08.06.2023
Bar del centro di Vicenza per la Guardia di Finanza utilizzava 11 lavoratori in nero, scatta una maxi multa da 96 mila euro di multa. Sequestrato anche materiale scaduto conservato in alcuni frigo ma che non era utilizzato dal locale. Il titolare chiarisce e replica: “dipendenti regolari e il cibo sequestrato era conservato per un contenzioso in atto con un fornitore”
TvA Notizie
1a Edizione del 08.06.2023
TG Completo
SANTORSO. MORTE IMPROVVISA A 15 ANNI, LO STRAZIO DEI GENITORI La comunità di Santorso è in lutto per la morte improvvisa di Mattia Marchioro, studente di 15 anni, iscritto all’Istituto Chilesotti di Thiene, colpito da un grave malore lo scorso mercoledì, mentre era in bici diretto alla casa della nonna. Subito la corsa all’ospedale dell’Alto Vicentino, poi il trasferimento d’urgenza al San Bortolo di Vicenza e la diagnosi inaspettata di una doppia patologia cardiaca, mai diagnosticata prima in nessun accertamento medico. Mattia, per sopravvivere, avrebbe avuto bisogno di trapianto di cuore, per tentare l’impossibile era anche stato trasferito all’ospedale di Verona, dove è deceduto ieri pomeriggio. La procura ha disposto l’autopsia, i genitori, straziati dal dolore chiedono risposte.
VICENZA. LAVORATORI IN NERO E CIBO SCADUTO, MAXI MULTA Bar del centro di Vicenza per la Guardia di Finanza utilizzava 11 lavoratori in nero, scatta una maxi multa da 96 mila euro di multa. Sequestrato anche materiale scaduto conservato in alcuni frigo ma che non era utilizzato dal locale. Il titolare chiarisce e replica: “dipendenti regolari e il cibo sequestrato era conservato per un contenzioso in atto con un fornitore”
VICENZA. RISSE, SPACCIO E RAPINE: CAMPO MARZO ANCORA ALLA RIBALTA A Campo Marzo si riaccendono i riflettor. iMartedì, poco prima delle 23, poco distante da qui accanto alla stazione degli autobus. Secondo quanto è stato possibile ricostruire, un litigio tra un gruppo di immigrati nordafricani, probabilmente alterati dall'abuso di alcol, sarebbe sfociato in rissa. Oltre alle mani sarebbero spuntate delle lame di coltello, ma soprattutto dei cocci di vetro ricavati dalle bottiglie rotte. Proprio con una di queste bottiglie rotte, un uomo di nazionalità marocchina sarebbe stato ferito al volto. Avrebbe in particolare riportato una ferita superficiale alla fronte ed è stato quindi trasportato al San Bortolo. Intervenuti prontamente sul posto gli agenti della Polizia di Stato, che lì monitorano costantemente la situazione, hanno condotto in questura l’uomo, un 23 enne di nazionalità ghanese, dopo che lo stesso veniva medicato all’ospedale di Vicenza. Il ragazzo è un pluripregiudicato e condannato da ultimo ad un anno di carcere per produzione e traffico di sostanze stupefacenti, arrestato a Bologna mentre spacciava eroina e nel 2020 per violenza sessuale.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.