menu

29.05.2022

VICENZA. IN CITTA’ IL CAFFE’ TRA I PIU’ CARI D’ITALIA

Caffè sempre più caro. Cresce ancora il costo dell’espresso al banco a causa del caro bollette e dell’aumento delle materie prime. E Vicenza si piazza tra le province più costose d’Italia. A Vicenza il caffè è tra i più cari d’Italia. Dai bar del centro ai locali in provincia il prezzo del caffè è arrivato alla soglia di 1 euro e 20. 10 centesimi in più rispetto alla media nazionale. A generare i rincari da un lato c'è il caro-bollette, ...che impone maggiori costi energetici agli esercenti poi scaricati sui consumatori finali attraverso i prezzi al dettaglio, dall’altro le tensioni nelle quotazioni delle materie prime, che hanno portato a rincari per beni come caffè e zucchero.
La palma del caro-caffè però spetta al Trentino Alto Adige, con i bar di Trento che vendono l’espresso consumato al banco in media a 1,25 euro. L’espresso abbatte la soglia psicologica di 1,20 euro a Rovigo e Venezia, mentre a Padova il prezzo medio è di 1,19 euro.
In centro città l’espresso costa 1 euro e 20. 1 euro e 30 centesimi decaffeinato e 1.40 l’orzo. 1.70 macchinatone e cappuccino. Se continuerà anche per i prossimi mesi il caro bollette farà lievitare ancora il prezzo del caffè al banco. E i baristi vicentini sono alle prese con l’aggiornamento del listino prezzi. Tutt’altra storia invece per il caffè consumato al tavolo e nei plateatici. Lì i prezzi sono aumentati con percentuali che si aggirano intorno al 40/50%. E così un espresso al tavolino arriva a costare anche 1 euro e 80 centesimi.

Servizi 29 Maggio 2022

01/10/2023 TvA Notizie

Telegiornali