03.05.2022
Non si placano le polemiche sulla bomba carta scoppiata in campo durante Vicenza- Lecce. I salentini chiedono un'inchiesta federale su quella che il general manager pugliese Pantaleo Corvino definisce «la pagliacciata» del portiere Contini ma la testa dei biancorossi è già ad Alessandria.
TvA Notizie del 03.05.2022 TG Completo
SCHIO. UNA RACCOLTA FONDI PER SALVARE IL DUOMO Una raccolta fondi per salvare dai segni del tempo il Duomo di Schio, che ha bisogno di una urgente ristrutturazione. Le transenne che delimitano la terrazza panoramica non lasciano dubbi. La balaustra dell'imponente chiesa rischia di cedere, tanto da richiedere un intervento urgente di messa in sicurezza, iniziato con il posizionamento di barriere che limitano la balconata centrale. A dover esprimere un pare su un piano di recupero è innanzitutto la Sovraintendenza. Ma senza soldi i progetti non possono essere realizzati, nonostante la buona volontà
VICENZA. TREMILA ALPINI IN MARCIA VERSO RIMINI Un bagno di alpinità, sul lungomare di Rimini. C’è chi ha preso ferie apposta, per raggiungere in anticipo la Romagna e godersi anche un antipasto di vacanze in riviera. L’adunata della ripartenza scatterà infatti prima del solito, con l’alzabandiera anticipato al giovedì sera. 3000 gli alpini della sezione Monte Pasubio già idealmente in marcia dietro al gonfalone cittadino, che sfilerà in testa al corteo con le sue due medaglie d’oro al Valor Militare. A scortarlo, il sindaco Francesco Rucco e forse non solo lui. La nutrita delegazione berica parte anche con un altro obiettivo: tessere alleanze e raccogliere spunti per rafforzare la candidatura ad accogliere l’Adunata 2024.
VICENZA. BONUS BOLLETTE, LE AZIENDE: “NON BASTA” 14 miliardi di aiuti, non bastano. Commenta così il presidente degli industriali veneti il decreto legge, firmato poche ore fa, dal premier Draghi, per andare in contro a famiglie e imprese in difficoltà. Sul tavolo sostegni contro i rincari sulle bollette, bonus da 200 euro per redditi fino ai 35mila euro e ancora il taglio di 30 centesimi sulle accise fino all’8 luglio. Sulla stessa linea anche il Governatore del Veneto. Frena la ripresa post covid sulle montagne russe delle difficoltà esplose con la guerra in Ucraina. I rincari fermano le aziende, le imprese bloccano la produzione o per i costi elevati o per difficoltà nel reperire le materie prime.
CALCIO. "INCHIESTA SUL PETARDO" MA LA TESTA E' AD ALESSANDRIA Non si placano le polemiche sulla bomba carta scoppiata in campo durante Vicenza- Lecce. I salentini chiedono un'inchiesta federale su quella che il general manager pugliese Pantaleo Corvino definisce «la pagliacciata» del portiere Contini ma la testa dei biancorossi è già ad Alessandria.
VICENZA. ZUCCHINE E POMODORI, PREZZI IN SU DEL 20% Aumento dei prezzi ai massimi storici. E la guerra c'entra solo in parte. Al mercato settimanale i maggiori rincari sono su frutta e verdura. Ma la risalita vertiginosa dei costi fino al 43% si registra sugli alimentari in genere, a cominciare da olio e farina. Sono gli stessi commercianti a notare l'aumento dei prezzi anche dai grossisti. Il timore è che il peggio non sia ancora arrivato. E se le zucchine di stagione a km zero si impennano le banane targate dall'Ecuador non accusano aumenti nonostante il caro carburante. Da qui il fenomeno speculazione che sfrutta l'effetto guerra favorendo rincari ingiustificati
VICENZA. ASSEGNO DA 300 EURO PER 2600 PROFUGHI Sono 2600 i profughi ospiti nel vicentino che potranno far richiesta per ottenere il contributo di sostentamento che prevede 300 euro al mese per gli adulti e 150 euro per i minori. Tutte le informazioni per accedere ai contributi sono contenute nella piattaforma on line del Dipartimento della Protezione Civile. Al contributo potranno accedere coloro che hanno fatto richiesta di permesso di soggiorno per protezione temporanea e chi ha trovato una sistemazione autonoma.
VICENZA. MANCANO 300 MEDICI, “SITUAZIONE DRAMMATICA” La carenza dei medici si abbatte sui pazienti. Nel vicentino mancano 300 camici bianchi. Situazione al collasso negli ambulatorio di periferia e nelle corsie di ospedale. Lo scenario che si prospetta nei prossimi dieci anni è catastrofico, 600 mila vicentini rischiano di trovarsi senza medico di famiglia. L'ultimo ad appendere il camice al chiodo il dottore di Asigliano. L'assessore alla Sanità Veneta in diretta su Prima Serata svela i numeri di quella che non esita a definire situazione drammatica. Gli sforzi sono continui e quotidiani per far fronte alla carenza di risorse mediche. Si cerca di far quadrare assunzioni e cessazioni Graduatorie e corsi di laurea stanno sfornando nuovi medici, saranno pronti fra un paio d'anni. Non resta che aspettare
VICENZA. 100 MILA EURO PER NOVE TELECAMERE IN CENTRO Sfumati i fondi ministeriali, ci pensa ora Palazzo Trissino. 100 mila euro, recuperati dall’avanzo di amministrazione, per nove nuove telecamere. Gli occhi elettronici, orientabili da remoto e capaci di monitorare l’area a 360 gradi, avranno il compito di sorvegliare alcune zone strategiche della città: da Ponte degli Angeli a Borgo Santa Lucia e ancora Viale Eretenio, Ponte Furo e Piazzetta San Giuseppe. Nove telecamere che si aggiungono ai sei targa system già posizionati in Riviera Berica, in Strada Marosticana e in Viale Trieste, ne arriveranno altre tre nei prossimi mesi. Gli altri tre punti scelti sono viale della Scienza, a Ponte Alto e in viale della Pace.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.