06.06.2023
Nel quartiere di Laghetto apre una nuova medicina di gruppo integrata, con quattro medici, e destinata a dare una risposta ad oltre quattromila pazienti residenti nel popoloso borgo della città. Nel frattempo l'Ulss da il via libera all'assunzione, però ancora temporanea, di 29 medici sul territorio. La stessa dirigente sanitaria dell'azienda sanitaria vicentina, Romina Cazzaro, ammette che l'emergenza camici bianchi non è finita e che la necessità di trovare medici è sempre presenta sia dentro che fuori dagli ospedali
TvA Notizie
1a Edizione del 06.06.2023
TG Completo
VICENZA. ALPINI IN VILLA LA ROTONDA CON IL CONCERTO RISORGIMENTALE Gli Alpini in vista dell'Adunata del 2024 si preparano a celebrare la battaglia del 10 giugno con un “concerto risorgimentale” in villa La Rotonda , in una serata che ricorda il 175° anniversario di quello scontro eroico che fece guadagnare ai vicentini la prima medaglia d'oro affissa alla bandiera della città. Vicenza si ribella alle truppe austriache, scatta l'assedio, le barricate di studenti e patrioti sono atti di estremo coraggio. Era il X giugno 1848 Nel ricordo del 175° anniversario di quella battaglia le penne nere celebrano il valore di quel risorgimento vicentino con un concertto in villa La Rotonda venerdì 9 Giugno alle 20.30.
VICENZA. NUOVO AMBULATORIO DI GRUPPO, MA RESTA L'EMERGENZA MEDICI Nel quartiere di Laghetto apre una nuova medicina di gruppo integrata, con quattro medici, e destinata a dare una risposta ad oltre quattromila pazienti residenti nel popoloso borgo della città. Nel frattempo l'Ulss da il via libera all'assunzione, però ancora temporanea, di 29 medici sul territorio. La stessa dirigente sanitaria dell'azienda sanitaria vicentina, Romina Cazzaro, ammette che l'emergenza camici bianchi non è finita e che la necessità di trovare medici è sempre presenta sia dentro che fuori dagli ospedali
VICENZA. CON I COLTELLI PER FARSI GIUSTIZIA, FERMATI DAI CARABINIERI I militari della Compagnia Carabinieri di Valdagno nel corso delle giornate del 31 maggio e del 01 giugno 2023 hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati nell’ambito della valle dell’Agno. Nel frangente delle operazioni sono stati inoltre denunciati alla competente Autorità Giudiziaria berica, due persone rispettivamente per minaccia, aggravata dall’uso di un coltello, e per lesioni e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Il primo episodio, verificatosi a Creazzo il 01.06.2023, ha coinvolto un cittadino originario di Altavilla di venti anni che brandendo un coltello nella pubblica via ha minacciato un coetaneo per dissidi privati. Nel secondo episodio i militari della Tenenza di Montecchio hanno denunciato una donna che nel corso di un litigio ha cercato di colpire con un coltello un conoscente per motivi personali. In entrambi i casi gli autori delle condotte sono stati identificati e denunciati alla competente Autorità Giudiziaria che ne valuterà le condotte.
VICENZA. IL SALDO FRA AUMENTI E INFLAZIONE E' NEGATIVO, PENSIONATI SEMPRE PIU' POVERI Pensioni sempre più magre, malgrado siano in arrivo gli aumenti derivanti dall'adeguamento istat degli assegni. E' la dura constatazione che emerge dal bilancio fra gli aumenti, appunto, e l'erosione del valore reale delle pensioni a causa della inflazione e del costo del denaro. E così sono proprio gli anziani a dover scontare un impoverimento che in alcuni casi rende quasi impossibile far quadrare il bilancio a fine mese se non con sacrifici e rinunce che fino a qualche anno fa erano impensabili
VICENZA. LA NUOVA GIUNTA: POSSAMAI AVVIA LE "CONSULTAZIONI" “Come avevo annunciato subito dopo le elezioni, la costruzione della nuova giunta non sarà un atto solitario. Voglio anche che la squadra di governo rifletta al meglio le attese della città. E in particolare che l’architettura della giunta sia la più efficace per poter dare risposta alle domande della città”. Lo annuncia Giacomo Possamai, sindaco di Vicenza. “Ecco perché, da giovedì a sabato, dedicherò un tempo importante al confronto con i rappresentanti dei tre grandi fronti che ho deciso di consultare: il mondo socio-economico vicentino, i vertici tecnici della struttura comunale, le forze della mia maggioranza. In altre parole: la realtà dell’impresa e del lavoro, che rappresenta una parte così centrale della comunità vicentina di cui siamo al servizio; la macchina comunale, essenziale per sviluppare ogni innovazione; la parte politica, cioè l’anima e il motore del cambiamento che intendiamo portare”.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.