è in pericolo di vita. Tracciati tutti i contatti sociali e di lavoro, profilassi per una quarantina di persone
VICENZA. PISCINE PRESE D’ASSALTO, MA C’E’ LA MINACCIA INFLAZIONE Il caldo e le belle giornate hanno spinto molti vicentini a scegliere le piscine per un momento di refrigerio. Ma gli impianti cittadini devono fare i conti con il caro bollette e con la spada di Damocle dell’inflazione.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.