menu

14.05.2022

CALCIO. BALDINI, DIFESA E GRINTA: LA SVOLTA DEL LANE

Al termine di Vicenza-Perugia, 18 aprile scorso, meno di un mese fa, i tifosi lasciavano il Menti a testa bassa e praticamente rassegnati alla retrocessione. Dopo la 22esima sconfitta stagionale la matematica dava il Vicenza in C al 96%.
E lì d’improvviso la svolta biancorossa impressa da Francesco Baldini: il blitz a Como, l’incredibile vittoria sul Lecce al termine di una gara infinita, l’impresa di Alessandria e infine le mani sul primo atto dello spareggio col Cosenza.
Quattro successi di ...fila e probabilità di retrocessione scese al 33%. Una percentuale coerente con i risultati a disposizione: il Lanerossi ne ha infatti due per salvarsi, vittoria e pareggio.
Tanti i fattori che hanno portato a questo repentino e insperato rovesciamento della prospettiva: determinante, come detto, il grande lavoro di Francesco Baldini, specie sulla testa dei giocatori.
Decisivi i nuovi equilibri tattici in campo, dove ognuno sa bene quel che deve fare e in cui tutti vanno ad attaccare l’avversario: tanti i palloni recuperati, numerose le azioni che nascono da una palla rubata e da un contrasto vinto.
E più ancora decisivo il rendimento della difesa: nelle quattro partite del filotto il Vicenza ha subito appena un gol, quello di Strefezza che ha poi generato petardo e polemiche.
Infine, un’altra evidenza: le partite durano sempre più spesso anche 100 minuti e i biancorossi sono sul pezzo fino alla fine. Il gol di Maggio contro il Cosenza è arrivato al 90esimo, quello di Ranocchia contro il Lecce al 103esimo. Nei grandi eventi, si sa, i fuochi d’artificio arrivano alla fine…

Servizi 14 Maggio 2022

01/10/2023 TvA Notizie

Telegiornali