13.06.2022
Il momento più emozionante è stato sicuramente questo: il capitano Joao Pinto, avvolto nel tricolore, alza in aria la coppa che significa titolo italiano e scudetto di serie A1 per la sua squadra, il Trissino e lancia la festa per gli oltre 800 tifosi che hanno assiepato ogni ordine di posto nel palaDante.
Il titolo di campioni d'Italia torna a Trissino dopo una attesa lunghissima, tanti quanti sono i 44 anni passati dal lontano 1978 che aveva visto i ...trissinesi festeggiare l'ultima volta. Eppure questa squadra ha avuto davvero pochi rivali in questa stagione che aveva già visto i padroni di casa aggiudicarsi l'eurolega.
La fase finale di scudetto non ha avuto grande storia. Trissino si era già imposto per 5-2 in casa del Lodi all'esordio conquistando quindi la possibilità di giocare due gare in casa. Gara due si era chiusa con un netto 7-2 e gara tre, ieri, ha segnato un ancor più rotondo 8-3.
Il vantaggio dei padroni di casa era arrivato già dopo appena tre minuti e a dire il vero Lodi ha sempre faticato a tenere il ritmo di una formazione, quella trissinese, ormai convinta e lanciata verso la conquista dello scudetto.
Al fischio finale l'intero palazzetto è esploso in un applauso durato per alcuni minuti e che ha giustamente celebrato una impresa sportiva importante alla quale ha assistito anche il ministro per la disabilità Erika Stefani. Poi è stata solo festa per un titolo che premia il movimento dell'hockey tanto radicato nel vicentino e che riconosce lo sforzo congiunto di giocatori, società e sponsor.
TvA Notizie del 13.06.2022 TG Completo
TERZA MEDIA. MASCHERINE E DIZIONARIO, ESAMI AL VIA Prova scritta stamattina per oltre ottomila alunni vicentini di terza media. Si tratta della prima prova in presenza nel post pandemia. Gli studenti hanno potuto scegliere tra tre tracce per lo scritto d'italiano. Mascherina obbligatoria in classe ma facoltativa all'orale. Domani ci sarà la prova di matematica e giovedì inizieranno gli orali. Per gli studenti che dovessero risultare positivi al covid è previsto il colloquio a distanza, in dad, oppure posticipando di qualche settimana l'esame. La valutazione finale terrà conto dell'andamento del triennio, dieci e lode il punteggio per i più bravi.
HOCKEY PISTA. LO SCUDETTO VA A TRISSINO Il momento più emozionante è stato sicuramente questo: il capitano Joao Pinto, avvolto nel tricolore, alza in aria la coppa che significa titolo italiano e scudetto di serie A1 per la sua squadra, il Trissino e lancia la festa per gli oltre 800 tifosi che hanno assiepato ogni ordine di posto nel palaDante. Il titolo di campioni d'Italia torna a Trissino dopo una attesa lunghissima, tanti quanti sono i 44 anni passati dal lontano 1978 che aveva visto i trissinesi festeggiare l'ultima volta. Eppure questa squadra ha avuto davvero pochi rivali in questa stagione che aveva già visto i padroni di casa aggiudicarsi l'eurolega. La fase finale di scudetto non ha avuto grande storia. Trissino si era già imposto per 5-2 in casa del Lodi all'esordio conquistando quindi la possibilità di giocare due gare in casa. Gara due si era chiusa con un netto 7-2 e gara tre, ieri, ha segnato un ancor più rotondo 8-3. Il vantaggio dei padroni di casa era arrivato già dopo appena tre minuti e a dire il vero Lodi ha sempre faticato a tenere il ritmo di una formazione, quella trissinese, ormai convinta e lanciata verso la conquista dello scudetto. Al fischio finale l'intero palazzetto è esploso in un applauso durato per alcuni minuti e che ha giustamente celebrato una impresa sportiva importante alla quale ha assistito anche il ministro per la disabilità Erika Stefani. Poi è stata solo festa per un titolo che premia il movimento dell'hockey tanto radicato nel vicentino e che riconosce lo sforzo congiunto di giocatori, società e sponsor.
FEMMINICIDI. QUATTRO CODICI ROSSI NEL FINE SETTIMANA Nel weekend della settimana del duplice femminicidio che ha sconvolto Vicenza sono state 4 le richieste di intervento alla procura per provvedimenti contro uomini violenti. I casi sono in continuano aumento: dall'inizio dell'anno agli uffici del gip del Tribunale sono ben 34 i casi su chi si richiedono misure da parte dell'autorità giudiziaria, 6 al mese
COVID. NUOVE REGOLE: MERCOLEDI' VIA LE MASCHERINE Tra tre giorni, il 15 giugno, decade l'obbligo di portare la mascherina al chiuso. Ma il governo potrebbe decidere di mantenere l'obbligo in alcune situazioni, come ad esempio sul bus e treni. Del resto gli esperti ritengono che, visto che il virus continua a circolare, sia necessario lasciare l'obbligo magari per un altro mese. Negozi, fabbriche, studi privati, in base ai protocolli resterà necessario avere la protezione quando non si riesce a mantenere la distanza di sicurezza dai colleghi. Mercoledì anche i dipendenti comunali potranno lasciare a casa chirurgica o Ffp2
MOSTRA EGIZIA. DAL LOUVRE 50 OPERE, SUPER POLIZZA Archiviata la mostra “La Fabbrica del Rinascimento” si lavora per la prossima esposizione, la più ambiziosa dell' èra Rucco che porterà in Basilica l'arte e la storia della civiltà egizia. Da Parigi arriveranno cinquanta preziose opere, prestiti di grande valore concesse dal Louvre grazie alla collaborazione con il museo di Torino diretto da Christian Greco. In arrivo a Vicenza reperti mai finora ammirati in Italia. Convenzione ancora da siglare e che comprende una maxi polizza per assicurare le opere. La Basilica con la futura terza mostra rafforzerà il suo ruolo di luogo espositivo permanente
BARBARANO MOSSANO. AL SEGGIO CON PASSAMONTAGNA, IN CASA LA DROGA Va al seggio con passamontagna, pala e roncola. I carabinieri fanno scattare un controllo nella sua abitazione e scoprono una coltivazione di piante di marijuana, nei guai un 33enne di Ponte di Mossano
AREA BERICA. ELETTI BELTRAME, FIPPONI E GIACOMELLO Ed ora andiamo in area berica. Tre i comuni al voto: a Brendola riconfermato il sindaco uscente, unico candidato, Bruno Beltrame. Riconferma anche in Val Liona per Maurizio Fipponi Mentre a Sarego la vittoria sorride a Jessica Giacomello
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.