31.08.2023
A Longare è gara di solidarietà per aiutare don Paolo Facchin ad acquistare una nuova vettura. La notte tra il 29 e il 30 luglio, a causa del maltempo, la croce posta in cima al campanile della chiesa è crollata ed è piombata proprio sull'auto del parroco, distruggendola. Subito, tra la comunità, è partita una raccolta fondi per permettere al sacerdote, che celebra le messe in diverse parrocchie, di comprare una nuova automobile. Don Paolo Facchin continua a ribadire che ...preferisce che i fondi raccolti dalla comunità vengano donati a chi ne ha più bisogno.
TvA Notizie
1a Edizione del 31.08.2023
TG Completo
COGOLLO. SCHIANTO CONTRO UN GUARDRAIL, MUORE PADRE DI FAMIGLIA È Filippo Chioccarello, 51 anni di Piovene Rocchette la vittima dell'incidente mortale accaduto mercoledì pomeriggio a Cogollo del Cengio, lungo la strada provinciale 350. l'uomo lavorava alla Siderforgerossi di Arsiero e padre di famiglia secondo le prime avrebbe perco il controllo della sua auto, una fiat punto, ed è uscito autonomamente di strada, colpendo il guardrail e nell'urto l'auto si è capottata. L'operaio è rimasto incastrato all'intero dell'abitacolo ed è deceduto poco dopo. Ferito il passeggero un 27enne che è stato trasportato all'ospedale di Santorso. Con loro viaggiava un cane che è stato salvato dai vigili del fuoco. Non è ancora chiaro cosa sia accaduto lungo via Rivona e la ricostrizione dell'incidente è affidata ai carabinieri della compagnia di Schio. Le operazioni di soccorso hanno messo a dura prova la circolazione lungo la strada, a quell'ora trafficata, si sono inevitabilmente formati rallentamenti e code.
VICENZA. SAGRE E CONCERTI: LA FINANZA PIZZICA 30 PERSONE PER DROGA Trenta persone segnalate per il possesso di stupefacenti per uso personale e mentre un uomo è stato denunciato per spaccio. Complessivamente sono stati sequestrati 200 grammi fra marijuana, hashish e cocaina. E' questo il bilancio di una serie di operazioni condotte a termine dalla guardia di finanza che, nella seconda parte dell'estate ha concentrato una serie di controlli in buona parte dei comuni della provincia, andando a verificare l'uso di droga in occasione di concerti o di eventi che hanno portato a forti concentrazioni di giovani come le sagre e le feste organizzate nei paesi. In quasi tutte le occasioni sono stati utilizzati i cani delle unità cinofile specializzate nella ricerca di stupefacenti. Un concerto a Montecchio ha portato alla segnalazione di tre persone; altre cinque sono state pizzicate fra Arsiero, Marano e Schio. A Zanè l'unico denunciato per i 50 grammi di hashish che deteneva a scopo di spaccio. I finanzieri di Bassano hanno controllato l'Ama Music Festival di Romano d'Ezzelino e qui sono state 19 le persone trovate con droga per uso personale, mentre 25 grammi fra cocaina hashish e marijuana sono stati trovati a terra, abbandonati dagli stessi partecipanti per non incorrere in sanzioni. Anche ad Asiago, nel parco Mille Pini sono state trovate due persone che stavano consumando uno spinello. I alcune occasioni i consumatori di droga sono risultati peraltro minorenni.
LONGARE. DISTRUTTA L'AUTO DEL PARROCO: UNA RACCOLTA DI FONDI A Longare è gara di solidarietà per aiutare don Paolo Facchin ad acquistare una nuova vettura. La notte tra il 29 e il 30 luglio, a causa del maltempo, la croce posta in cima al campanile della chiesa è crollata ed è piombata proprio sull'auto del parroco, distruggendola. Subito, tra la comunità, è partita una raccolta fondi per permettere al sacerdote, che celebra le messe in diverse parrocchie, di comprare una nuova automobile. Don Paolo Facchin continua a ribadire che preferisce che i fondi raccolti dalla comunità vengano donati a chi ne ha più bisogno.
VICENZA. CON L'AUTO DENTRO LA PIAZZA, ADESSO SCATTANO LE SANZIONI Tante le auto parcheggiate in corso Palladio: dopo le immagini dell'auto che scorrazza in piazza dei Signori, adesso arrivano le sanzioni e piovono le multe.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.