VICENZA. CODICI ROSSI E DISAGIO GIOVANILE PRIORITA' PER I CARABINIERI Tutta in diretta questa mattina la festa per i 209 anni di fondazione dell'Arma dei Carabinieri. Tva ha consentito ai cittadini di partecipare alla celebrazione, in qualche modo sopperendo alla necessità di spostare l'evento dalla piazza dei Signori – dove era inizialmente prevista – alla sala riunioni della caserma Chinotto. Le avverse condizioni meteo, infatti, non hanno lasciato scelta. Il 5 giugno è la data scelta per la festa che ricorda il conferimento – nel 1920 – della prima medaglia d'oro alla bandiera dei Carabinieri per i fatti d'arme della prima guerra mondiale. La fondazione, invece, risale al 1814 quando il re Vittorio Emanuele Primo volle scegliere dei reparti d'elite dell'esercito per affidare loro non solo il compito di difesa dello stato ma anche di mantenimento dell'ordine pubblico
HA UCCISO I GENITORI PER L'EREDITA': AL VIA IL PROCESSO È iniziato la mattina del 5 giugno davanti alla corte d’assise il processo a Diego Gugole, il 25enne di Chiampo accusato di aver ucciso i suoi genitori per impossessarsi del loro patrimonio del valore di quasi 2 milioni di euro. I fatti risalgono a marzo 2022 quando Il giovane, difeso dall’avvocato Rachele Nicolin, avrebbe freddato suo padre Sergio, 62 anni, e sua madre Lorena Zanin, 59 anni, con dei colpi di pistola. Il piano del 25enne, secondo quanto lui stesso ha dichiarato, era quello di nascondere i corpi dei genitori nell’appartamento disabitato del piano terra e nascondere le macchie di sangue con della vernice. Dopo aver ucciso i genitori Diego Gugole avrebbe trasferito dal conto corrente dei genitori al proprio di 16 mila euro tramite un bonifico bancario. A quel punto sarebbe andato a farsi una doccia e si sarebbe cambiato i vestiti dirigendosi poi in auto verso un’impresa edile di Arzignano da cui voleva acquistare un’abitazione consegnando, appunto, i 16 mila euro a titolo di anticipo per avere l’immobile. Quando alcuni amici dei suoi genitori si sono preoccupati perché non rispondevano al telefono, Diego Gugole avrebbe iniziato a vacillare. Dopo aver vagato senza meta e dopo essersi fermato in un bar a guardare una partita di calcio, si è consegnato al comando provinciale dei carabinieri. Un’ammissione che il figlio delle vittime ha ribadito davanti al giudice, aggiungendo ulteriori dettagli, dopo essere stato arrestato.
VICENZA. SANITA', TORNA L'ALLERTA PER LA FEBBRE DEL NILO Le piogge abbondanti di questi giorni accompagnate da giornate di sole con temperature molto elevate fanno scattare l’allarme west nile. È infatti questo il periodo in cui le larve della zanzara culex, portatrice del virus, si stanno trasformando in adulti e dunque al servizio igiene e sanità pubblica dell’Ulss 8 Berica la sorveglianza speciale è già scattata.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.