07.06.2023
Un anno fa, 8 giugno del 2022, Vicenza e l'Italia intera fu sconvolta dal duplice femminicidio accaduto nel quartiere della Gogna. Il compagno di una delle vittima, Lidija Miljkovic, Daniele Mondello ricorda quei giorni fatti anche di minacce nei confronti della donna che amava, che erano stati denunciati, e spiega: “nulla è più come prima, forse ho sottovalutato l'ex marito non avrei mai pensato arrivasse a tanto questo l'unico rammarico”.
TvA Notizie
1a Edizione del 07.06.2023
TG Completo
UN ANNO FA I DUE FEMMINICIDI, “NULLA È PIÙ COME PRIMA” Un anno fa, 8 giugno del 2022, Vicenza e l'Italia intera fu sconvolta dal duplice femminicidio accaduto nel quartiere della Gogna. Il compagno di una delle vittima, Lidija Miljkovic, Daniele Mondello ricorda quei giorni fatti anche di minacce nei confronti della donna che amava, che erano stati denunciati, e spiega: “nulla è più come prima, forse ho sottovalutato l'ex marito non avrei mai pensato arrivasse a tanto questo l'unico rammarico”.
BIMBO INGOIA I MEDICINALI, SALVATO AL SAN BORTOLO Ha ingerito i medicinali della mamma: un bimbo di appena un anno è ricoverato. È stata una corsa contro il tempo quella di lunedì sera quando alla centrale operativa del Suem è scattata l'emergenza. A chiamare sono stati i genitori del piccolo mentre si trovavano in vacanza a Bibione. Inutili i tentativi dei genitori di risolvere da soli il problema, il bimbo è stato subito male. È scattata così la chiamata al Suem 118, la corsa al punto di primo intervento di Bibione, dove il piccolo è arrivato con una grave sintomatologia. I sanitari non hanno perso tempo e l’hanno subito trasferito con l’elicottero al San Bortolo. Salvato dall’equipe di terapia intensiva pediatrica, il bimbo è stato dimesso nelle scorse ore e sta bene.
TAV, IL SINDACO POSSAMAI IN MISSIONE A ROMA Prime significative aperture oggi a Roma da parte del commissario straordinario di Governo Vincenzo Macello e dei tecnici di Rfi all’incontro chiesto dal sindaco Giacomo Possamai sulla Tav, che ha avuto modo di presentare al commissario Macello e ai tecnici di Rfi le preoccupazioni sul progetto attuale, specifiche richieste di modifica per il tratto ovest, dove è più urgente intervenire, e alcuni ragionamenti relativi al tratto est.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.