15.04.2022
Per anni ha raggirato i suoi assistiti spillando i soldi della pensione o intascando l'affitto di casa mentre uno degli anziani che seguiva era ricoverato in casa di riposo. In un caso cercadoi pure di vendere un appartamento non suo. La divisione anticrimine della questura di Vicenza ha arrestato una amministratrice di sostegno vicentina, Rosaria Bonuso di 59 anni, titolare di uno Studio di Mediazione Familiare con sede in Città, sulla base di un provvedimento di esecuzione per un cumolo di pene ...che sommate tra loro portano a oltre 7 anni di reclusione, ed emesso dal Tribunale di Perugia. La donna, che in ragione di una precedente condanna era sottoposta alla misura alternativa dell'Affidamento ai Servizi Sociali, dopo aver saputo del provvedimento, spiega in una nota la polizia di stato, forse per evitare il carcere ha chiesto un ricovero al San Bortolo di Vicenza. Gli agenti però in contatto con gli operatori sanitari, dopo alcune indagini, ne hanno ottenuto le dimissioni ed è stata così accompagnata al carcere femminile di Verona. la donna era stata condannata a Trieste per il reato di peculato per essersi appropriata di circa 90mila euro lasciando i suoi assistiti, due anziani, in gravi difficoltà economiche. E Nei loro confronti non ha nemmeno mai provveduto al risarcimento economico. Altre condanne sono state emesse dal tribunale di Trento per falso in atto pubblico e per evasione dagli arresti domiciliari.
TvA Notizie del 15.04.2022 TG Completo
VICENZA. ALCOL, ORDINANZA ANCHE IN ESTATE L'amministrazione ha deciso di prorogare fino a fine maggio l'ordinanza che vieta il consumo di alcol fuori dai locali. Si garantisce maggiore decoro – dice il sindaco – e intanto l'assessore Giovine anticipa l'intenzione di estendere il provvedimento anche all'estate. Se si verrà trovati con una birra in mano andando a zonzo per il centro o dentro uno dei parchi cittadini si rischierà una sanzione che, se pagata in maniera ridotta, arriva a 200 euro. E' quanto prevede l'ordinanza che il sindaco ha firmato oggi e che si estende fino al prossimo 31 maggio. C'è da stare tranquilli, però, non è una operazione sobrietà, dal momento che i luoghi dove poter consumare alcol sono comunque parecchi. Il fatto di promuovere eventi praticamente in ogni fine settimana da qui a settembre, poi, sta spingendo la giunta a ragionare su una estensione dell'ordinanza ben oltre la scadenza del 31 maggio
VICENZA. SI “NASCONDE” IN OSPEDALE PER SFUGGIRE ALL'ARRESTO Per anni ha raggirato i suoi assistiti spillando i soldi della pensione o intascando l'affitto di casa mentre uno degli anziani che seguiva era ricoverato in casa di riposo. In un caso cercadoi pure di vendere un appartamento non suo. La divisione anticrimine della questura di Vicenza ha arrestato una amministratrice di sostegno vicentina, Rosaria Bonuso di 59 anni, titolare di uno Studio di Mediazione Familiare con sede in Città, sulla base di un provvedimento di esecuzione per un cumolo di pene che sommate tra loro portano a oltre 7 anni di reclusione, ed emesso dal Tribunale di Perugia. La donna, che in ragione di una precedente condanna era sottoposta alla misura alternativa dell'Affidamento ai Servizi Sociali, dopo aver saputo del provvedimento, spiega in una nota la polizia di stato, forse per evitare il carcere ha chiesto un ricovero al San Bortolo di Vicenza. Gli agenti però in contatto con gli operatori sanitari, dopo alcune indagini, ne hanno ottenuto le dimissioni ed è stata così accompagnata al carcere femminile di Verona. la donna era stata condannata a Trieste per il reato di peculato per essersi appropriata di circa 90mila euro lasciando i suoi assistiti, due anziani, in gravi difficoltà economiche. E Nei loro confronti non ha nemmeno mai provveduto al risarcimento economico. Altre condanne sono state emesse dal tribunale di Trento per falso in atto pubblico e per evasione dagli arresti domiciliari.
