23.08.2023
Shock a Lavarone: il Drago di Vaia è stato distrutto da un incendio che potrebbe essere doloso. L'opera simbolo della rinascita della montagna veneta e trentina dopo la tempesta del 2018 era stata realizzata dallo scultore altopianese Marco Martalar, che oggi dice: "Grande tristezza per un gesto senza senso"
TvA Notizie
1a Edizione del 23.08.2023
TG Completo
VICENZA. SUPPLEMENTO PLATEATICO: “MA NON DATE LA COLPA AL COMUNE” Nell'estate degli scontrini pazzi, il caso più recente riferito dalla stampa è quello dell'euro di sovrapprezzo applicato per aver tagliato in due una crepe, lo stesso balzello che si era visto applicare chi aveva chiesto di fare due parti dello stesso toast. In città sta facendo parlare invece lo scontrino che riporta l'applicazione di una maggiorazione di 50 centesimi per chi vuole sorbire il caffè nel plateatico. Quasi nessuno se ne era accorto, il vicesindaco Isabella Sala si è già detta contraria, e intanto l'assessore allo sviluppo economico Cristina Balbi ci tiene a precisare che la tassa per l'occupazione del suolo non è mai aumentata, nemmeno per l'adeguamento Istat.
DISTRUTTO DALLE FIAMME IL DRAGO DI VAIA: "ROGO DOLOSO" Shock a Lavarone: il Drago di Vaia è stato distrutto da un incendio che potrebbe essere doloso. L'opera simbolo della rinascita della montagna veneta e trentina dopo la tempesta del 2018 era stata realizzata dallo scultore altopianese Marco Martalar, che oggi dice: "Grande tristezza per un gesto senza senso"
VICENZA. IL SEMAFORO “CECCHINO” IN VIALE DAL VERME, FA MILLE MULTE AL MESE T red in azione in Viale dal Verme, all’incrocio con strada Sant’Antonino, da un anno. l’attivazione il primo agosto 2022 e ad oggi il conto è salatissimo. 12785 multe in un anjno, oltre 1000 al mese, 35 in media ogni giorno. Le infrazioni: mancato rispetto della corsia di canalizzazione, passaggi con il rosso, manovre pericolose in uno degli incroci più trafficati della città, dove si stima transitino 20 mila veicoli al giorno.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.