21.08.2023
Aveva raggiunto la pensione da meno di un mese, l'uomo di 62 anni che ieri ha perso la vita precipitando dal Monte Cornetto dove stava salendo per una escursione in montagna, la sua passione. E' stato questo il caso più grave fra quelli che il soccorso alpino ha dovuto gestire ieri in una domenica davvero difficile. Un secondo alpinista, infatti, è volato in parete mentre stava scalando il Baffelan e qui i soccorritori hanno dovuto raggiungerlo a piedi, mentre altre ...due cordate in zona hanno chiesto aiuto
TvA Notizie
1a Edizione del 21.08.2023
TG Completo
VICENZA. IN TRE SUL MURO DEL CARCERE, PROTESTANO PER ESSERE TRASFERITI Tre detenuti della casa circondariale di Vicenza ieri sono saliti sul muro di uno dei cortili per protesta. Hanno chiesto di essere trasferiti a Bolzano o Trento e sono scesi solo dopo una lunga trattativa con i vertici del carcere. La vicenda, resa nota con una nota dal sindacato della polizia penitenziaria Sappe, non fa altro che mettere in luce per l'ennesima volta la situazione di sovraffollamento che si vive nelle strutture del Triveneto e che fa il paio con la cronica carenza di personale della stessa polizia penitenziaria.
VICENZA. DOMENICA TRAGICA IN MONTAGNA, TANTI INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO Aveva raggiunto la pensione da meno di un mese, l'uomo di 62 anni che ieri ha perso la vita precipitando dal Monte Cornetto dove stava salendo per una escursione in montagna, la sua passione. E' stato questo il caso più grave fra quelli che il soccorso alpino ha dovuto gestire ieri in una domenica davvero difficile. Un secondo alpinista, infatti, è volato in parete mentre stava scalando il Baffelan e qui i soccorritori hanno dovuto raggiungerlo a piedi, mentre altre due cordate in zona hanno chiesto aiuto
IN VENETO 400 MIGRANTI IN 7 GIORNI, MA I SINDACI SONO CONTRARI L’emergenza sbarchi si acuisce sempre di più. Sono quasi 9mila i migranti arrivati finora in Veneto, di cui un decimo nel mese in corso. Gli arrivi in Veneto dal 1° agosto a ieri sono stati 865, di cui circa 400 nella settimana di Ferragosto che si è appena conclusa. Numeri che danno l’idea di quanto sia cresciuto il fenomeno degli sbarchi, con lo smistamento delle persone nelle varie regioni. Oggi a Selvazzano, in provincia di Padova, sono attesi nuovi arrivi. Qui a disposizione una palestra in una scuola, ne arriveranno una trentina. Qualche giorno fa in un’altra scuola di Padova, sono arrivate brandine e generi alimentari per ospitare altri 31 migranti. Tutto questo mentre cresce la contrapposizione tra i sindaci di centrodestra, in particolare della Lega, contrari a qualsiasi forma di accoglienza e quelli del centrosinistra che, a partire da Padova, hanno messo a disposizioni palestre e brandine.
VICENZA. INCIDENTI SIMULATI, ATTENZIONE ALLE TRUFFE IN STRADA Solo pochi giorni fa, all'Isola d'Elba, un giovane alla guida di un monopattino elettrico ha simulato un incidente per poter, poi, essere risarcito. Grazie alle telecamere di videosorveglianza, che hanno immortalato la scena, è stato possibile appurare che si trattava di una truffa. I casi di questo tipo sono sempre più numerosi: le scuole guide vicentine consigliano di dotarsi di una piccola telecamera da posizionare sul parabrezza dell'auto, strumenti che possono aiutare a smascherare i truffatori.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.