menu

12.09.2023

ISCRITTI IN CALO, CLASSI A RISCHIO: ACCORPATI ALUNNI DI ETÀ DIVERSE

La denatalità pesa sull’inizio del nuovo anno scolastico e così nascono le pluriclassi, ovvero classi di anni diversi che si fondono insieme, spesso come unico antidoto alla chiusura delle scuole. Nel vicentino sono 1122 i bambini che non si presenteranno all’appello al suono della prima campanella, 50 classi scomparse in provincia in soli 12 mesi. E così ormai le pluriclassi non sono più un fenomeno limitato a sperduti paesini di montagna della provincia, le classi in cui siedono uno accanto ...all’altro bimbi di età diverse sono una realtà ora anche in centro città. A Vicenza succede a Settecà e nella scuola Jacopo Cà Bianca in zona Maddalene, dove ci troviamo in questo momento.
Una decisione – spiega la provveditrice Nicoletta Morbioli – presa in un sempre maggior numero di scuole, non solo dei piccoli comuni. In questo nuovo anno scolastico, soprattutto nelle scuole primarie, ci sono classi prime con pochi iscritti e classi seconde in cui i bambini si sono spostati in altre scuole o in altri comuni. Da qui la decisione di farle diventare un’unica sezione, unendo così bimbi di età diversa e salvando le scuole, sempre più a rischio chiusura. Le pluriclassi ad oggi sono stimate tra le 150 e le 200 in tutto il Veneto. ma il fenomeno è destinato ad allargarsi sempre di più.

Servizi 12 Settembre 2023

03/12/2023 TvA Notizie 1a Edizione

02/12/2023 TvA Notizie 1a Edizione

01/12/2023 TvA Notizie 1a Edizione

Telegiornali