menu

13.05.2023

VICENZA. DIECI COMUNI VERSO LE URNE, ECCO COME SI PUO' VOTARE

Sono dieci i comuni della provincia di Vicenza che domani chiameranno i cittadini al voto per il rinnovo di sindaco e consiglio comunale. Si tratta di Barbarano Mossano, Bolzano Vicentino, Castelgomberto, Chiampo, Enego, Marostica, Nove, Quinto Vicentino, Rossano Veneto e Vicenza. I seggi saranno aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Solo per il capoluogo è prevista la possibilità del ballottaggio previsto per il 28 e 29 maggio nel caso nessuno dei sette candidati sindaco ...raggiunga il 50 per cento più uno dei voti disponibili.
E' bene tenere a mente alcune regole circa il voto: ai seggi l'elettore deve presentarsi con un documento di identità valido e con la scheda per la votazione.
In tutti i comuni sotto i 15 mila abitanti si può votare tracciando un segno sul candidato sindaco, su una delle liste e poi si possono esprimere fino a due preferenze scrivendo nome e cognome o solo il congnome del candidato consigliere prescelto. Se si esprimono due preferenze è necessario scegliere candidati di genere diverso appartenenti alla stessa lista.
Nei comuni con più di 15 mila abitanti, come Vicenza, il meccanismo di voto si complica un po' visto che è previsto il voto disgiunto. E allora ricapitoliamo tutto con ordine, ricordando che i candidati sindaco sono sette e i candidati consiglieri 453:
Si può votare tracciando un segno sul nome del candidato sindaco e in questo caso il voto va soltanto a quel candidato. Si può tracciare un segno su una delle liste che sostengono un candidato e in quel caso il voto va alla lista e al candidato sindaco, infine si può votare con un simbolo per un candidato sindaco e uno su una lista che ne sostiene uno di diverso. E questo è appunto il voto disgiunto.
IL meccanismo delle preferenze è sempre lo stesso: bisogna scrive nome e cognome o solo cognome, massimo due preferenze ma di genere diverso e dentro la stessa lista.

Servizi 13 Maggio 2023

01/10/2023 TvA Notizie 1a Edizione

Telegiornali