SICUREZZA IN OSPEDALE, ACCORDO FRA ULSS E QUESTURA
La presenza della Polizia di Stato all’interno delle maggiori strutture
ospedaliere del Paese rappresenta un elemento cardine, una delle priorità nelle
attività di prevenzione e di accertamento dei reati che la nostra Istituzione pone
sistematicamente in essere, in stretta sinergia con le Autorità sanitarie.
A seguito dei gravi fatti che si sono recentemente verificati presso alcuni
nosocomi in varie parti d’Italia, compreso quello che a Vicenza ha avuto come
vittima un medico del Pronto Soccorso, violentemente aggredita dal parente di
.../>un degente, anche nella nostra Provincia il Questore ha deciso di implementare
le attività di prevenzione e di controllo nei Presìdi della Polizia di Stato presso i
Pronto Soccorso delle Aziende Ospedaliere di Vicenza e Bassano del Grappa,
d’intesa con i Direttori Generali delle USSL n. 8 e n. 7, e ciò al fine di meglio
rispondere alle esigenze di tutela della sicurezza dei cittadini e del Personale
sanitario.
Nello specifico, il Posto Fisso di Polizia istitutito presso l’Ospedale “San
Bortolo” di Vicenza, a partire dal prossimo mese di Aprile, oltre alla consueta
apertura infrasettimanale mattutina e pomeridiana, a titolo sperimentale, e per
alcuni giorni della settimana, diverrà operativo anche nella fascia oraria serale,
almeno sino alle ore 23. Ciò consentirà di mantenere una più costante presenza
della Polizia, a disposizione dell’utenza e dei Sanitari, nell’ottica di garantire una
maggiore sicurezza unitamente ai sistema di sorveglianza privata già in atto, che
operano nell’arco dell 24 ore.
Allo stesso modo, per quanto riguarda l’Ospedale “San Bassiano” di
Bassano del Grappa, il Posto di Polizia, nei giorni lavorativi, verrà mantenuto
aperto anche per alcuni pomeriggi della settimana, oltre al consueto orario di
apertura mattutino.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.