09.05.2022
File lunghissime interminabili, sotto il primo sole davvero cocente della stagione. Per raccontare la passione biancorossa basta questo.
Giovedì sera alle 20.30 c’è Vicenza-Cosenza, gara d’andata dello spareggio salvezza. Il popolo biancorosso ci crede, in appena un quarto d’ora già erano stati bruciati 812 tagliandi, curva sud esaurita già al primo giorno, il sold out, 10mila presenze, appare scontato.
Prezzi ridotti, ma non a 1 o 2 euro come col Lecce. Tribuna a 25, distinti a 10, curva a 5.
.../>E se ci si sposta in tabaccheria le cose non vanno meglio anzi. Lunghe file anche qui e persino traffico auto rallentato.
TvA Notizie del 09.05.2022 TG Completo
PIOVONO 150 MILA EURO SUL LAGO DI FIMON ARCUGNANO. SUL LAGO DI FINO PIOVONO 150 MILA EURO 50mila euro l’anno, per tre anni, per un totale di 150mila euro, per la gestione del lago, la predisposizione di studi e la progettazione. La gestione del Lago di Fimon passa alla Provincia. Lo decreta una accordo in cui la regione affida per il prossimo triennio l'intera progettualità e rilancio del lago. Il protocollo d'intesa è stato firmato proprio sulle sponde del lago dall’assessore all’ambiente, Gianpaolo Bottacin e il presidente della Provincia, Francesco Rucco.
VICENZA. ADUNATA ALPINI, SARÀ DERBY CON VERONA La goliardia, il buonumore, l’empatia scatenata dagli alpini. Mancava anche questo da tre anni, e anche questo è tornato nel fine settimana di Rimini, la città che ha ospitato l’Adunata della ripartenza. C’è stato un convitato di pietra all’adunata, la guerra in Ucraina. Praticamente nessun riferimento, non si sono viste bandiere o striscioni al riguardo. La voce più forte è stata quella del presidente della Repubblica. "Una guerra brutale scatenata dalla Russia", hal’ha definita Mattarella nel messaggio inviato al presidente dell'associazione nazionale degli alpini, Sebastiano Favero.
ALTAVILLA. SPACCATA AL NEGOZIO UN MESE DOPO L’APERTURA Vetri in macerie e infissi da buttare. Al Vi Bike Outdoor di Via Lago di Tovel ad Altavilla Vicentina è il giorno della conta dei danni, dopo la maxi spaccata, avvenuta nella notte tra sabato e domenica. 10 bici dal valore di oltre 50mila euro, il danno economico. Un bottino mirato, questo fa pensare a dei sopralluoghi dei ladri in zona nei giorni precedenti. Matteo e Mosè, i due titolari, guardano il loro negozio, cercano di sistemare i danni subiti, increduli. Lì da solo un mese e mezzo. Dopo il covid, gli investimenti per una nuova sede più grande, e ora un duro colpo da digerire. Indagini in corso da parte dei carabinieri di Vicenza. Al vaglio le telecamere di videosorveglianza e i targa system della zona per rintracciare il furgone, rubato venerdì scorso nel padovano. E proprio a Selvazzano, in provincia di Padova, la notte scorsa è stata messa a segna un’altra spaccata ai danni del negozio Racing Bike, con lo stesso copione già usato, qualche ora prima, ad Altavilla. Due mesi fa, invece, preso di mira dai malviventi un negozio di Feltre.
COVID. IL CONTAGIO ACCELERA TRA I VENTENNI 228 i nuovi casi a Vicenza nelle ultime 24 ore. 48 i ricoveri in area medica. Il virus nella sua ultima variante sembra cambiare volto. Omicron Due prolifera ora soprattutto tra i giovani. Il timore che si tratti di una nuova ondata. E si continua a morire. In pneumologia all'ospedale San Bortolo ogni settimana un decesso. Pazienti con età media più elevata rispetto all'anno scorso e con una mortalità più elevata. Sono morti, chiarisce il primario Giuseppe Idotta, che rappresentano l'onda lunga delle aperture di tre settimane fa.
VICENZA. MENTI SUPER BLINDATO A PROVA DI ESPLOSIONI Stadio Menti blindatissimo. Duecento agenti in campo. Strade chiuse e controlli nei quartieri adiacenti. È il maxi piano di ordine e sicurezza pubblica messo a punto dalla Questura. Vigilia caldissima dunque per il super match decisivo Vicenza-Cosenza, l’ultimo della stagione al Menti, in scena giovedì sera. Ancora più caldo e attenzionato, dopo quanto accaduto all’interno dello stadio biancorosso, appena dieci giorni fa, quando una bomba carta e un petardo sono stati lanciati in campo dai tifosi del Lecce. Intensificati dunque i controlli da parte degli steward e più agenti a pattugliare l’ingresso.
VICENZA. TRE ORE IN FILA PER IL BIGLIETTO DEL LANE File lunghissime interminabili, sotto il primo sole davvero cocente della stagione. Per raccontare la passione biancorossa basta questo. Giovedì sera alle 20.30 c’è Vicenza-Cosenza, gara d’andata dello spareggio salvezza. Il popolo biancorosso ci crede, in appena un quarto d’ora già erano stati bruciati 812 tagliandi, curva sud esaurita già al primo giorno, il sold out, 10mila presenze, appare scontato. Prezzi ridotti, ma non a 1 o 2 euro come col Lecce. Tribuna a 25, distinti a 10, curva a 5. E se ci si sposta in tabaccheria le cose non vanno meglio anzi. Lunghe file anche qui e persino traffico auto rallentato.
VICENZA. CARTELLI FANTASMA, TURISTI A CACCIA DELLA BASILICA Non facile la vita del turista che arriva in città. Abbandonato, all’uscita della stazione, da solo con il suo smartphone a caccia della Basilica, di Palazzo chiericati della giusta via da intraprendere per visitare le bellezze del Palladio. A Campo Marzo, solo indicazioni di hotel, stessa storia in Viale Eretenio, e per chi volesse salire al Santuario di Monte Berico? Lì, ai piedi del colle, l’indicazione c’è, anche se logorata dal tempo e coperta dalla vegetazione. Poche le indicazioni turistiche anche per chi arriva a Vicenza in auto. Da Palazzo Trissino, dopo mesi di attesa, arriva finalmente una bella notizia: dalla soprintendenza finalmente il via libera a 39 nuove tabelle turistiche che saranno posizionate in tutta la città.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.