TORRI DI Q. LA PROTEZIONE CIVILE SPIEGATA AI BAMBINI La protezione civile spiegata ai bambini. Parte da Torri di Quartesolo il progetto promosso dalle penne rosa dell’Ana di Vicenza Sezione Monte Pasubio. Un percorso che ha visto scendere in campo i bambini di quinta elementare in prima linea per imparare giocando l’importanza della sicurezza in caso di calamità naturali e dell’ambiente.
VICENZA. RAID NO VAX CONTRO UN CIMITERO, “EPISODIO VERGOGNOSO” Raid vandalico nella notte tra giovedì e venerdì a firma del gruppo no vax “ViVi”. Imbrattato anche il cimitero di Bertesina. Tanta l'indignazione per questo gesto contro un punto sacro della città. Le scritte anche sul muro esterno dell'Ospedale San Bortolo.
CAVALIERI E UFFICIALI, STORIE VICENTINE DI VITA E DI SUCCESSO Ventisei storie di vita, di lavoro, di impegno per gli altri, di successo. Ventisei vicentini che nella giornata della Festa della Repubblica, al Teatro Olimpico, hanno ricevuto le onorificenze dell’Ordine al merito. Le due storie più emozionanti, quelle di due uomini classe 1922. Entrambi oltre il secolo di vita, entrambi reduci dalla drammatica esperienza dei campi di concentramento nazisti. Luigi Gelain di Caldogno e Antonio Vendramin di Dueville, testimoni della resistenza non armata nei confronti del nazifascismo. Un riconoscimento al successo professionale e all’impegno nel sociale per Laura Dalla Vecchia, presidente di Confindustria Vicenza. Tra gli altri nuovi benemeriti, Fabrizio Cacciabue, direttore delle carceri venete in pensione; Carlo Alberto Formaggio, ex provveditore agli studi; Marco Pertile di Asiago, da 50 anni volontario del soccorso alpino; e Carla Cavallaro, di Recoaro, autrice di poesie in vernacolo veneto.
VICENZA. PARCO DELLA PACE, RITORNA IL REBUS DELLA GESTIONE PRATICA Pronto per l'apertura, ma solo dell'area verde all'inizio dell'estate, in attesa di collaudo, con opere finanziate dal Pnrr da realizzare nei prossimi mesi, da rivedere, ripensare. In campagna elettorale se ne sono sentite di tutti i colori riguardo al Parco della Pace, il polmone verde che rappresenta la vera e grande opera di compensazione per la città in cambio della realizzazione della base americana Del Din. Ora dovrebbe essere arrivato il momento della verità, ma il nuovo sindaco Giacomo Possamai è prudente, ha chiesto un incontro con i dirigenti e vuole esaminare carte e situazione reale. Il vero problema, però, sembra essere ancora quello della gestione pratica e quotidiana del parco una volta che sarà aperto: banalmente significa capire chi deve avere le chiavi del cancello per aprirlo e chiuderlo, chi debba occuparsi di sfalciare l'erba quando diventa troppo alta e di altre cose del genere. Ad oggi sembra che questo aspetto non sia risolto e che sia necessario trovare una convenzione con un soggetto che se ne occupi. In attesa di capire come bisognerà gestire il parco, il nuovo sindaco invoca anche un recupero dell'idea originaria dello spazio verde.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.