15.09.2023
Il vino è arte, opera sapiente dell’uomo, nato dalle mani e dalla passione di tanti maestri viticoltori. In mostra per far degustare il loro nettare nel cuore della città. In Piazza dei Signori torna ViWine Festival, dal 22 al 24 settembre. L’evento, alla quarta edizione, dedicato alle eccellenze vitivinicole ed enogastronomiche. Unico protagonista il vino, tra le piazze, in Corte dei Bissari, nei negozi, e poi talk a tema, visite guidate e intrattenimento. Un sodalizio che si rinnova con Coldiretti, ...Confartigianato e Confcommercio. E dunque… istruzioni per l’uso per tutti gli appassionati.
TvA Notizie
1a Edizione del 15.09.2023
TG Completo
CAOS MIGRANTI. CENTINAIA DI ARRIVI, LA RABBIA DEI SINDACI Un'emergenza cronica. Gli sbarchi continuano senza sosta e gli arrivi anche in Veneto sono massicci. Situazione più critica a Padova mentre nel vicentino numeri più contenuti. Gli ultimi profughi sono stati portati ad Arzignano, all'insaputa del sindaco che manifesta la sua preoccupazione e non risparmia critiche al sistema di accoglienza. A Padova l'arrivo di 200 migranti sta facendo salire la tensione. Ospitati all'aeroporto Allegri sono al centro di una manifestazione di protesta indetta da opposte forze politiche.
SALME DISTRUTTE PER CREARE NUOVI SPAZI, UN ARRESTO A VICENZA Sono arrivati fino a Vicenza i carabinieri di Gioia Tauro per arrestare un gruppo di persone accusate a vario titolo in un operazione illecita dietro la regolare gestione di un cimitero comunale. Secondo quanto sostenuto dagli inquirenti per anni si sarebbero verificate delle estumulazioni non autorizzate, distruggendo o spostando in altri loculi le salme dei defunti, per far posto a nuove sepolture. Tra gli arrestati un sindaco, un sacerdote 5 medici legali, tre agenti di polizia locale. Perse le tracce di oltre 460 salme.
VICENZA. NUOVA STANGATA CON LE FAMIGLIE: LA BENZINA VOLA A DUE EURO La benzina sfiora i 2 euro. Il gasolio ha raggiunto l'euro e novanta al litro. I benzinai sono sul piede di guerra a causa dei rincari sui carburanti. I gestori non sanno spiegarsi come possa essere possibile che in pochi giorni i prezzi siano saliti, in modo esponenziale, proprio come accaduto con l'esplosione della guerra in Ucraina. Oggi gestire un distributore di carburante non è più economico. In pochi mesi due importanti impianti del capoluogo sono stati chiusi. Cercare il distributore più economico è facile: basta collegarsi al sito del ministero del made in Italy o scaricare un'applicazione sul proprio cellulare. I prezzi, anche quelli più bassi, sono comunque superiori ad un euro e novanta al litro. Sono soprattutto gli automobilisti che devono percorrere molta strada in auto per motivi di lavoro ad essere preoccupati per i continui aumenti.
TORNA VIWINE FESTIVAL, TRE GIORNI DI BRINDISI IN PIAZZA Il vino è arte, opera sapiente dell’uomo, nato dalle mani e dalla passione di tanti maestri viticoltori. In mostra per far degustare il loro nettare nel cuore della città. In Piazza dei Signori torna ViWine Festival, dal 22 al 24 settembre. L’evento, alla quarta edizione, dedicato alle eccellenze vitivinicole ed enogastronomiche. Unico protagonista il vino, tra le piazze, in Corte dei Bissari, nei negozi, e poi talk a tema, visite guidate e intrattenimento. Un sodalizio che si rinnova con Coldiretti, Confartigianato e Confcommercio. E dunque… istruzioni per l’uso per tutti gli appassionati.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.