30.05.2022
Un parcheggio pubblico sulla Priabona che diventa per settimane la garsoniere per due focosi amanti. Una storia che finisce dritta sui social, grazie ad un divertente e delicato post di un testimone oculare che racconta di quegli incontri fatti alla luce del sole, tra mezzogiorno e l'una, sotto gli occhi di tutti, soprattutto di chi risiede a due passi da quell'area di sosta.
Incontri destinati ad andare avanti ancora per molto che però finiscono quando in ...quel parcheggio piombano il sindaco di Monte di Malo e una pattuglia della polizia locale, avvertiti dai residenti ormai stufi di quel via vai quotidiano, e soprattutto del passaggio dei due focosi amanti, da una macchina all'altra , con addosso solo la biancheria intima.
TvA Notizie del 30.05.2022 TG Completo
VICENZA. ALLARME MEDICI DI BASE, 50 IN PENSIONE TRA TRE ANNI L’allarme è stato lanciato dall’assemblea regionale dei Medici di Medicina Generale: nei prossimi tre anni saranno 355 i dottori che saranno andati in pensione in Veneto. Oltre cinquanta nella sola provincia di Vicenza. Numeri che, sommati alla ormai cronica carenza di medici, 150 quelli già mancanti nel vicentino, fotografano un futuro a dir poco complesso per l’assistenza sanitaria di base. Il numero di pazienti ottimale per ogni medico è stabilito in 1200, ma anche nel nostro territorio sono già numerosi quanti assistono fino a 1800 cittadini. Il rischio è che nei prossimi anni si vedano costretti a salire fino a quota 2000. Ecco allora che diventa indispensabile pensare ad una vera e propria riforma che porti all’aumento dei medici di medicina generale e al miglioramento della qualità del loro lavoro
CORNEDO. ATTI VANDALICI, TRE MINORI DENUNCIATI Dopo mesi sono stati individuati e segnalati alla procura dei minori di Venezia. Tre minorenni, di età compresa tra i 15 ed i 17 anni, sono finiti così nei guai perchè ritenuti gli autori degli atti vandalici compiuti nel febbraio in piazza Brigata Cadore a Cornedo. I trio aveva preso di mira cartelli stradali, un palo della segnaletica e una transenna. Alla loro identificazione la polizia locale Valle Agno è giunta grazie alle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza..
MONTE DI M. SESSO IN UN PARCHEGGIO, AMANTI ALLONTANATI Un parcheggio pubblico sulla Priabona che diventa per settimane la garsoniere per due focosi amanti. Una storia che finisce dritta sui social, grazie ad un divertente e delicato post di un testimone oculare che racconta di quegli incontri fatti alla luce del sole, tra mezzogiorno e l'una, sotto gli occhi di tutti, soprattutto di chi risiede a due passi da quell'area di sosta. Incontri destinati ad andare avanti ancora per molto che però finiscono quando in quel parcheggio piombano il sindaco di Monte di Malo e una pattuglia della polizia locale, avvertiti dai residenti ormai stufi di quel via vai quotidiano, e soprattutto del passaggio dei due focosi amanti, da una macchina all'altra , con addosso solo la biancheria intima.
VICENZA. SERVIZIO CIVILE: PER I GIOVANI UN ANNO SPECIALE Servizio civile universale, al via l’edizione 2022 con più di venti giovani impegnati in tre progetti per un anno. E degli orari di lavoro che tanto hanno fatto discutere non hanno paura I giovani non hanno voglia di rinunciare al tempo libero per impegnarsi nel lavoro. Qualche tempo fa molto di è discusso attorno a questo tema. Sono tre le esperienze che impegneranno per un anno 22 giovani tra i 18 e i 28 anni: in biblioteca, nei musei, nelle politiche giovanili.
CALDOGNO. ASILO NON IN REGOLA, CHIUSO DOPO L’ISPEZIONE DEI NAS Una cinquantina di bambini, di età compresa tra i 2 mesi e i 5 anni, in prevalenza figli di militari americani di stanza alla Ederle, ospiti per l’intera giornata di quello che ufficialmente risultava un servizio di baby sitting ad ore, ma che molto assomigliava ad un vero e proprio asilo. E’ stata questa consistente e costante presenza di bambini all’interno della Nanny’s house, questo il nome della struttura, ad insospettire i residenti di questa palazzina di via Chiesa a Rettorgole di Caldogno, che hanno chiesto all’amministratore di fare chiarezza
VICENZA. AZIENDE E IL SUPPORTO ALLA NATALITA' I dati emergono dagli stati generali della natalità e sono molto gravi. Se non verrà invertita la rotta con misure strutturali nel 2050 l'Italia avrà 5 milioni di abitanti in meno, ma quello che è peggio e che solo una persona su due sarà in età da lavoro, cioè fra i 22 e i 66 anni. Ma con questo rapporto di uno a uno chi lavora dovrà provvedere alla formazione di chi è più giovane ma anche all'assistenza degli anziani. Una situazione davvero insostenibile. Da qui parte l'evento Generazioni Future, il supporto alla natalità nelle aziende voluto oggi dal gruppo giovani imprenditori di Confindustria
VIABILITÀ. STRADE E CICLABILI, 10 MILIONI PER I COMUNI La provinciale di Molina di Malo e il nuovo ingresso in Altopiano a Roana, la ciclabile a Camisano e un incrocio a Nanto, la ciclabile Scamozzi a Montecchio Precalcino e la pista di Monticello di Fara. E molte opere viarie e ciclabili per un totale di 10 milioni e mezzo di euro.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.