VICENZA. AMARENE E BACCALÀ, IMPARIAMO A RINUNCIARE Farina +10%, burro +17% e poi ancora olio, uova, zucchero e canditi. L'aumento senza freni delle materie prime sta avendo serie ripercussioni sul mondo della pasticceria. Sicuramente quest'anno le colombe saranno più care, ma gli effetti dell'inflazione si faranno ancora più evidenti nei prossimi mesi. Alcuni gusti di dolci e gelati potrebbero temporaneamente sparire. Rincari che fanno soffrire anche i ristoratori: anche il baccalà è diventato più caro.
VICENZA. POSITIVI IN CRESCITA, “ATTENZIONE ALLE FESTE” Non si arresta l’impennata dei nuovi casi in provincia. Sono circa mille i nuovi positivi in media ogni giorno nella sola Ulss 8 Berica. 1215 nelle ultime 24 ore in provincia. 6325 in regione. Omicron due non rallenta la sua corsa. Vicenza è ancora la più colpita. Ed è la terza Pasqua nella morsa del covid, con numeri però ben diversi. Nel 2020 eravamo in lockdown con migliaia di casi e tanti decessi. Nel 2021 erano poco più di 100 i positivi giornalieri in provincia, ma erano ben 155 i pazienti ricoverati nella sola Ulss 8. Oggi, i nuovi casi sono mille in più, di 24 mesi fa, ma i posti letto covid occupati al San Bortolo sono meno della metà, ovvero 57. In corsia l'allerta rimane alta e la preoccupazione dei sanitari è che le feste e i ritrovi tra parenti e amici possano far risalire ancora di più contagi e ricoveri.
PIOVENE ROCCHETTE. SICUREZZA, CONTROLLI E SANZIONI Polizia di stato, carabinieri, guardia di finanza, polizia locale di schio, reparto prevenzione crimine: 25 gli uomini impegnati nell'ultima operazione di controllo straordinario disposto dal questore di Vicenza a Piovene Rocchette e in alcuni comuni limitrofi. 81 i veicoli controllati, 132 le persone identificate, 26 delle quali con precedenti penali, 2 le sale gioco sanzionate per violazione dell'orario di chiusura stabilito dall'ordinanza comunale. 4 fogli di via obbligatori a carico di soggetti gravati da precedenti penali, 3 gli ordini di allontanamento dal territorio nazionale. I controlli hanno riguardato anche le principali arterie stradali in ingresso e l'area del Casello autostradale.
VICENZA. PUSHER BLOCCATO FRA GLI APPLAUSI Ha cercato di fuggire per le vie del centro, ma è stato bloccato dai poliziotti e da alcuni negozianti. E' terminato con un grande applauso l'inseguimento di un pusher nigeriano fermato, in Contrà Vescovado, degli agenti del nucleo antidegrado della Polizia Locale. L'uomo, un 31enne, è stato fermato dagli agenti della Polizia Locale grazie alla collaborazione di residenti e negozianti che hanno bloccato le strade impedendo, di fatto, al pusher di scappare.
VICENZA. PREZZI SENZA FRENI, L'INFLAZIONE GALOPPA La vita in città è sempre più cara. Secondo i dati forniti dall'ufficio statistica del comune di Vicenza, a marzo l'indice dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dell'1,5% rispetto a febbraio, e del 7,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Osservando i grafici, i rincari si fanno ancora più evidenti. A costare di più sono soprattutto l'elettricità e il gas, che registrano un + 29,5% rispetto al 2021, e i trasporti, che segnano un +11,3%. Anche i prodotti alimentari sono sempre meno economici: gli aumenti arrivano al 7,8%.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.