16.05.2022
Nonostante il taglio delle accise, il prezzo del carburante torna a salire. Dopo l’impennata di marzo con benzina e diesel a più di 2 euro al litro, i prezzi sembravano poi essersi stabilizzati intorno a 1,7 euro al litro. Ma ora il costo del carburante torna a lievitare. In alcuni distributori della città il prezzo della benzina arriva a 1,87 euro al litro, mentre il diesel ha raggiunto il costo di 1 euro e 84 centesimi. Con 90 euro, vengono ...erogati meno di 49 litri di gasolio. I gestori spesso si ritrovano ad erogare solo 5, 10 euro di carburante: i clienti sempre più raramente chiedono il pieno.
TvA Notizie del 16.05.2022 TG Completo
THIENE. FALSA RACCOLTA FONDI, NEI GUAI DUE TRUFFATRICI Si sono finte sordo mute e promotrici di una raccolta fondi pro Ucraina, ma sono state intercettate e bloccate in pieno centro dalla polizia locale, grazie alla segnalazione di alcune persone che si erano insospettite. E' successo ieri mattina a Thiene. Le protagoniste sono due giovani donne, residenti in Romania, che avvicinavano la gente esponendo un biglietto scritto in Italiano, nel quale chiedevano soldi per i profughi di guerra. Una falsa raccolta in beneficenza, segnalata ad una pattuglia della polizia locale che in poco tempo è riuscita ad intercettare le due donne e il loro accompagnatore, anche lui rumeno, a bordo di un'auto, con targa rumena, parcheggiata poco distante dal centro
VICENZA. SQUARCIATE LE GOMME A 20 AUTO IN CENTRO Brutta sorpresa all'alba di stamattina per i residenti di via Paolo Sarti. Venti residenti si sono trovati con le gomme dell' auto bucate. C'è chi si è subito dato da fare per cambiare la ruota. C'è chi dovrà chiamare il carro attrezzi. Un foro quasi invisibile ma profondo è stato praticato con una lama sottile. Il raid vandalico sarebbe avvenuto dopo l'una di notte. Il sospetto, secondo alcune testimonianze, si concentra su due giovani che sarebbero stati visti aggirarsi tra le auto in sosta dopo una domenica di bagordi. Le indagini dei carabinieri partiranno dall'esame delle telecamere della zona
PNRR. RUCCO E GIORGETTI AGGIORNANO, “100 MILIONI A VICENZA” Incontro al Teatro Comunale per aggiornare sul Pnrr, il grande piano nazionale per la ripresa economica, presenti i ministri Giorgetti e Stefani e il governatore Zaia. Un piano nato per compensare il down generato dal Covid, ma che adesso avrebbe bisogno di ulteriori risorse.
VICENZA. OGGETTI SMARRITI, DRONE E FEDE ALL'ASTA Oggetti smarriti e mai reclamati. All'Istituto di Vendite Guidiziarie di Costozza di Longare sono numerose le bici, i monopattini ed altri oggetti di valore che dal 6 al 16 giugno verranno messi all'asta. In questi giorni è possibile visionare dal vivo questi beni e scegliere quello per cui varrà la pena fare un'offerta. Nella prima giornata di apertura, numerose persone sono passate in via Volto a vedere i beni messi all'asta. Ad attrarre i potenziali acquirenti sono soprattutto le biciclette.
VICENZA. CARO BENZINA, C'ERA UNA VOLTA IL PIENO Nonostante il taglio delle accise, il prezzo del carburante torna a salire. Dopo l’impennata di marzo con benzina e diesel a più di 2 euro al litro, i prezzi sembravano poi essersi stabilizzati intorno a 1,7 euro al litro. Ma ora il costo del carburante torna a lievitare. In alcuni distributori della città il prezzo della benzina arriva a 1,87 euro al litro, mentre il diesel ha raggiunto il costo di 1 euro e 84 centesimi. Con 90 euro, vengono erogati meno di 49 litri di gasolio. I gestori spesso si ritrovano ad erogare solo 5, 10 euro di carburante: i clienti sempre più raramente chiedono il pieno.
ARZIGNANO. LA “C” FA SOGNARE, LA CITTÀ PREPARA LA FESTA Arzignano conquista la serie C, anzi, la riconquista, dopo la storica promozione della staguione 2018-19 e la sfortunata esperienza in terza serie nel campionato interrotto dal Covid. I giallocelesti di patron Chilese ora tornano in C con un bel bagaglio di esperienza in più e con tutta l’intenzione di restarci a lungo. E la città ha voglia di far festa
VICENZA. 2000 CAPANNONI VUOTI, MAPPA PER IL RIUSO Nasce una piattaforma informatica per mappare le aree produttive del vicentino. Confindustria e Provincia firmano un accordo per favorire la crescita delle zone industriali. Utilizzare gi spazi già esistenti e risparmiare suolo questo l'obiettivo dello studio che entro un anno sarà in grado di fornire una mappa dettagliata della situazione tra capannoni da riutilizzare e zone degradate da potenziare. Saranno analizzate 99 aree produttive che si sviluppano su 64 milioni di metri quadrati. Insediate 14 mila sedi d'impresa, delle quali 5 mila operanti nel settore manifatturiero-Provincia e comuni dovranno fare dei piani adeguati.
VICENZA. CALDO E TANTI MALORI, E' ARRIVATO HANNIBAL Le temperature elevate stanno provocando malori a causa del caldo con l'aumento di accessi al pronto soccorso, tanti i casi di disidratazione e scompensi cardiocircolatori dovuti all'innazarsi improvviso dei valori. Per tutta la settimana dovremo rassegnarci al caldo portato da Hannibal, ciclone sub tropicale che sta avendo effetti pesanti sulle campagne aggravando lo stato di siccità. L'espansione dal nord Africa dell'alta pressione aggrava lo stato di siccità e gli agricoltori potrebbero essere indotti ad abbandonare alcune coltivazioni, come patate, cipolle e mais che richiedono irrigazione prima del tempo con inevitabile aumento dei costi.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.