12.08.2023
Quel 1995 tatuato tra petto e collo racconta i suoi 28 anni, appena compiuti, il 10 agosto, e l’età giusta per spiccare definitivamente il volo. Franco El Loco Ferrari vuole trascinare a forza di gol il Vicenza in serie B e se stesso su un palcoscenico più prestigioso rispetto a quelli delle ultime stagioni.
Intanto però c’è da registrare il motore biancorosso: domenica di nuovo in campo a Longare, poi settimana di lavoro in campo e sabato al Menti la ...sfida con l’Arzignano che varrà anche come Memorial Santagiuliana.
Le lunghissime file al Menti per sottoscrivere l’abbonamento al Lane e quel traguardo dei 6mila fedelissimi raggiunto già al 12 di agosto dicono molto delle aspettative della piazza…
TvA Notizie
1a Edizione del 12.08.2023
TG Completo
VICENZA.IL CENTRO PEDAGOGICO DI VIA DEI MILLE RIPARTE DAI VOLONTARI Il centro per la documentazione pedagogica e la didattica laboratoriale di Via dei Mille riparte dai volontari. L’assessora all’istruzione li chiama a raccolta per condividere idee e suggestioni avviando al loro fianco un confronto per il futuro. Un progetto nuovo che permetta al centro di spalancare le porte a 360 gradi. Punto di riferimento di bambini, famiglie e figure educative. Chiuso durante la pandemia, ha riaperto a dicembre 2022 fino a luglio con il doposcuola, laboratori per ragazzi e incontri. E dunque ora l’appello a tutti i volontari e associazioni ha costruire insieme all’amministrazione un nuovo futuro. L’incontro si terrà il 4 settembre a Palazzo Trissino.
CALCIO. FERRARI A PIENI GIRI PER TRASCINARE IL VICENZA Quel 1995 tatuato tra petto e collo racconta i suoi 28 anni, appena compiuti, il 10 agosto, e l’età giusta per spiccare definitivamente il volo. Franco El Loco Ferrari vuole trascinare a forza di gol il Vicenza in serie B e se stesso su un palcoscenico più prestigioso rispetto a quelli delle ultime stagioni. Intanto però c’è da registrare il motore biancorosso: domenica di nuovo in campo a Longare, poi settimana di lavoro in campo e sabato al Menti la sfida con l’Arzignano che varrà anche come Memorial Santagiuliana. Le lunghissime file al Menti per sottoscrivere l’abbonamento al Lane e quel traguardo dei 6mila fedelissimi raggiunto già al 12 di agosto dicono molto delle aspettative della piazza…
VICENZA. FAMIGLIE SEMPRE PIU' INDEBITATE, AZIENDE A RISCHIO USURA Sfonda il tetto dei 52 miliardi di euro lo stock dei debiti bancari in capo a tutte le famiglie del Veneto. Il dato è fornito oggi dal centro studi della Cgia di Mestre che valuta in 24mila e 900 euro il debito medio per ciascun nucleo familiare. A livello nazionale la regione è al sesto posto di una classifica guidata dalla Lombardia e per quello che riguarda il confronto fra province del Veneto al primo posto c'è Padova con un rosso per famiglia che sfiora i 28 mila euro mentre Vicenza, in quinta posizione, vede quasi 24 mila euro di debiti per ciascuna famiglia. Per il Veneto, secondo Cgia, la situazione è critica ma ancora sotto controllo e le cause dell'indebitamento vengono fatte risalire ad inflazione, incremento del costo dei mutui, impennata delle bollette. Maggiore indebitamento, peraltro, significa anche forte ripresa economica registrata fra 2021 e 2022 congiuntura che ha spinto molti a chiedere denaro in prestito per far fronte alla ripresa degli ordinativi, mentre le famiglie con un buon reddito hanno scelto di invetire sul fronte immobiliare. Questa situazione, però, fa sospettare alla Cgia che possa esserci un maggiore rischio di usura alla quale sono più esposti artigiani, negozianti e partite iva
MONTECCHIO. 7 MILA CHILOMETRI DI SOLIDARIETA' PER MICHELE In bici percorrendo le coste spagnole, della Gibilterra, i Pirenei, il Portogallo, i paesi bassi , francia. Lorenzo Spadiliero e Nicola Gioppo hanno concluso la terza prova di resistenza e solidarietà dedicata ai progetti a sostegno di Michele Confente, 26 anni di Montecchio Maggiore, che la sera di due anni fa anno fa, precipitò da cento metri di altezza mentre percorreva quarantasettesima galleria sul Pasubio
VICENZA. MUSEI E BASILICA APERTI, LA CITTA' ASPETTA I TURISTI Musei e attività culturali non vanno in vacanza nel lungo ponte di metà agosto. Aperta anche la Basilica Palladiana ma senza una mostra di richiamo.
VICENZA. BUONANOTTE AL MUSEO: I BIMBI GIOCANO, I GENITORI A CENA Idea semplice e geniale: i bimbi a giocare, in un contesto stimolante e certamente inconsueto come può essere alla loro età un museo, e i genitori che possono godersi la serata a Vicenza. Sei serate rivolte a bambini dai 6 agli 11 anni: e dettaglio tutt’altro che secondario, l’iniziativa è gratuita. Le attività, completamente gratuite e su prenotazione, si svolgeranno al Museo civico di Palazzo Chiericati e al Museo Naturalistico Archeologico e saranno curate dagli operatori della Cooperativa Scatola Cultura che si occupa dell'attività didattica nei Musei civici.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.