22.08.2023
Ha chiamato il 112 annunciando l'intenzione di farla finita gettandosi dal ponte di Sant'Agata. Il militare in servizio alla centrale operativa di Schio ha cercato di calmare il ragazzo, un 23enne, e di entrare in empatia con lui, facendosi spiegare i problemi che lo mettevano in così grave crisi. Nel frattempo il carabiniere, utilizzando un secondo telefono in viva voce, ha fatto ascoltare la conversazione ai componenti dell'equipaggio del radiomobile che stava pattugliando il territorio, riuscendo in questo modo a ...farli arrivare sul posto dal quale il ragazzo chiamava. E' stato calmato, affidato alle cure dei sanitari e confortato.
TvA Notizie
1a Edizione del 22.08.2023
TG Completo
SCHIO. I CARABINIERI SALVANO UN RAGAZZO DAL SUICIDIO Ha chiamato il 112 annunciando l'intenzione di farla finita gettandosi dal ponte di Sant'Agata. Il militare in servizio alla centrale operativa di Schio ha cercato di calmare il ragazzo, un 23enne, e di entrare in empatia con lui, facendosi spiegare i problemi che lo mettevano in così grave crisi. Nel frattempo il carabiniere, utilizzando un secondo telefono in viva voce, ha fatto ascoltare la conversazione ai componenti dell'equipaggio del radiomobile che stava pattugliando il territorio, riuscendo in questo modo a farli arrivare sul posto dal quale il ragazzo chiamava. E' stato calmato, affidato alle cure dei sanitari e confortato.
CALCIO. ARZIGNANO: DUE SETTIMANE PER TROVARE LA FORMA GIUSTA Ha perso ma sembra aver vinto: nell'intervista seguita all'amichevole con il Lane è un Giuseppe Bianchini tutto sommato soddisfatto quello che si presenta davanti alle telecamere: ha cambiato poco se non pochissimo, Bianchini, e i nuovi innesti si stanno adattando molto bene alla sua visione di gioco. Anche Arzignano ha programmato un test per il fine settimana: alle 16 di domenica prossima scenderà in campo con la Luparense, formazione di serie D allenata da Tommaso Coletti. E resta umile, l'Arzignano, malgrado le tante belle cose fatte vedere lo scorso anno. Obiettivo è sempre la salvezza, da conquistare punto su punto
VICENZA. AMBULATORIO CHIUSO, GLI ANZIANI CERCANO AIUTO IN FARMACIA Ambulatorio dei ferrovieri chiuso da cinque mesi. Anziani disperati chiedono aiuto in farmacia ma i farmacisti sono esasperati, la situazione sta diventando insostenbile.
“I COMUNI NEGANO GLI SPAZI, LA SOLUZIONE E' UN GRANDE HUB” Non cessano gli sbarchi di migranti e nemmeno le polemiche correlate. Lo scontro tra il governo e i sindaci leghisti infiamma sempre di più. I primi cittadini del Carroccio sono contrari a qualsiasi forma di accoglienza diffusa, contrari anche alla linea del Governatore Zaia. I sindaci devono far fronte all’emergenza sfratti e alle famiglie in difficoltà, in primis – dicono. Le famiglie vanno a bussare alle loro porte ogni giorno. Dall’altro lato però gli arrivi dei profughi che fuggono dai loro paesi è costante. Mai così dal 2018. E così l’unica strada percorribile sarebbe quella degli hub, fino a qualche giorno fa esclusa da tutti i primi cittadini. Arriva proprio dal sindaco leghista di Marostica la proposta: “Non abbiamo posti – ha dichiarato Matteo Mozzo – siamo in emergenza. apriamo le caserme dismesse”. Il sistema è al collasso – dicono anche le cooperative. Il Centro Astalli di Vicenza, che si occupa di accoglienza, per esempio, ha raddoppiato la disponibilità di accogliere migranti, ma non basta.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.