MAROSTICA. 50 ANNI DI UMORISTI IN MOSTRA AL CASTELLO
Nacque mezzo secolo fa fa come rassegna per disegnatori dilettanti veneti e presto divenne concorso internazionale tra i più prestigiosi al mondo. I numeri della 50esima edizione di Umoristi a Marostica lo confermano: 432 autori da 60 paesi, da Cuba all’Afghanistan, dagli Stati Uniti al Giappone.
Vignette senza tempo, che fanno riflettere prima che sorridere, come quella dell’artista ucraino Oleksiy Hustovsky, tra i premiati dietro al grafico romano Marco De Angelis, vincitore del Grand Prix Scacchiera. Memoria e attualità: della ...guerra in corso dà la sua immaginifica lettura l'illustratrice tedesco-argentina Marlene Pohle, presidente di giuria a cui è riservato il salone d’autore della mostra al Castello. Mostra che, per l’occasione, è a sua volta una galleria di documenti e ricordi.
Oltre 10 mila le opere raccolte dal Gruppo Grafico Marosticense in cinque decenni. Un immenso patrimonio che l’amministrazione si è impegnata a custodire e valorizzare.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.