19.05.2023
I residenti che abitano a ridosso della strada del Melaro sono esasperati dal rumore del traffico continuo di auto e mezzi pensanti. Via vai che è aumentato dal momento in cui è stato chiuso il ponte di via Paganini di Altavilla per permettere di realizzare la TAV. Qui, dicono gli abitanti, servono dei pannelli fonoassorbenti. Una richiesta, quella di installare delle barriere antirumore, che i residenti avevano avanzato già diversi anni fa. Il sindaco di Altavilla si dice pronto ad ...intervenire.
TvA Notizie
1a Edizione del 19.05.2023
TG Completo
IL SOLITO, FRAGILE VICENZA: ORA IL LANE È SPALLE AL MURO Mai una gioia. Speravano i tifosi biancorossi, specie i 700 arrivati allo stadio Breda da Vicenza in una serata infrasettimanale, che il mese di tempo tra la fine del campionato e l’inizio dei playoff avesse permesso a mister Dan Thomassen di oliare al meglio i meccanismi della sua squadra, e soprattutto di togliere una volta per tutte quei grossolani difetti difensivi che per l’intera stagione han tarpato le ali a una squadra comunque di buona qualità. Niente da fare. Pro Sesto-Vicenza 2-1, gara d’andata degli ottavi di finale dei playoff, è stata lo specchio fedele dall’annata del Lane: amnesia, fragilità, mancanza di carattere e personalità. Emblematico lo sviluppo dei due gol lombardi: un cross che non viene intercettato da nessuno e capitalizzato dagli avversari, Capelli nella fattispecie; e poi una voragine difensiva che permette alla Pro di verticalizzare e bucare la porta biancorossa con Sala. E meno male che Mario Ierardi, corazziere della difesa ritrovato, ha inzuccato il perfetto pallone servito da corner da Ronaldo, rendendo meno deflagrante la sconfitta: adesso per passare il turno il Vicenza dovrà vincere lunedì sera al Menti, con qualsiasi risultato.
ALTAVILLA IN TILT, LA STRADA DEL MELARO VERSO LA CHIUSURA I residenti che abitano a ridosso della strada del Melaro sono esasperati dal rumore del traffico continuo di auto e mezzi pensanti. Via vai che è aumentato dal momento in cui è stato chiuso il ponte di via Paganini di Altavilla per permettere di realizzare la TAV. Qui, dicono gli abitanti, servono dei pannelli fonoassorbenti. Una richiesta, quella di installare delle barriere antirumore, che i residenti avevano avanzato già diversi anni fa. Il sindaco di Altavilla si dice pronto ad intervenire.
BASSANESE IN ROSA, ARRIVA IL GIRO D'ITALIA
BALLOTTAGGIO, GRANDI MANOVRE: TAV DECISIVA PER LE ALLEANZE L’atmosfera in vista del ballottaggio si scalda. Due i sindaci in sfida e altri cinque che sono rimasti fuori dal consiglio comunale, perché non hanno raggiunto la soglia del 3%. Candidati che però portano con sé una parte dell’elettorato. C’è tempo fino a domenica 21 maggio a mezzanotte per comunicare i cosiddetti apparentamenti. Il nodo centrale è la Tav con proposte che riguarderebbero deleghe sulla gestione della maxi opera. In questi giorni, il registro delle chiamate ricevute da Claudio Cicero, Lucio Zoppello ed Edoardo Bortolotto sembra segnare "traffico intenso". Nessuno esclude nulla. Da un lato ci sono gli ex assessori Cicero e Zoppello, storicamente di orientamento di centro destra, che però devono risolvere vecchi malumori e attendono garanzie sicure prima di appoggiare Francesco Rucco. Sicuramente per entrambi il tema centrale rimane l’alta velocità, su cui entrambi hanno proposte.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.